Visualizzazione post con etichetta L. De Crescenzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta L. De Crescenzo. Mostra tutti i post

18 agosto 2025

LUCIANO DE CRESCENZO

 Luciano De Crescenzo, nasce il 18 Agosto 1928, muore il 19 Luglio 2019.

Scrittore, Regista, Attore e Conduttore televisivo italiano.

#DeCrescenzo #lucianodecrescenzo #Italy #Napoli #Writer #Book #TV #Movie #Arbore #Wertmuller

Opere :

  • Così parlò Bellavista. Napoli, amore e libertà
  • Raffaele
  • La Napoli di Bellavista. Sono figlio di persone antiche
  • Zio Cardellino
  • Storia della filosofia greca. I presocratici
  • Oi dialogoi. I dialoghi di Bellavista
  • Storia della filosofia greca. Da Socrate in poi
  • La domenica del villaggio
  • Vita di Luciano De Crescenzo scritta da lui medesimo
  • Elena, Elena, amore mio
  • Zeus. I miti dell'amore
  • Zeus. I miti degli eroi
  • Il dubbio
  • Croce e delizia
  • I miti degli dei
  • Socrate
  • Viaggio in Egitto
  • I miti della guerra di Troia
  • Usciti in fantasia. Nove racconti
  • Panta rei
  • I grandi miti greci
  • Ordine e disordine
  • Nessuno. L'Odissea raccontata ai lettori d'oggi
  • Sembra ieri
  • Il tempo e la felicità
  • I grandi miti greci. Gli Dei, gli eroi, gli amori, le guerre
  • Le donne sono diverse
  • La distrazione
  • Tale e quale
  • Storia della filosofia medioevale
  • Storia della filosofia moderna. Da Niccolò Cusano a Galileo Galilei
  • Love. L'amore ai tempi del viagra
  • Storia della filosofia moderna. Da Cartesio a Kant
  • I pensieri di Bellavista
  • Il pressappoco. Elogio del quasi
  • Il caffè sospeso. Saggezza quotidiana in piccoli sorsi
  • Il nano e l'Infanta
  • Monnezza e libertà
  • Napoli ti voglio bene. Bellavista trent'anni dopo, Napoli
  • Socrate e compagnia bella
  • Ulisse era un fico, Milano
  • Tutti santi me compreso
  • Fosse 'a Madonna!. Storie, grazie, apparizioni della mamma di Gesù
  • Garibaldi era comunista. E altre cose che non sapevate dei grandi della storia
  • Gesù è nato a Napoli. La mia storia del presepe
  • Ti porterà fortuna. Guida insolita di Napoli
  • Stammi felice. Filosofia per vivere relativamente bene
  • Ti voglio bene assai. Storia e (filosofia) della canzona napoletana
  • Non parlare, baciami. La filosofia e l'amore
  • 7 idee per 7 filosofi
  • Sono stato fortunato. Autobiografia
  • Napolitudine. Dialoghi sulla vita, la felicità e la smania 'e turnà
Filmografia :

Regista :
  • Così parlò Bellavista
  • Il mistero di Bellavista
  • 32 dicembre
  • Croce e delizia
Sceneggiatore :
  • Il pap'occhio, regia di R. Arbore
  • Così parlò Bellavista
  • Il mistero di Bellavista
  • 32 dicembre
  • Croce e delizia
  • Ulisse: My Name is Nobody
Attore :
  • Il pap'occhio, regia di R. Arbore
  • Quasi quasi mi sposo
  • Così parlò Bellavista
  • Il mistero di Bellavista
  • 32 dicembre
  • Sabato, domenica e lunedì, regia di L. Wertmuller
  • Croce e delizia
  • Francesca e Nunziata
  • Stasera lo faccio
Televisione :
  • Mille e una luce
  • Tagli, ritagli e frattaglie
  • Bit
  • Zeus - Le Gesta degli Dei e degli Eroi
  • Maurizio Costanzo Show
  • DopoFestival

19 luglio 2025

LUCIANO DE CRESCENZO

  Luciano De Crescenzo, nasce il 18 Agosto 1928, muore il 19 Luglio 2019. 

