Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

ARTE - STORIA DELL'ARTE - LA PIETA' DI MICHELANGELO

Immagine
La Pietà di Michelangelo  è una Scultura fatta in marmo realizzata da Michelangelo Buonarroti e conservata nella Basilica di San Pietro in Vaticano. Databile tra il 1497 e il 1499, la  Pietà  è considerata il primo capolavoro dell'artista, allora poco più che ventenne, nonché una delle maggiori opere d'arte che l'Occidente abbia mai prodotto; è inoltre l'unica che riporta, sulla fascia a tracolla che regge il manto della Vergine, la firma dell'autore ( MICHAEL.A[N]GELVS BONAROTVS FLORENT[INVS] FACIEBAT , "Lo faceva il fiorentino Michelangelo Buonarroti"). #history   #StoriaDellArte   Il soggetto del gruppo scultoreo è definito nel contratto: «Una Pietà di marmo, cioè una Vergine Maria vestita con un Cristo morto nudo in braccio». I gruppi scultorei della Pietà, prima di Michelangelo, erano su supporto essenzialmente ligneo e diffusi soprattutto in area nordica, dove erano collegati alla Liturgia del Venerdì Santo, ma piuttosto rari in Italia, tutt'al...

GLAUCO MAURI

 Glauco Mauri, nasce il 1 Ottobre 1930. Muore il 29 Settembre 2024. Attore e regista teatrale italiano. #Mauri #GlaucoMauri #Italy #Theater #Teatro #Goldoni #Movie #Cinema #Argento #Ronconi #Beethoven #Bellocchio #Moretti #Rai #TV #Shakespeare Teatro : Macbeth La dodicesima notte I fratelli Karamazov di Dostoevskij Re Lear Racconto d'inverno La tempesta La bisbetica domata Molto rumore per nulla Le allegre comari di Windsor Sogno di una notte di mezza estate, di Shakespeare Pene d'amor perduto I due gentiluomini di Verona Troilo e Cressida Giulio Cesare Riccardo II Come vi piace Il mercante di Venezia Tito Andronico Bouvard e Pécuchet, da Flaubert Golem Orestea, regia di Luca Ronconi I quaderni di conversazione di Ludwig van Beethoven Verso Damasco La dodicesima notte Il signor Puntila e il suo servo Matti Perdonèm o popol mia Riccardo III Edipo Re - Edipo a Colono Faust I re, i buffoni e l'amore Una vita nel teatro Il canto de...

WALTER MATTHAU

 Walter Matthau, nasce il 1 Ottobre 1920, muore il 1 Luglio 2000. Attore statunitense. #USA #Movie #Oscar #Matthau #WalterMatthau #Polanski #Stone #Wilder Premi e Riconoscimenti : Premio Oscar : 1967 Filmografia : Cinema : Il kentuckiano Il cacciatore di indiani Dietro lo specchio Gangster Story Noi due sconosciuti Sciarada Non per soldi... ma per denaro, regia di Billy Wilder Una guida per l'uomo sposato La strana coppia Diario segreto di una moglie americana Candy e il suo pazzo mondo Hello, Dolly! Fiore di cactus  È ricca, la sposo e l'ammazzo Terremoto  Prima pagina, regia di Billy Wilder I ragazzi irresistibili California Suite E io mi gioco la bambina Due sotto il divano Buddy Buddy, regia di Billy Wilder Pirati, regia di Roman Polański Il piccolo diavolo JFK - Un caso ancora aperto, regia di Oliver Stone That's amore - Due improbabili seduttori

TEATRO - ' MISTERO BUFFO ' - 1 OTTOBRE 1969

 Mistero buffo è un'opera teatrale di Dario Fo. Prima Assoluta : 1 Ottobre 1969, a Sestri Levante ( Genova ) Presentato per la prima volta come giullarata popolare nel 1969, è di fatto un insieme di monologhi che descrivono alcuni episodi ad argomento biblico, ispirati ad alcuni brani dei vangeli apocrifi o a racconti popolari sulla vita di Gesù. Ebbe molto successo e fu replicato migliaia di volte, perfino negli stadi. È recitato in una lingua reinventata, una miscela di molti linguaggi fortemente onomatopeica detta grammelot, che assume di volta in volta la cadenza e le parole, in questo caso, delle lingue locali padane. Mistero buffo fu un'opera originale che influenzò molti autori e attori, e viene considerato un modello per il genere del teatro di narrazione, sviluppato in seguito da attori-narratori come Baliani e Paolini. Una differenza che tuttavia separa nettamente...