ARTE - STORIA DELL'ARTE - LA MADONNA DEL MAGNIFICAT DI SANDRO BOTTICELLI

La Madonna del Magnificat è un Dipinto a tempera su Tavola di Sandro Botticelli, databile al 1483, conservato nella galleria degli Uffizi di Firenze. #history #StoriaDellArte #botticelli La Vergine, col Bambino sulle ginocchia, è incoronata da due angeli mentre sta scrivendo su un libro le parole del Vangelo di Luca: "Magnificat anima mea Dominum" (L'anima mia magnifica il Signore), il verso iniziale del cantico con cui Maria, durante la sua visita a sant'Elisabetta, ringrazia il Signore per essere stata scelta come veicolo dell'Incarnazione divina (Luca, I, 46). Essa è riccamente abbigliata, con la testa coperta da veli trasparenti e stoffe preziose ed i suoi capelli biondi si intrecciano con la sciarpa annodata sul petto. Il Bambino guida il suo braccio, testimoniando il perfetto accordo tra Dio e la sua prescelta. Altri due angeli tengono il libro e il calamaio dove Maria intinge la penna, mentre un terzo abbraccia questi ultimi due. Nella pagina sin...