Scrittore, Regista, Attore e Conduttore televisivo italiano.

Opere :

  • Così parlò Bellavista. Napoli, amore e libertà
  • Raffaele
  • La Napoli di Bellavista. Sono figlio di persone antiche
  • Zio Cardellino
  • Storia della filosofia greca. I presocratici
  • Oi dialogoi. I dialoghi di Bellavista
  • Storia della filosofia greca. Da Socrate in poi
  • La domenica del villaggio
  • Vita di Luciano De Crescenzo scritta da lui medesimo
  • Elena, Elena, amore mio
  • Zeus. I miti dell'amore
  • Zeus. I miti degli eroi
  • Il dubbio
  • Croce e delizia
  • I miti degli dei
  • Socrate
  • Viaggio in Egitto
  • I miti della guerra di Troia
  • Usciti in fantasia. Nove racconti
  • Panta rei
  • I grandi miti greci
  • Ordine e disordine
  • Nessuno. L'Odissea raccontata ai lettori d'oggi
  • Sembra ieri
  • Il tempo e la felicità
  • I grandi miti greci. Gli Dei, gli eroi, gli amori, le guerre
  • Le donne sono diverse
  • La distrazione
  • Tale e quale
  • Storia della filosofia medioevale
  • Storia della filosofia moderna. Da Niccolò Cusano a Galileo Galilei
  • Love. L'amore ai tempi del viagra
  • Storia della filosofia moderna. Da Cartesio a Kant
  • I pensieri di Bellavista
  • Il pressappoco. Elogio del quasi
  • Il caffè sospeso. Saggezza quotidiana in piccoli sorsi
  • Il nano e l'Infanta
  • Monnezza e libertà
  • Napoli ti voglio bene. Bellavista trent'anni dopo, Napoli
  • Socrate e compagnia bella
  • Ulisse era un fico, Milano
  • Tutti santi me compreso
  • Fosse 'a Madonna!. Storie, grazie, apparizioni della mamma di Gesù
  • Garibaldi era comunista. E altre cose che non sapevate dei grandi della storia
  • Gesù è nato a Napoli. La mia storia del presepe
  • Ti porterà fortuna. Guida insolita di Napoli
  • Stammi felice. Filosofia per vivere relativamente bene
  • Ti voglio bene assai. Storia e (filosofia) della canzona napoletana
  • Non parlare, baciami. La filosofia e l'amore
  • 7 idee per 7 filosofi
  • Sono stato fortunato. Autobiografia
  • Napolitudine. Dialoghi sulla vita, la felicità e la smania 'e turnà
Filmografia :

Regista :
  • Così parlò Bellavista
  • Il mistero di Bellavista
  • 32 dicembre
  • Croce e delizia
Sceneggiatore :
  • Il pap'occhio, regia di R. Arbore
  • Così parlò Bellavista
  • Il mistero di Bellavista
  • 32 dicembre
  • Croce e delizia
  • Ulisse: My Name is Nobody
Attore :
  • Il pap'occhio, regia di R. Arbore
  • Quasi quasi mi sposo
  • Così parlò Bellavista
  • Il mistero di Bellavista
  • 32 dicembre
  • Sabato, domenica e lunedì, regia di L. Wertmuller
  • Croce e delizia
  • Francesca e Nunziata
  • Stasera lo faccio
Televisione :
  • Mille e una luce
  • Tagli, ritagli e frattaglie
  • Bit
  • Zeus - Le Gesta degli Dei e degli Eroi
  • Maurizio Costanzo Show
  • DopoFestival

13 marzo 2025

ISA DANIELI

  Isa Danieli, nasce il 13 Marzo 1937.

Attrice italiana.


