La Leggenda narra che a comporre il Brano sia stato Enrico VIII d'Inghilterra per la sua futura consorte Anna Bolena. Pare infatti che quest'ultima avesse una malformazione ad una mano e ciò la costringesse a coprirla con delle lunghe maniche (di qui potrebbe derivare il titolo ' Greensleeves ', "maniche verdi"; ma potrebbe anche essere una modifica di un precedente Greenleaves, cioè "foglie verdi").
In realtà, è più probabile che l'anonimo autore, forse un amante tradito da una donna di facili costumi, abbia scritto questa Canzone verso la fine del XVI Secolo, successivamente quindi alla morte di Enrico stesso.
Su questo tema di Greensleeves sono state fatte variazioni, la più famosa è stata quella di Ralph Vaughan Williams che è entrata nella top 200 delle più belle Musiche Classiche
La Canzone, come del resto tutti i Canti di Tradizione Popolare, fu per molto tempo tramandata unicamente per via orale o sotto forma di Manoscritto.
La prima Versione registrata ufficialmente risale al 1580, con il titolo di 'A New Northern Ditty of the Lady Greene Sleeves ', ma non esiste oggi nessuna copia di questo documento. Se ne trova traccia in A Handful of Pleasant Delights (1584) come "A New Courtly Sonnet of the Lady Green Sleeves. To the new tune of Green sleeves". Tale titolo sembra dunque suggerire che il Brano fosse antecedente.
Ne ' Le Allegri Comari di Windsor ' di W. Shakespeare (1602) un Personaggio (Alice Ford ) cita ben due volte il brano "Green Sleeves".
Ne ' Le Allegri Comari di Windsor ' di W. Shakespeare (1602) un Personaggio (Alice Ford ) cita ben due volte il brano "Green Sleeves".
Testo :
« Alas my love you do me wrong To cast me off discourteously, And I have loved you oh so long Delighting in your company. Rit.: Greensleeves was all my joy Greensleeves was my delight, Greensleeves was my heart of joy Greensleeves was my heart of gold And who but my lady Greensleeves. | « Ahimè amore mio voi mi ferite Rifiutandomi scortesemente Mentre io vi ho amato così a lungo Godendo della vostra compagnia Rit.: Greensleeves era tutta la mia gioia Greensleeves era la mia felicità Greensleeves era il cuore della mia gioia Greensleeves era il mio cuore d'oro E chi altri se non la mia Signora Greensleeves. |
Esecuzioni e Rielaborazioni :
Il Brano è stato eseguito da numerosissimi Artisti, ed è stato usato spesso come base per la creazione di nuove Canzoni.
Il Canto di Natale ' What Child is this? Di W.C. Dix;
G. Holst riprese il Tema nella sua Second Suite for Military Band e nel Finale della St. Paul's Suite;
F. Busoni ha citato il Brano all'inizio della sua Turandot (1917);
R. Vaughan Williams compose la sua Fantasia su Greensleeves;
J. Brel riprende il Tema per la sua Canzone Amsterdam;
J. Coltrane ha inciso una Versone del Brano nel suo Album Africa/Brass (1961).
Nessun commento:
Posta un commento