Amore
Scritto da: Andrea Camilleri, Francesco Bruni, Salvatore De Mola, Leonardo Marini.
La scomparsa di una bella ragazza (Michela Prestia) mette a dura prova la capacità di Montalbano e dei suoi uomini di districarsi nei labirinti della complessità e dei fatali inganni del sentimento amoroso. Michela è una ragazza dal passato travagliato: fu cacciata di casa in giovane età dalla famiglia. Abusata da un mafioso ossessionato da lei, Michela rifiutò di sposarlo nonostante le insistenze dei genitori spaventati e coraggiosamente lo denunciò, ma da allora sul suo cammino ha incontrato solo uomini sbagliati che l'hanno usata fino a condurla alla prostituzione. Con grande forza di volontà e grazie anche al sostegno della sorella Cinzia, l'unica in famiglia ad esserle rimasta accanto, è riuscita a risollevarsi da quella tragica condizione, si è rifatta una vita e ha trovato l'amore in un uomo, Saverio, con il quale adesso convive e che ricambia totalmente il suo amore. Ma proprio quando sembra avere trovato una sistemazione decente, Michela misteriosamente scompare. Molti pensano che, avendo avuto tanti amanti, semplicemente abbia abbandonato Saverio e sia scappata con un altro uomo ma Montalbano capisce presto che non è accaduto questo e che qualcosa di grave è accaduto alla povera ragazza se non è stata addirittura uccisa. Nel frattempo il mafioso che aveva abusato Michela, da poco uscito da carcere e l'anziano usuraio che l'aveva avviata alla prostituzione vengono uccisi dalla stessa arma. A risolvere questo mistero, a scoprire il movente e l'assassino contribuisce in maniera determinante l'incontro con due anziani attori di teatro, i coniugi Di Giovanni. Montalbano, attraverso la loro storia, strana e toccante, e anche grazie a un rinnovato sentimento di gelosia nei confronti di Livia, capisce che la scomparsa di Michela è il frutto di un amore folle, impossibile e tragico.
Nessun commento:
Posta un commento