Parlando di Trascrizioni, bisogna precisare molti punti.
Un esempio di ottima Trascrizione è quella del Cd di Avi Avital,
Ho sentito diverse persone che esprimono in modo negativo il gusto di Trascrivere dicendo che : ' non apprezzo queste trascrizioni, fanno molto ' rock classico ' ecc....'
Bisogna dire delle cose essenziali :
Quanto le Trascrizioni, come nel caso di Avital, si fanno su Pezzi Classici, ma eseguiti da Strumenti Musicali ' intelligenti ' allora VALE il fatto di farli, suonarli , inciderli, farli durante i Concerti ecc.
Per quanto riguarda Brani Musicali Classici, adattati per ' Band Moderna ', per ' Band Elettronica ' ecc......questo è TRAVIARE il Vero Gusto della Trascrizione.
La Trascrizione è sempre esistita, ma ha i suoi Canoni, le sue Regole e vanno seguiti.
Una Trascrizione di un Brano per Violino e Orchestra, eseguito invece da Mandolino e Orchestra ( come nel caso di Avital ) l'Idea è buona, regge e si può tranquillamente fare.
Il fare, per esempio, la Toccata e Fuga BWV 565 in Re minore di J.S. Bach per Chitarra Elettrica, quando il Brano originale è per Organo, l'Idea NON è buona, NON segue i Canoni e le Regole, e chi commenta in modo positivo tale cosa NON sa nulla di Musica Classica e di Etica.
#Music #Trascrizione #Trasciption
Blog dedicato all'Arte, alla Letteratura, all'Opera, alla Musica, al Teatro..... da parte del Sottoscritto : Stefano Villa
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
DON LUIGI CIOTTI
Don Pio Luigi Ciotti, nasce il 10 Settembre 1945. Presbitero e Attivista italiano, ispiratore e Fondatore dapprima del Gruppo Abele, come a...
-
Facciamo subito chiarezza : ‘ la mostra multimediale ‘ è un ossimoro. Infatti la mostra ( di qualsiasi cosa, di qualsiasi genere, di quals...
-
Sue Lyon, nasce il 10 Luglio 1946, muore il 26 Dicembre 2019. Attrice statunitense, conosciuta principalmente per aver interpretato il per...
Nessun commento:
Posta un commento