29 febbraio 2024

LIBRI - 10 AUTORI SOTTO FALSO NOME

 Cosa ha spinto diversi Autori della Letteratura a pubblicare Libri celandosi dietro uno pseudonimo? I motivi sono molteplici, ma è doveroso sapere che, sotto l’aspetto giuridico, lo pseudonimo è tutelato dalla legge con le stesse modalità che proteggono il diritto al nome.

Ecco alcuni scrittori che hanno deciso di pubblicare romanzi sotto “falso nome” e le motivazioni dietro a questa scelta. 

Agatha Christie
Una delle scrittrice di gialli più famosa di tutti i tempi. Firmò i suoi romanzi rosa con lo pseudonimo di Mary Westmacott. Si dice che lo fece perché era giusto che quei prodotti avessero un’ identità diversa e, aggiungiamo noi, forse per la curiosità di vedere se ricevessero recensioni positive indipendentemente dal fatto che fosse lei l’autrice.

Stephen King
Ha scritto 4 Romanzi firmandosi con il nome di Richard Bachman. Una scelta operata per varie ragioni, soprattutto per mettere alla prova i suoi  lettori e il mondo editoriale. King organizzò bene la sua burla: pubblicò cinque romanzi con una casa editrice diversa dalla sua e diede spessore al ritratto di questo suo alter ego, pubblicandone pure una presunta fotografia. Quando il gioco venne scoperto, King fece morire “di cancro” la sua creazione, per poi onorarne la memoria nei romanzi successivi. Un esperimento, dunque, per niente fallito: i romanzi di Bachman ebbero un discreto successo, ma sicuramente più successo ha avuto la  creazione del suo alter ego.

Italo Svevo
Pochi lo sanno, ma Italo Svevo non è il vero nome dell’Autore de “La coscienza di Zeno”. Fu lo pseudonimo scelto da Aron Hector Schmitz, nato a Trieste da agiata famiglia ebraica quando ancora la città faceva parte dell’Impero austro-ungarico.

Andrea De Chirico
Il Pittore e Compositore Andrea de Chirico scelse lo pseudonimo di Alberto Savinio per le sue creazioni. Le motivazioni restano tutt’ora ignote.

J.K. Rowling
La famosa Scrittrice britannica, Joanne Rowling, Autrice dei Romanzi fantasy di Harry Potter, nell’Aprile del 2013 ha pubblicato il Romanzo poliziesco The Cuckoo’s Calling con lo pseudonimo di Robert Galbraith. Il Libro rifiutato e snobbato, ha venduto solo 1500 copie in tre mesi, incontrando però il favore di un pubblico limitato ma sinceramente entusiasta. A cercare sui social network librari le più vecchie recensioni, s’incontra un giudizio positivo e ben disposto verso il Libro. Proprio quel che cercava,  probabilmente, la Rowling: un riscontro serio che non venga falsato dal suo nome, per un Romanzo di genere scritto solo per il  piacere di raccontare una storia.

Doris Lessing
Polemica voluta dall’Autrice, invece, nel caso di Doris Lessing, Premio Nobel 2007: quando era già  famosa, mandò un manoscritto a una Casa Editrice sotto falso nome, ma venne scartato. La Lessing a quel punto scoprì le carte e puntò il dito contro l’ipocrisia delle case editrici.

J.K. Korzienowski
Molti di voi si chiederanno di chi si possa trattare. La risposta è Joseph Conrad, che nacque in Polonia e venne poi naturalizzato inglese. Un nome troppo complicato il suo, si dice che quindi la scelta fu dovuta al fatto di utilizzare un nome che fosse più congegnale ai britannici.
È universalmente riconosciuto come uno dei grandi Maestri della Prosa, nonché uno dei più importanti Scrittori moderni in lingua inglese.

Le sorelle Bronte
Charlotte, Emily e Anne, le sorelle scrittrici. Charlotte è l’autrice icona di “Jane Eyre”, mentre Emily ha scritto il capolavoro “Cime Tempestose. Anne Brontë, la sorella minore, è invece Autrice di “Agnes Grey”.
Per timore che le loro opere fallissero per i pregiudizi che allora esistevano nei confronti delle donne, le tre sorelle si firmarono con uno pseudonimo maschile: Charlotte scelse Currer Bell, Emily preferì Ellis Bell, mentre Anne decise per Acton Bell. Mentre la critica subissò di elogi e complimenti Jane Eyre e Agnes Grey, si spaccò in occasione della recensione di Cime tempestose che, oggi, il più noto.

Stendhal
Stendhal ha sempre avuto un problema con il suo nome: Henri Beyle. Quando cominciò a scrivere, fu invece il carnevale dei nomi: pubblicò in vita ventitré libri, nessuno firmato col suo nome e cognome: sei sono anonimi, tre indicano l’autore con iniziali fantasiose, uno lo firma “Louis-César-Alexandre Bombet”, due “F. de Lagenevais”, nove Stendhal. “Beyle” lo volle solo sulla lapide, ma italianizzando il nome (“Errico”) e facendosi nascere non a Grenoble ma a Milano. Se poi andiamo a vedere le lettere, gli pseudonimi diventano innumerevoli: facendo cifra tonda, in tutto circa trecentocinquanta. Voltaire, altro giocatore di nomi, è lasciato abbondantemente alle spalle: ne aveva usati solo centosettanta. Quando pubblica la sua “Roma, Napoli e Firenze nel 1817”  Beyle sceglie un nuovo, ennesimo pseudonimo, che finirà per “battezzarlo” definitivamente: Stendhal.

