31 dicembre 2020

ANTHONY HOPKINS

Sir Anthony Hopkins, nasce il 31 Dicembre 1937.

Attore gallese, naturalizzato statunitense.

Premi e Riconoscimenti :
Premio Oscar : 1992


Filmografia :
Cinema :
Il bus bianco
Il leone d’inverno
Amleto
Casa di bambola
Magic
Una corsa sul prato
The elephant man, regia di D. Lynch
Il Bounty
The Good Father
Ore disperate, regia di M. Cimino
Il silenzio degli innocenti
Freejack
Casa Howard, regia di J. Ivory
Dracula di Bram Stoker, regia di F. Ford Coppola
Charlot
Quel resta del giorno, regia di J. Ivory
Viaggi in Inghilterra
Vento di passioni
Nixon, regia di O. Stone
Surviving Picasso regia di J. Ivory
Amistad, regia di S. Spielberg
La maschera di Zorro
Vi presento Joe Black
Instinct
Titus
Hannibal regia di  R. Scott
Red Dragon
Alexander, regia di O. Stone
Patto con il diavolo
Quella sera dorata, regia di J. Ivory
Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni, regia di W. Allen
Noah
Autobahn
I due papi

VAL KILMER

Val Kilmer, nasce il 31 Dicembre 1959.

Attore statunitense.


Filmografia :
Top Secret!
Top Gun
The Doors, regia di O. Stone
Cuore di tuono
Le ali del coraggio
Heat
L’isola perduta
Il Santo
A prima vista
Pollock
Pianeta rosso
The Missing, regia di R. Howard
Spartan
Alexander, regia di O. Stone
Conspiracy
Il cattivo tenente
Mister Vendetta
Arma micidiale
Twixt, regia di F. Ford Coppola
Palo Alto

FRANCESCO ALBERONI

Francesco Alberoni, nasce il 31 Dicembre 1929.

Scrittore, Sociologo e Giornalista italiano.


Opere :
Contributo allo studio dell'integrazione sociale dell'immigrato
L'élite senza potere. Ricerca sociologica sul divismo
Consumi e società
L'integrazione dell'immigrato nella società industriale
Ricerche sulla partecipazione politica in Italia, III, L'attivista di partito. Una indagine sui militanti di base nel PCI e nella DC
Pubblicità e televisione
Lo Stato democratico e i giovani
Statu nascenti. Studi sui processi collettivi
Psicologia del vestire
Classi e generazioni
Per la critica della organizzazione del lavoro
Documenti su il nuovo Medioevo
Contrattazione, egualitarismo, autonomia, unità sindacale
Risultati di una indagine sperimentale sui contenuti dei principali mezzi di comunicazione di massa negli anni 1969-70
Analisi del rapporto tra impresa e società italiana dal 1945 al 1972
Consumo, comunicazione e persuasione. Psicologia del comportamento collettivo
Italia in trasformazione
Progetto socialista
I socialisti e la cultura. Materiali e contributi per una politica culturale alternativa
Sociologia dei fenomeni di moda
Movimento e istituzione
Scuola professionalità occupazione
Fuori o dentro l'Europa
Movimenti e civilizzazioni culturali
Innamoramento e amore
Le ragioni del bene e del male
La società industriale metropolitana e i problemi dell'area milanese
Sul disco
L’albero della vita
L’amicizia
Il presente e i suoi simboli
L’erotismo
I giovani verso il Duemila
Pubblico & privato
L’altruismo e la morale
Genesi
Gli invidiosi
Il volo nuziale
Valori
L’ottimismo
Ti amo
Il primo amore
Abbiate coraggio
Siemens 1899-1999
Le sorgenti dei sogni
La speranza
L'arte del comando
Sesso e amore
Leader e masse
Lezioni d'amore
Tradimento. Come l'America ha tradito l'Europa e altri saggi
L'amore e gli amori. Tanti tipi di amore: proviamo a conoscerli
Il segreto di NeroGiardini

BLANDINE VERLET

 Blandine Verlet, nasce il 27 Febbraio 1942, muore il 30 Dicembre 2018.

Clavicembalista francese.

