30 giugno 2020

LEA MASSARI

Lea Massari, nome d'arte di Anna Maria Massatani, nasce il 30 Giugno 1933.

Filmografia :
Cinema :
Proibito, regia di M. Monicelli
Resurrezione
L’avventura, regia di M. Antonioni
Il colosso di Rodi, regia di S. Leone
Una vita difficile, regia di Dino Risi
Le quattro giornate di Napoli, regia di N. Loy
Made in Italy, regia di N. Loy
Soffio al cuore
Paolo e Francesca
Cadavere di troppo
La linea del fiume
Segreti segreti
Viaggio d’amore

WILHELM FRIEDEMANN BACH

Wilhelm Friedemann Bach nasce nel 1710, muore il Primo Luglio 1784 a Berlino ( Germania )
Compositore e Organista, figlio primogenito di J.S. Bach.



Era, secondo il giudizio dei suoi contemporanei, l'Organista più profondo, il Fughista, il più sapiente 
Musicista di tutta la Germania, e, insieme, un matematico molto stimato.

Meraviglia, quindi, il fatto che un sì gran virtuoso, malgrado la sua Arte e il suo sapere, abbia avuto tanta poca fortuna nel piazzare le proprie opere e che sia stato costretto, negli ultimi diciassette anni della sua vita, a vivere, senza impiego, del soccorso datogli dagli amici. 

Uno dei corrispondenti di Forkel ci ha dato, in verità, una ragione che sembrerebbe molto valida per tutto ciò, nell'almanacco della musica dell'anno 1784, citando la frase di Lessing : ' Il virtuoso non deve aspettarsi né onore né profitto, quando ha oltrepassato il punto in cui il merito comincia a confondersi ed oscurarsi agli occhi della moltitudine '.

Ma qualunque cosa sia accaduta in questo caso, occorre far notare che quando si trattava di invocare il soccorso del pubblico per la pubblicazione delle sue opere, lo stesso musicista era il primo nemico di se stesso. 
Il suo carattere ombroso gli impediva di attirarsi la benevolenza dei contemporanei.

Opere maggiori :

9 Sinfonie;
7 Concerti.

MICHAEL PHELPS

Michael Phelps, nasce il 30 Giugno 1985.
Ex nuotatore statunitense.

Palmares :
Giochi Olimpici : 23 Ori, 3 Argenti, 2 Bronzi
Mondiali : 26 Ori, 6 Argenti, 1 Bronzo

MARIA AMELIA MONTI

Maria Amelia Monti, nasce il 30 Giugno 1961.
Attrice italiana.

Filmografia parziale :
Cinema :
Il mistero del panino assassino
Stiamo attraversando un brutto periodo
Anime fiammeggianti
Italia Village
Miracolo italiano
La vera vita di Antonio H.
Mi fai un favore
Asini
13dici a tavola
Come saltano i pesci
Se mi vuoi bene

Televisione :
...e la vita continua, regia di Dino Risi
Dio vede e provvede
Finalmente soli


MIKE TYSON

Mike Tyson, nasce il 30 Giugno 1966.
Ex pugile statunitense.

Carriera :
Incontri disputati : 58
Vinti : 50
Persi 8

29 giugno 2020

ORIANA FALLACI

Oriana Fallaci, nasce il 29 Giugno 1929, muore il 15 Settembre 2006.
Scrittrice, Giornalista italiana.
Partecipò giovanissima alla Resistenza italiana e fu la prima donna italiana ad andare al fronte in qualità di inviata speciale.

#Fallaci #OrianaFallaci #Writer #Giornalismo #Book #Italy
Opere :
Libri pubblicati in vita :
I sette peccati di Hollywood
Il sesso inutile
Penelope e la guerra

Gli antipatici
Se il sole muore
Niente e così sia
Reportage dalla Guerra del Vietnam
Quel giorno sulla luna
Intervista con la storia
Lettera a un bambino mai nato
Un uomo
Inscallah
La rabbia e l’orgoglio
La forza della ragione
Oriana Fallaci intervista Oriana Fallaci

ETTORE PETROLINI

Ettore Pasquale Antonio Petrolini, nasce il 12 Gennaio 1884, muore il 29 Giugno 1936.
Attore, Drammaturgo, Cantante, Scrittore italiano.

#Petrolini #EttorePetrolini #Theater #Movie #Italy

Teatro :

Macchiette e parodie :
L'Amante dei fiori
Amleto
L'antico romano
Archimede
Baciami, baciami
Il bell'Arturo
La Caccavella
Canzone guappa
Cirano
Il conte d'Acquafresca
Il Cuoco
Il Danzadero
Divorzio al parmiggiano
La Domatrice
Faust (Oh Margherita!)
Fortunello
Giggi er bullo
Isabella e Beniamino
Ma l'amor mio non muore
Maria Stuarda
Napoleone
Paggio Fernando
I piedi
Il poeta
Il prestigiatore
I Salamini
Er Sor Capanna
Stornelli maltusiani
Ti à piaciato?
Il Turco

CHRIS SQUIRE

Christopher Russell Edward Squire, nasce nel 1948, muore il 27 Giugno 2015.
Bassista britannico.
È celebre quasi esclusivamente come bassista del gruppo di Rock progressivo britannico degli ' Yes '.
Era il detentore legale del marchio "Yes" e l'unico membro del gruppo a suonare in tutti gli album in studio.

