GIUSEPPE PATRONI GRIFFI

 Giuseppe Patroni Griffi, nasce il 27 Febbraio 1921, muore il 15 Dicembre 2005.

Regista, Drammaturgo, Sceneggiatore, Scrittore e Direttore artistico italiano.

#GiuseppePatroniGriffi #PatroniGriffi #Italia #Italy #Movie #Cinema #Teatro #Theater #opera #Mozart #Puccini #Pirandello #Visconti #Goldoni #Brecht #Verdi #Cechov #Shakespeare #deFilippo

Filmografia :

Regista e sceneggiatore :

  • Il mare (1962)

  • Metti, una sera a cena (1969)

  • Addio fratello crudele (1971)

  • Identikit (1974)

  • Divina creatura (1975)

  • La gabbia (1985)

  • La romana (1988), miniserie TV

  • Tosca, nei luoghi e nelle ore di Tosca (1992)

  • La traviata a Paris (2000), film TV


Sceneggiatore :

  • Canzoni di mezzo secolo

  • Canzoni, canzoni, canzoni

  • I magliari

  • Lettere di una novizia 

  • La ragazza con la valigia

  • La manina di Fatma, episodio di I cuori infranti

  • La strega bruciata, episodio di Le streghe, regia di Luchino Visconti 

  • C'era una volta...

  • La maestrina degli operai

  • D'amore si muore

  • Femmina


Regie di prosa e lirica :

  • La governante

  • Luv

  • Vestire gli ignudi di Luigi Pirandello

  • La bottega del caffè di Carlo Goldoni

  • Napoli notte e giorno

  • Victor, o i bambini al potere

  • Ascesa e rovina della città di Mahagonny di Kurt Weill, testo di Bertolt Brecht

  • Persone naturali e strafottenti

  • Napoli: chi resta e chi parte

  • Così fan tutte di W. A. Mozart

  • Confessione scandalosa

  • Il valzer dei cani

  • Le femmine puntigliose di Carlo Goldoni.

  • Lontano dalla città

  • O di uno o di nessuno di Luigi Pirandello.

  • A porte chiuse 

  • KesslerKabarett

  • Il bell'indifferente

  • Oreste

  • Notti americane

  • L'avaro di Molière

  • Tradimenti 

  • Gli amanti dei miei amanti sono miei amanti

  • Sei personaggi in cerca d'autore, di L. Pirandello

  • Cammurriata. Canti di malavita

  • Assassinio nella cattedrale

  • Il trovatore di G. Verdi

  • Zio Vanja di Anton Cechov

  • Questa sera si recita a soggetto di Luigi Pirandello

  • La locandiera  di Carlo Goldoni

  • Una volta nella vita

  • Trovarsi di Luigi Pirandello.

  • Margherita Gautier

  • Napoli milionaria!  di Eduardo De Filippo

  • Romeo e Giulietta di William Shakespeare

  • La bohème  di Puccini

  • Cyrano de Bergerac

  • Una tragedia reale 

  • Il grande campione 

  • Persone naturali e strafottenti

  • Metti, una sera a cena

  • Uno sguardo dal ponte

  • Il giuocatore di Carlo Goldoni

Commenti

Post popolari in questo blog

ARTE - LA MOSTRA MULTIMEDIALE E’ UN OSSIMORO

SUE LYON