Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2020

PIO LA TORRE

Pio La Torre, nasce il 24 Dicembre 1927, muore il 30 Aprile 1982. Politico e Sindacalista italiano. #LaTorre #PioLaTorre #Italy #Politics #CGIL #Sindacato #History #IoNonDimentico #DontForget #PCI Ricordato per il suo impegno nella lotta alla mafia, morì tragicamente nel 1982 assassinato per ordine di alcuni boss mafiosi tra cui Totò Riina e Bernardo Provenzano Deputato della Repubblica Italiana : dal 1972 al 1982 Partito : PCI L'assassinio : Alle 9:20 del 30 Aprile 1982, con una Fiat 131 guidata da Rosario Di Salvo, Pio La Torre stava raggiungendo la sede del partito. Quando la macchina si trovava in una strada stretta, una moto di grossa cilindrata obbligò Di Salvo, che guidava, ad uno stop, immediatamente seguito da raffiche di proiettili. Da un'auto scesero altri killer a completare il duplice omicidio. Pio La Torre morì all'istante mentre Di Salvo ebbe il tempo per estrarre una pistola e sparare alcuni colpi, pr...

IRRFAN KHAN

Irrfan Khan, nasce il 7 Gennaio 1967, muore il 29 Aprile 2020. Attore indiano. #Khan #IrrfanKahn #India #Movie #Howard Filmografia : Salaam Bombay! Ek Doctor Ki Maut The Warrior Haasil Shadows Chehraa Il destino nel nome Il treno per il Darjeeling A Mighty Heart Road to Ladakh Chamku The Millionaire Billu Acid Factory Hisss Thank You 7 Khoon Maaf Paan Singh Tomar The Amazing Spider-Man Vita di Pi Lunchbox The Xposé Haider Jazbaa Jurassic World Piku Inferno, regia di Ron Howard Il processo di Tokyo Hindi Medium The Song of Scorpions Puzzle Angrezi Medium

ROLAND RATZENBERGER

Roland Ratzenberger, nasce il 4 Luglio 1960, muore il 30 Aprile 1994. Pilota automobilistico austriaco di Formula Uno. #Ratzenberger #RolandRatzenberger #Austria #F1 #Motors #Sport Perse la vita in seguito ad un terribile incidente durante le qualifiche del Gran Premio di San Marino 1994 a Imola. Carriera : Stagioni : 1994 Scuderie : Simtek Gran Premi disputati : 3

GIAN CARLO NICOTRA

Gian Carlo Nicotra, nasce il 30 Aprile 1944, muore il 12 Giugno 2013. Regista e Attore italiano. #Nicotra #GianCarloNicotra #Movie #Italy #TV #Visconti #Monicelli Filmografia : Attore : Serenata tragica La Regina e gli insorti regia di Luchino Visconti L'uomo, la bestia e la virtù Donatella di Mario Monicelli  Canne al vento Regie televisive : Canzonissima 1968 Senza rete A modo mio La sberla Drive In Grand Hotel Portobello Rinaldo in campo Nonno Felice I cervelloni Su le mani Fantastico Ci vediamo in TV Domenica in Suonare Stella

KIRSTEN DUNST

Kirsten Dunst, nasce il 30 Aprile 1982. Attrice statunitense. #Dunst #KirstenDunst #Movie #USA #DePalma #Allen Filmografia : Cinema : New York Stories, episodio Edipo relitto, regia di Woody Allen  Il falò delle vanità, regia di Brian De Palma High Strung Caro zio Joe Intervista col vampiro Piccole donne Jumanji Confessione finale Sesso & potere Small Soldiers Il giardino delle vergini suicide  Bella da morire Hollywood Confidential Spider-Man 1 – 2 – 3 Marie Antoinette Star System Love & Secrets I due volti di gennaio Midnight Special L'inganno