J.T. Leroy
Autore di due Romanzi autobiografici, si presenta come un  giovane poco più che ventenne, sopravvissuto a una vita di abusi e prostituzione. La sua storia è subito diventata un caso mondiale, andando ben oltre il comparto letterario, finendo con l’attirare l’attenzione e la solidarietà di star del cinema, di scrittori che l’hanno preso sotto la loro ala protettiva. In Italia “Ingannevole è il cuore più di ogni cosa” viene candidato al Premio Strega 2000, mentre nel 2005 Asia Argento ne realizza un Film.
Il 9 Gennaio 2006 arriva la rivelazione shock: J.T. Leroy non esiste. Al suo posto, una donna quarantenne chiamata Laura Albert, autrice dei libri, e la giovane cognata di lei, Savannah Knoop, che impersonava il personaggio nelle uscite pubbliche. Cos’è successo? E’ successo che una trentenne (all’epoca), con la passione della scrittura e del camuffamento, di fronte agli ostacoli nel lungo cammino verso una pubblicazione, si sia spacciata per un giovane ragazzo, finendo con l’impersonare completamente la sua creazione.

CUCINA - CUCINA FRANCESE - ' PANINO FARCITO ALLA MOZZARELLA '

Panino farcito alla mozzarella


Ingredienti per 4 persone
● 330 g di farina
● 330 g di mozzarella
● 10 g di lievito
● 1 ½ cucchiai di olio d’ oliva
● 15 g di latte
● 1 cucchiaino di sale
● ½ uovo sbattuto

Preparazione
● Tritare finemente la mozzarella. Sciogliere il lievito nel latte tiepido. Poi mescolare la mozzarella con la farina, aggiungere l'olio, il lievito sciolto nel latte e impastare aggiungendo il resto del latte. Infine aggiungere il sale. Lasciare riposare al caldo per 1 h 30/ 2 h.
● Con l'impasto, formare delle palline e farcirle con dadini di prosciutto cotto o salsiccia tritata.
● Far lievitare la pasta di nuovo15/30 minuti, fino al raddoppio di volume, spennellare con uovo sbattuto e latte, decorare con semi e cuocere in forno a 190 ° C per 15/30 minuti, in base alla dimensione.

28 febbraio 2024

ANDRE' PREVIN

André Previn, nasce il 6 Aprile 1929, muore il 28 Febbraio 2019.

Pianista, Direttore d'Orchestra e Compositore tedesco naturalizzato statunitense

#Previn #AndrePrevin #Germany #USA #Music #Cd #Composer #Piano #Oscar #Movie #28Febbraio

Premi e Riconoscimenti :

Premio Oscar : 1959 – 1960 – 1964 – 1965


Discografia parziale :

  • Shaham · Previn, American Scenes

  • Previn And Pals, West Side Story

  • Previn Plays Songs By Harold Arlen

  • Previn: Violin Concerto 

  • Elgar Walton, Cello Concertos - Yo-Yo Ma

  • Battle Sings Mozart

  • Chopin, Conc. pf. n. 1-2 - Pires

  • Chopin, Conc. pf. n. 2/Preludi n. 1-24 - Pires

  • Ciaikovsky Sibelius, Conc. vl. - Chung

  • Tchaikovsky, Sleeping Beauty

  • Tchaikovsky, Swan Lake

  • Tchaikovsky, The Nutcracker

  • Tchaikovsky, Korngold: Violin Concertos - Anne-Sophie Mutter

  • Elgar: The Symphonies - The Pomp & Circumstance Marches

  • Gershwin, Composizioni celebri

  • Gershwin, Rapsodia/Americano/Conc. pf.

  • Holst, The Planets

  • Mendelssohn: Violin Concerto Op. 64, Piano Trio Op. 49 & Violin Sonata In F Major - Anne-Sophie Mutter

  • Mozart: Piano Trios K. 548, 542 & 502

  • Orff, Carmina burana

  • Prokofiev, Romeo and Juliet

  • Prokofiev, Violin Concerto No. 1 & 2

  • Prokofiev, Cinderella

  • Prokofiev, The Piano Concertos

  • Rachmaninov, Conc. pf. n. 1, 3 - Ashkenazy

  • Rachmaninov, Conc. pf. n. 1-4 - Ashkenazy

  • Rachmaninov, Conc. pf. n. 2, 3/Prel./Etudes - Ashkenazy

  • Rachmaninov, Conc. pf. n. 2, 4/Raps. op. 43 - Ashkenazy

  • Rachmaninov, Suites n. 1-2/Etudes-Tableaux - Ashkenazy

  • Rachmaninov, The Bells

  • Ravel, L'Enfant et les sortilèges & Ma Mère l'Oye

  • Strauss, J., Pipistrello

  • Strauss: Also Sprach Zarathrusta

  • Strauss: Metamorphosen, Sonatina n.1 in F for Wind instruments

  • Bream Plays Villa-Lobos

  • Walton, Belshazzar's Feast

  • Vaughan Williams, Symphony No. 2

  • Vaughan Williams, Symphony No. 5 in D Major

ELISABETTA IMELIO

 Elisabetta Imelio, nasce nel 1976, muore il 29 Febbraio 2020.

