Il metodo Catalanotti
Scritto da: Andrea Camilleri ed Ester Viola
Mimì Augello piomba a casa del commissario in piena notte, gli racconta di aver casualmente rinvenuto un cadavere in un appartamento disabitato durante un suo incontro amoroso. Quasi contemporaneamente viene ritrovato morto nel suo appartamento Carmelo Catalanotti, usuraio, regista teatrale, ideatore di un ingegnoso e traumatico metodo recitativo che mette in condizione l'attore di entrare in un personaggio lavorando sui propri segreti più oscuri e nascosti: delle vere e proprie sedute psicanalitiche fuori dall'ordinario in cui il regista fa leva sulla parte più oscura dell'animo dell'attore. Montalbano arriverà alla risoluzione del caso, un caso in cui drammaturgia e realtà si confondono, in cui i cadaveri possono scomparire come in una pantomima, e in cui una bella e determinata giovane a capo della scientifica, Antonia Nicoletti, collaborerà a stretto contatto con Montalbano fino a far follemente innamorare il Commissario.
Nessun commento:
Posta un commento