Discografia :

Frescobaldi, Toccate d'intavolatura di cimbalo
Georg Friedrich Haendel,"Die acht großen Suiten für Cembalo solo"
Domenico Scarlatti Sonate
Jacques Duphly, Claude Balbastre: Musiques pour les princesses de France
François Couperin Pièces de clavecin
Jean-Philippe Rameau : L’œuvre de Clavecin,
Johann Jakob Froberger, Pièces de clavecin
Louis Marchand, Pièces de clavecin (1702), Astrée.
Wolfgang Amadeus Mozart, Sedici sonate per violino e clavicembalo, con Gérard Poulet
Johann Sebastian Bach, Il clavicembalo ben temperato
Johann Sebastian Bach, Fantasie, toccate e fughe
Élisabeth Jacquet de La Guerre, Opere per clavicembalo
Johann Sebastian Bach, Invenzioni e sinfonie
Johann Sebastian Bach, Variazioni Goldberg
Johann Jakob Froberger, L'intranquilité
Louis Couperin, Les Pièces de clavessin
François Couperin, Les Barricades mystérieuses, Pièces de clavecin

HENRI MATISSE

 Henri-Matisse, nasce il 31 Dicembre 1869, muore il 3 Novembre 1954.

Pittore francese.


Opere :
Natura morta con libri
La tavola imbandita
Madame Matisse
Donna con cappello
Finestra aperta
Gioia di vivere
La stanza rossa
Conversazione
La danza
Musica
I pesci rossi
Nudo rosa
Jazz
La gitana

SIR ALEX FERGUSON

 Sir Alex Ferguson, nasce il 31 Dicembre 1941.

Allenatore di Calcio scozzese.
Palmares :
Allenatore :
Club :
Competizioni nazionali :
Scottish First Division: 1
Saint Mirren: 1976-1977

Campionato scozzese: 3
Aberdeen: 1979-1980, 1983-1984, 1984-1985

Coppa di Scozia: 4
Aberdeen: 1981-1982, 1982-1983, 1983-1984, 1985-1986
Coppa di Lega scozzese: 1
Aberdeen: 1985-1986

Campionato inglese: 13 (record)
Manchester United: 1992-1993, 1993-1994, 1995-1996, 1996-1997, 1998-1999, 1999-2000, 2000-2001, 2002-2003, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2010-2011, 2012-2013

Coppa d'Inghilterra: 5
Manchester United: 1989-1990, 1993-1994, 1995-1996, 1998-1999, 2003-2004

Coppa di Lega inglese: 4
Manchester United: 1991-1992, 2005-2006,  2008-2009, 2009-2010

Charity/Community Shield: 10
Manchester United: 1990, 1993, 1994, 1996, 1997, 2003, 2007, 2008, 2010, 2011

Competizioni internazionali :

Coppa delle Coppe: 2
Aberdeen: 1982-1983
Manchester United: 1990-1991

Supercoppa UEFA: 2
Aberdeen: 1983
Manchester United: 1991

UEFA Champions League : 2
Manchester United: 1998-1999, 2007-2008

Coppa Intercontinentale: 1
Manchester United: 1999

Coppa del mondo per club: 1
Manchester United: 2008

GIOVANNI PASCOLI

Giovanni Pascoli, nasce il 31 Dicembre 1855, muore il 6 Aprile 1912.
Poeta, Accademico e Critico letterario italiano.

Opere :
  • 1891
    • Myricae
  • 1895
    • Lyra romana. Ad uso delle scuole classiche
  • 1897
    • Pensieri sull'arte poetica
    • Iugurtha
    • Epos
    • Poemetti
  • 1898
    • Minerva oscura. Prolegomeni: la costruzione morale del poema di Dante
  • 1899
    • Intorno alla Minerva oscura
  • 1900
    • Sul limitare. Poesie e prose per la scuola italiana
    • Sotto il velame. Saggio di un'interpretazione generale del poema sacro
  • 1901
    • Fior da fiore. Prose e poesie scelte per le scuole secondarie inferiori
  • 1902
    • La mirabile visione. Abbozzo d'una storia della Divina Comedia
    • Canti di Castelvecchio
  • 1904
    • Primi poemetti
    • Poemi conviviali
  • 1906
    • Odi e Inni. 1896-1905
  • 1907
    • Pensieri e discorsi. 1895-1906
  • 1909
    • Nuovi poemetti
    • Canzoni di re Enzio
La canzone del Carroccio
La canzone del Paradiso
La canzone dell'Olifante
  • 1911
    • Poemi italici
    • La grande proletaria si è mossa
  • 1912
    • Poesie varie
  • 1913
    • Poemi del Risorgimento
  • 1914
    • Patria e umanità
    • Carmina
  • 1922
    • Nell'anno Mille
  • 1923
    • Nell'anno Mille. Sue notizie e schemi di altri drammi
  • 1925
    • Antico sempre nuovo. Scritti vari di argomento latino


LEV TOLSTOJ

 Lev Tolstòj, nasce il 9 Settembre 1828, muore il 20 Novembre 1910. Scrittore, Filosofo, Attivista russo.  #LevTolstoj #Tolstoj #Writer #...