CLORIS LEACHMAN

Cloris Leachman, nasce il 30 Aprile 1926. Attrice statunitense. #Leachman #ClorisLeachman #Movie #Oscar #USA #Brooks Premi e Riconoscimenti : Premio Oscar : 1972 Filmografia parziale : Cinema : Un bacio e una pistola  Supplizio Sessualità Butch Cassidy  Amanti ed altri estranei  L'ultimo spettacolo Daisy Miller Frankenstein Junior, regia di Mel Brooks Alta tensione, regia di Mel Brooks La pazza storia del mondo, regia di Mel Brooks Mal d'amore Amiche per sempre La musica del cuore Avviso di chiamata L'altra sporca ultima meta Sky High Ancora tu! Gambit The Wedding Ringer Anime gemelle

SERGIO LEONE

Sergio Leone, nasce il 3 Gennaio 1929, muore il 30 Aprile 1989. Regista, Sceneggiatore italiano. #Leone #SergioLeone #Movie #Italy #SpaghettiWestern Regista e sceneggiatore : Il colosso di Rodi Per un pugno di dollari Per qualche dollaro in più Il buono, il brutto, il cattivo C'era una volta il West Giù la testa C'era una volta in America

KARL PIUTTI

Karl Piutti, nasce il 30 Aprile 1846, muore il 17 Giugno 1902. Compositore e Organista tedesco. #Piutti # KarlPiutti #Composer #Music #SacredMusic #Organ #Germany Composizioni : Corali : Two Psalms, Op. 30 Das ist mir lieb ( Psalm 116 ) Jauchzet dem Herrn ( Psalm 100 ) Two Motets, Op. 33 Selig sind die Toten Die auf den Herrn harren Organo : Die Trauung Op. 9 10 Improvvisazioni sul Corale Op.15 Preludio e Fuga Op. 16 Fest-Hymnus, Op. 20 Organ Sonata in G Major, Op. 22 Organ Sonata in E minor, Op. 27 10 Short Pieces for Organ, Op. 32 200 Choralvorspiele, Op. 34

GERMANO CELANT

Germano Celant, nasce nel 1940, muore il 29 Aprile 2020. Storico dell'Arte italiano. #Celant #GermanoCelant #Italy #History #Art #StoriaDellArte Nel 1967 coniò la definizione di "Arte povera”  per designare un gruppo di artisti italiani: Alighiero Boetti, Luciano Fabro, Jannis Kounellis, Giulio Paolini, Pino Pascali ed Emilio Prini, esposti nella prima Mostra alla Galleria La Bertesca di Genova, destinati a riscuotere un grande successo internazionale negli anni successivi. Sempre alla Bertesca di Genova presentò in contemporanea Im-Spazio (Bignardi, Ceroli, Icaro, Mambor, Mattiacci, Tacchi). Questi artisti, secondo la presentazione del critico nel catalogo, operavano in una "nuova dimensione progettuale che mira ad intendere lo spazio dell'immagine, non più come contenitore ma come campo di forze spazio-visuali. Le loro opere presentano una strutturazione aperta di frammenti visivi, formano imspazio a circolo aperto, a tempo ...

LUCILLA MORLACCHI

Lucilla Morlacchi, nasce il 29 Aprile 1936, muore il 13 Novembre 2014. Attrice italiana. Teatro : Il maggiore Barbara, di George Bernard Shaw Ricordati, amor mio Ricci di mare La voce della tortora La barba del mais Giulio Cesare, di William Shakespeare L'Arialda, di Giovanni Testori, regia di Luchino Visconti Uomo e superuomo, di Bernard Shaw Il matrimonio di Figaro Don Giovanni involontario Il bell'Apollo Il diavolo e il buon Dio, di Jean-Paul Sartre I due gemelli veneziani, di Carlo Goldoni Brodo di pollo con orzo Ciascuno a suo modo, di Luigi Pirandello La coscienza di Zeno, dal romanzo omonimo di Italo Svevo Il giardino dei ciliegi, di Anton Čechov, regia di Luchino Visconti Il segretario particolare Il ciarlatano meraviglioso Il concerto di Sant’Ovidio L'avvenimento Le baccanti, di Euripide Una delle ultime sere di carnovale di...