Chris Squire viene considerato un pioniere e un innovatore di grandissimo talento nell'uso del basso elettrico. Il basso che utilizzava di norma è un Rickenbacker 4001, che suonava dal 1965 ; fu il terzo Rickenbacker 4001 importato in Inghilterra dagli U.S.A. (il primo fu acquistato da P. McCartney).

Questo Strumento, con il suo suono netto e distorto, è un elemento chiave del suono di Squire, basato anche sulla tecnica del ' bi-amping' : i suoni bassi dello Strumento vengono inviati a un amplificatore da basso e quelli alti a un amplificatore da chitarra solista, producendo una sorta di 'sandwich' tonale che acquisisce un effetto overdrive pur mantenendo la potenza dei bassi Rickenbacker. Squire è stato anche uno dei primi bassisti a utilizzare effetti come il tremolo, il phaser e il wah-wah.

Le linee di basso di Squire non sono quasi mai ovvie, e vengono spesso descritte come linee soliste sovrapposte ai corrispondenti virtuosismi della chitarra e della tastiera. Questa tecnica di basso estremamente particolare in qualche modo qualifica anche i primi lavori di Squire come precursori dell'approccio al basso di Jaco Pastorius.

Oltre che con il basso Squire, essendo anche dotato sul piano vocale, ha un ruolo chiave nei cori che caratterizzano la musica degli Yes; le sue armonizzazioni con il controtenore J. Anderson sono uno dei "marchi di fabbrica" del suono del gruppo.

FEDERICO ZAMPAGLIONE

Federico Zampaglione, nasce a Roma il 29 Giugno 1968.
Cantautore, Regista, Sceneggiatore italiano.

Discografia con i Tiromancino :

Album :

  • Tiromancino
  • Insisto
  • Alone alieno
  • Rosa spinto
  • La descrizione di un attimo
  • In continuo movimento
  • Illusioni parallele
  • L'alba di domani
  • L'essenziale
  • Indagine su un sentimento
  • Nel respiro del mondo

Raccolte

  • 95-05

Live :

  • Il suono dei chilometri


Filmografia :

Regista :

Lungometraggi
  • Nero bifamiliare
  • Shadow
  • Tulpa – perdizioni mortali



MARGHERITA HACK

Margherita Hack, nasce il 12 Giugno 1922, muore il 29 Giugno 2013.
Astrofisica italiana.

Opere :
Corso di fisica stellare. Interpretazione degli spettri stellari
La radioastronomia. Alla scoperta di un nuovo aspetto dell'universo
L'universo. Pianeti, stelle e galassie
Esplorazioni radioastronomiche
Corso di astronomia
Astrofisica d'oggi
Il cielo intorno a noi
Breve storia e recenti sviluppi dell'Osservatorio astronomico di Trieste
L'universo violento della radio-astronomia
L'universo: ai confini dello spazio e del tempo
Corso di astronomia
La nostra galassia
Il libro dell'astronomia
La galassia e le sue popolazioni
L'universo alle soglie del Duemila
Alla scoperta del sistema solare
Una vita tra le stelle
L'amica delle stelle. ...Storia di una vita...
Sette variazioni sul cielo
L'Universo alle soglie del terzo millennio
Origine e fine dell'universo
Storia dell'astronomia dalle origini al 2000 e oltre
Vi racconto l'astronomia
Dove nascono le stelle
Qualcosa di inaspettato. I miei affetti, i miei valori, le mie passioni
L'idea del tempo
Idee per diventare astrofisico. Osservare le stelle per spiegare l'universo
L'universo di Margherita. Storia e storie di Margherita Hack
Così parlano le stelle
Il mio zoo sotto le stelle
L'universo nel terzo millennio
Che cos'è l'universo?
Le mie favole. [Da Pinocchio a Harry Potter (passando per Berlusconi)]
Dal sistema solare ai confini dell'Universo
Libera scienza in libero stato
Quando ho capito perché i sellini della bici da corsa sono così stretti
Notte di stelle
Perché le stelle non ci cadono in testa?
L'anima della terra vista dalle stelle
C'è qualcuno là fuori?

LEV TOLSTOJ

 Lev Tolstòj, nasce il 9 Settembre 1828, muore il 20 Novembre 1910. Scrittore, Filosofo, Attivista russo.  #LevTolstoj #Tolstoj #Writer #...