PIO LA TORRE
Pio La Torre, nasce il 24 Dicembre
1927, muore il 30 Aprile 1982.
Politico e Sindacalista italiano.
#LaTorre #PioLaTorre #Italy #Politics #CGIL #Sindacato #History #IoNonDimentico #DontForget #PCI
#LaTorre #PioLaTorre #Italy #Politics #CGIL #Sindacato #History #IoNonDimentico #DontForget #PCI
Ricordato per il suo impegno nella
lotta alla mafia, morì tragicamente nel 1982 assassinato per ordine
di alcuni boss mafiosi tra cui Totò Riina e Bernardo
Provenzano
Deputato della Repubblica Italiana :
dal 1972 al 1982
Partito : PCI
Alle 9:20 del 30 Aprile 1982, con
una Fiat 131 guidata da Rosario Di Salvo, Pio La Torre
stava raggiungendo la sede del partito.
Quando la macchina si trovava in una
strada stretta, una moto di grossa cilindrata obbligò Di Salvo, che
guidava, ad uno stop, immediatamente seguito da raffiche di
proiettili.
Da un'auto scesero altri killer a
completare il duplice omicidio.
Pio La Torre morì all'istante mentre
Di Salvo ebbe il tempo per estrarre una pistola e sparare alcuni
colpi, prima di soccombere.
Al funerale presero parte centomila
persone tra cui Enrico Berlinguer, il quale fece un discorso.
È stato sepolto nel Cimitero dei
Cappuccini di Palermo.
Poco dopo,
l'omicidio fu rivendicato dai Gruppi proletari organizzati. Il
delitto venne però indicato dai pentiti Tommaso
Buscetta, Francesco Marino Mannoia, Gaspare Mutolo e Pino
Marchese come delitto di mafia: La Torre venne ucciso perché
aveva proposto il disegno di legge che prevedeva per la prima volta
il reato di "associazione mafiosa" e la confisca dei
patrimoni mafiosi.
Furono condannati all'ergastolo come
esecutori dei due omicidi Giuseppe Lucchese, Nino Madonia,
Salvatore Cucuzza e Giuseppe Greco. Dopo nove anni di indagini,
nel 1995 vennero condannati all'ergastolo i mandanti
dell'omicidio La Torre: i boss mafiosi Salvatore
Riina, Michele Greco, Bernardo Brusca, Bernardo
Provenzano, Giuseppe Calò, Francesco Madonia e Nenè
Geraci.
Commenti
Posta un commento