Teatro :
  • Napoli milionaria!, scritto e diretto da Eduardo De Filippo
  • La Palummella zompa e vola, di Antonio Petito, regia di Eduardo De Filippo
  • Mia famiglia, scritto e diretto da Eduardo De Filippo
  • Non ti pago, scritto e diretto da Eduardo De Filippo
  • Ditegli sempre di sì, scritto e diretto da Eduardo De Filippo
  • Bene mio e core mio, scritto e diretto da Eduardo de Filippo
  • Le voci di dentro, scritto e diretto da Eduardo De Filippo
  • L'imbroglione onesto
  • Bello di papà
  • Caviale e lenticchie
  • Appuntamento in paradiso
  • Morte di Carnevale
  • L’ultimo scugnizzo
  • Guappo di cartone
  • Virata di bordo
  • La figliata e Il vicolo
  • Vado per vedove
  • Pensaci Giacomino, di Luigi Pirandello
  • Sogno di una notte di mezza sbornia, scritto e diretto da Eduardo De Filippo
  • Il contratto, scritto e diretto da Eduardo De Filippo
  • Natale in casa Cupiello, scritto e diretto da Eduardo De Filippo
  • Liolà, di Luigi Pirandello
  • Cani e gatti, regia di Eduardo De Filippo
  • Casa Barranco
  • Le bugie con le gambe lunghe, scritto e diretto da Eduardo De Filippo
  • Na santarella, regia di Eduardo De Filippo
  • Gli esami non finiscono mai, scritto e diretto da Eduardo De Filippo
  • La gatta Cenerentola
  • Isso, essa e ‘o malamente
  • Lieta serata insieme con Eduardo e i suoi compagni d'arte
  • Mistero Napolitano
  • Amore e magia nella cucina di mamma, testo e regia di Lina Wertmüller
  • Festa di Piedigrotta
  • Edipo tiranno, di Sofocle
  • L'anima buona di Sezuan, di Bertolt Brecht, regia di Giorgio Strehler
  • Il signor Puntila e il suo servo Matti, di Bertolt Brecht
  • Bene mio e core mio, di Eduardo de Filippo, regia di Eduardo De Filippo
  • Regina Madre
  • Ferdinando
  • Turcaret
  • Kirie
  • Il malato per apprensione, di Molière
  • Sabato, domenica e lunedì, di Eduardo De Filippo, regia di Giuseppe Patroni Griffi
  • Filumena Marturano, di Eduardo De Filippo
  • Madre Coraggio e i suoi figli, di Bertolt Brecht
  • Ecuba, di Euripide
  • Sogno di una notte di mezza estate, di William Shakespeare

Filmografia :
  • L'oro del mondo
  • Film d'amore e d'anarchia, ovvero stamattina alle 10 in Via dei Fiori nella nota casa di tolleranza,  regia di Lina Wertmüller
  • L'età della pace
  • Tutto a posto e niente in ordine, regia di Lina Wertmüller
  • Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto, regia di Lina Wertmüller
  • Salvo D'Acquisto
  • Caro Michele, regia di Mario Monicelli
  • Il superiore, episodio di Basta che non si sappia in giro, regia di Luigi Magni
  • La banda del gobbo
  • Fatto di sangue fra due uomini per causa di una vedova. Si sospettano moventi politici, regia di Lina Wertmüller
  • Desiderio
  • Sotto... sotto... strapazzato da anomala passione, regia di Lina Wertmüller
  • Così parlò Bellavista, regia di Luciano De Crescenzo
  • Maccheroni, regia di Ettore Scola
  • Un complicato intrigo di donne, vicoli e delitti, regia di Lina Wertmüller
  • Nuovo cinema Paradiso, regia di Giuseppe Tornatore 
  • Kirie
  • Sabato, domenica e lunedì, regia di Lina Wertmüller
  • Io speriamo che me la cavo, regia di Lina Wertmüller
  • Pacco, doppio pacco e contropaccotto, regia di Nanni Loy
  • Signorina Giulia
  • Ninfa plebea, regia di Lina Wertmüller
  • Ferdinando e Carolina, regia di Lina Wertmüller
Televisione :
  • Miseria e nobiltà, regia di Eduardo De Filippo
  • Non ti pago, di Eduardo De Filippo, regia di Eduardo De Filippo
  • Il dono di Natale, di Eduardo De Filippo
  • Quei figuri di tanti anni fa, di Eduardo de Filippo
  • Morte di Carnevale
  • Caviale e lenticchie
  • Na santarella, di Eduardo De Filippo, regia di Eduardo De Filippo
  • Il marsigliese
  • Uomo e galantuomo, di Eduardo De Filippo, regia di Eduardo De Filippo
  • Gli esami non finiscono mai, di Eduardo De Filippo, regia di Eduardo De Filippo
  • Filumena Marturano, di Eduardo De Filippo
  • Capri
  • Capri 2
  • Capri 3

