ARTE - STORIA DELL'ARTE - SAN MARCO IN TRONO - TIZIANO
San Marco in trono
#history #StoriaDellArte #tiziano
Una delle prime Pale d'Altare è il San Marco in trono per la Chiesa di Santo Spirito in Isola, ora nella Basilica di Santa Maria della Salute, databile al 1510.
Commissionata come ex voto durante una violenta epidemia di peste (quella in cui morì anche Giorgione), mostra già una raggiunta maturità coloristica e una piena comprensione della «maniera moderna», con il volto del protagonista, san Marco in trono, posto in ombra.
La tavola contiene anche un messaggio politico e ideologico, riguardo alle virtù civiche veneziane.
Da una parte i Santi Rocco e Sebastiano contro il morbo, dall'altra Cosma e Damiano, che furono medici, rinforzano la protezione. Al centro, sul piedistallo che ricorda la posizione delle Madonne col Bambino in trono, si vede San Marco, protettore e simbolo di Venezia stessa. Dunque il messaggio è piuttosto chiaro: la salvezza, per Venezia, non arriverà dall'alto dei cieli, ma dalle sue insite virtù civili.
Commenti
Posta un commento