LIRICA – TEATRO ALLA SCALA DI MILANO – I VESPRI SICILIANI – DAL 28 GENNAIO AL 21 FEBBRAIO 2023
I vespri siciliani
Giuseppe Verdi
Dramma in cinque atti
Libretto di Eugène Scribe e Charles Duveyrier
Nuova produzione Teatro alla Scala
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala
| Direttore | Fabio Luisi | 
| Regia, scene e costumi | Hugo De Ana | 
| CAST | |
| Guido di Monforte | Luca Micheletti (28 gen. e 1, 8, 11, 14 feb.) / Roman Burdenko (17, 21 feb.) | 
| Il conte Vaudemont | Adriano Gramigni | 
| Arrigo | Piero Pretti | 
| Giovanni da Procida | Dmitry Beloselskiy | 
| La duchessa Elena | Marina Rebeka (28 gen. e 1, 8, 14, 17 feb.) / Angela Meade (11, 21 feb.) | 
Al suo sesto titolo d’opera alla Scala, Fabio Luisi dirige il capolavoro risorgimentale di Verdi che manca dal Piermarini dall’edizione di apertura della Stagione 1989/1990. La nuova, sontuosa produzione è firmata per regia, scene e costumi da Hugo de Ana, maestro nell’accendere ambientazioni d’epoca di slanci visionari. In palcoscenico si alternano due straordinarie protagoniste, Marina Rebeka e Angela Meade, insieme a Piero Pretti, Luca Micheletti e Roman Burdenko.
Commenti
Posta un commento