Cantante italiana.

Discografia con i Prozac+ :
  • 1996 - Testa plastica
  • 1998 - Acido Acida
  • 2000 - 3Prozac+
  • 2002 - Miodio
  • 2004 - Gioia nera

  • Discografia con i Sick Tamburo :
Album in studio :
  • 2009 – Sick Tamburo
  • 2011 – A.I.U.T.O.
  • 2014 – Senza vergogna
  • 2017 – Un giorno nuovo
  • 2019 – Paura e l'amore


ANNIE GIRARDOT

 Annie Girardot, nasce il 25 Ottobre 1931, muore il 28 Febbraio 2011.

Attrice francese.


Filmografia :
Cinema :
  • Tredici a tavola
  • L'uomo dalle chiavi d'oro
  • Riproduzione vietata
  • Il commissario Maigret
  • L'inferno di Pigalle
  • Rocco e i suoi fratelli, regia di Luchino Visconti
  • La francese e l'amore
  • Smog
  • Il giorno più corto 
  • Il vizio e la virtù
  • I compagni, regia di Mario Monicelli
  • I fuorilegge del matrimonio, regia di Paolo e Vittorio Taviani
  • La donna scimmia, regia di Marco Ferreri
  • Le belle famiglie
  • Una voglia da morire
  • La guerra segreta
  • Tre camere a Manhattan
  • Le streghe - episodio La strega bruciata viva, regia di Luchino Visconti
  • Il giornalista
  • Il seme dell'uomo, regia di Marco Ferreri
  • Dillinger è morto, regia di Marco Ferreri
  • Metti, una sera a cena
  • Morire d'amore
  • Lo schiaffo
  • Il sospetto
  • L'ingorgo - Una storia impossibile 
  • Io e il duce
  • Alibi perfetto
  • Delitti privati
  • Colpo di coda


JOHN TURTURRO

 John Michael Turturro, nasce il 28 Febbraio 1957.

Attore, Regista e Sceneggiatore statunitense

#JohnTurturro #Turturro #USA #Movie #Howard #Lee #deNiro #Scorsese #Allen #Moretti #Cimino #TV #Robbins #Scott #28febbraio

Filmografia :

Attore :

Cinema :

  • Toro scatenato, regia di Martin Scorsese

  • Cercasi Susan disperatamente

  • Vivere e morire a Los Angeles 

  • Gung Ho, regia di Ron Howard

  • Il colore dei soldi, regia di Martin Scorsese

  • Hannah e le sue sorelle, regia di Woody Allen

  • Dentro la grande mela

  • Il siciliano, regia di Michael Cimino

  • Fa' la cosa giusta, regia di Spike Lee

  • Ore contate

  • Crocevia della morte

  • Mo' Better Blues, regia di Spike Lee

  • Stato di grazia 

  • Uomini d'onore

  • Barton Fink

  • Jungle Fever, regia di Spike Lee

  • Mac

  • Fearless

  • Quiz Show, regia di Robert Redford

  • Clockers, regia di Spike Lee

  • Eroi di tutti i giorni

  • Girl 6 - Sesso in linea, regia di Spike Lee

  • La grazia nel cuore

  • La tregua, regia di Francesco Rosi

  • La legge della violenza nel Bronx

  • Illuminata

  • He Got Game, regia di Spike Lee

  • Il giocatore

  • Il grande Lebowski

  • Il prezzo della libertà, regia di Tim Robbins

  • Tredici variazioni sul tema

  • Danni collaterali

  • Lei mi odia, regia di Spike Lee

  • Romance & Cigarettes

  • The Good Shepherd - L'ombra del potere, regia di Robert De Niro

  • Miracolo a Sant'Anna, regia di Spike Lee

  • Mission Nine Eleven

  • Passione

  • Gigolò per caso

  • Exodus - Dei e re, regia di Ridley Scott

  • Mia madre, regia di Nanni Moretti

  • Tempo instabile con probabili schiarite

  • Landline

  • Jesus Rolls

  • The Batman


Televisione :

  • Sugartime

  • Detective Monk

  • The Night Of

  • Il nome della rosa

  • Il complotto contro l'America


Regista :

Cinema

  • Mac

  • Illuminata

  • Romance & Cigarettes

  • Passione

  • Gigolò per caso 

  • Jesus Rolls

LEV TOLSTOJ

 Lev Tolstòj, nasce il 9 Settembre 1828, muore il 20 Novembre 1910. Scrittore, Filosofo, Attivista russo.  #LevTolstoj #Tolstoj #Writer #...