14 settembre 2024

CATERINA BORATTO

  Caterina Boratto, nasce il 15 Marzo 1915, muore il 14 Settembre 2010.


Filmografia :
Cinema :
  • Vivere!
  • Marcella
  • Romanzo di un giovane povero
  • 8½, regia di Federico Fellini 
  • Giulietta degli spiriti, regia di Federico Fellini
  • Io, io, io... e gli altri
  • Scusi, lei è favorevole o contrario?, regia di Alberto Sordi
  • Non stuzzicate la zanzara, regia di Lina Wertmüller
  • Pronto... c'è una certa Giuliana per te
  • Il tigre, regia di Dino Risi
  • Diabolik
  • Una storia d'amore
  • La monaca di Monza
  • Ardenne '44, un inferno, regia di Sydney Pollack
  • Angeli senza paradiso
  • Peccato d'amore
  • Salò o le 120 giornate di Sodoma, regia di Pier Paolo Pasolini
  • Per questa notte
  • Primo amore, regia di Dino Risi
  • Il mondo nuovo, regia di Ettore Scola
  • Amici miei - Atto IIIº, regia di Nanni Loy
  • 32 dicembre, regia di Luciano De Crescenzo
  • Un delitto poco comune
  • Lo zio indegno
  • Sette criminali e un bassotto

12 settembre 2024

RICCARDO PAZZAGLIA

  Riccardo Pazzaglia, nasce il 12 Settembre 1926, muore il 4 Ottobre 2006.

Scrittore, Giornalista, Paroliere e anche Attore e Regista italiano.

Filmografia :
  • Ormai è l'alba
  • Lazzarella
  • Il corsaro della mezzaluna
  • L'onorata società
  • La fabbrica dei soldi
  • Farfallon
  • "FF.SS." - Cioè: "...che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?", di Renzo Arbore
  • Così parlò Bellavista, di Luciano De Crescenzo
  • Il mistero di Bellavista, di Luciano De Crescenzo
  • Separati in casa
  • 32 dicembre, di Luciano De Crescenzo
  • Croce e delizia, regia di Luciano De Crescenzo

Libri :
  • Specchio ustorio
  • Il cadavere in bicicletta e altri divertenti delitti
  • L'invenzione della pasta. Certificato di nascita dei maccheroni
  • Come l'America fu costretta a farsi scoprire
  • Separati in casa
  • Oreste Pipolo
  • La repubblica romana ha i giorni contati
  • Garibaldi ha dormito qui. Storia tragicomica dell'unità d'Italia
  • Il regno dei due cognati. Storia tragicomica di Napoli francese
  • La stagione dei bagni
  • Partenopeo in esilio
  • Il brodo primordiale

LILIANA SEGRE

  Liliana Segre, nasce il 10 Settembre 1930. Senatrice a vita italiana, superstite dell'Olocausto e attiva testimone della Shoah italian...