GAUDENZIO FERRARI
Gaudenzio Ferrari, nasce nel 1475, muore il 31 Gennaio 1546.
Pittore e Scultore italiano.
#Ferrari #GaudenzioFerrari #Art #Pittura #Scultura #Italy #History
Ultimo decennio del XV Secolo :
- Crocifissione 
- Affreschi staccati provenienti dalla cappella della Dormitio Virginis 
- Crocifisso ligneo 
- Madonna dormiente 
- Deposizione 
- Tavole con Adorazione dei Pastori e Adorazione dei Magi 
- Polittico di Sant'Anna 
- Affreschi della Cappella di Santa Margherita 
- Statue lignee Sacro Monte di Varallo 
Secondo decennio del XVI Secolo :
- Polittico della Collegiata di Santa Maria ad Arona 
- Polittico di San Gaudenzio, Madonna con Bambino e Santi, Natività, Annunciazione 
- Ultima cena 
- Decorazioni della cappella della Madonna di Loreto 
- Annunciazione 
- Adorazione del Bambino 
- San Francesco riceve le stigmate 
- Statue in terracotta del Sacro Monte di Varallo 
Terzo decennio del XVI Secolo :
- Adorazione del Bambino con un donatore 
- Policromia e doratura dell'ancona del Santuario dell'Assunta e di S. Lorenzo a Morbegno (SO) 
- Madonna con il Bambino e i Santi Pietro martire 
- Polittico di San Gaudenzio 
- Polittico di Romagnano Sesia 
- Pietà 
- Santa Caterina di Alessandria e Santa Apollonia 
- Santa Cecilia e donatore, Santa Margherita 
- Matrimonio mistico di Santa Caterina 
- Lo sposalizio della Vergine 
- L'Adorazione del Bambino con San Giuseppe e un cardinale 
- Statue in terracotta e affreschi del Sacro Monte di Varallo 
Quarto decennio del XVI Secolo :
- Dipinti nella chiesa di S. Cristoforo a Vercelli 
- Polittico della collegiata di San Pietro a Gattinara, 1534 circa (il polittico smembrato è conservato per la più parte al Museo Borgogna di Vercelli 
- Madonna col Bambino 
- Martirio di Santa Caterina 
- Crocifissione 
- Battesimo di Cristo 
- Salita al Calvario 
- S. Antonio fra i santi Ambrogio e Gerolamo e predella con Cristo e i dodici Apostoli 
Quinto decennio del XVI Secolo :
- Polittico dell'Assunzione 
- Ultima Cena, 
- Adorazione dei Magi e Storie di Gioacchino e Anna 
- Nascita della Vergine 
- Battesimo di Gesù 
- San Paolo nello studio 
- Compianto sul Cristo morto 
- Consegna delle chiavi a San Pietro 
- Pala di San Girolamo 
- Deposizione dalla croce, santi e angeli 
Commenti
Posta un commento