GIOVANNI PASCOLI
Giovanni Pascoli, nasce il 31 Dicembre
1855, muore il 6 Aprile 1912.
Poeta, Accademico e Critico letterario
italiano.
- 1891- Myricae
 
- 1895- Lyra romana. Ad uso delle scuole classiche
 
- 1897- Pensieri sull'arte poetica
- Iugurtha
- Epos
- Poemetti
 
- 1898- Minerva oscura. Prolegomeni: la costruzione morale del poema di Dante
 
- 1899- Intorno alla Minerva oscura
 
- 1900- Sul limitare. Poesie e prose per la scuola italiana
- Sotto il velame. Saggio di un'interpretazione generale del poema sacro
 
- 1901- Fior da fiore. Prose e poesie scelte per le scuole secondarie inferiori
 
- 1902- La mirabile visione. Abbozzo d'una storia della Divina Comedia
- Canti di Castelvecchio
 
- 1904- Primi poemetti
- Poemi conviviali
 
- 1906- Odi e Inni. 1896-1905
 
- 1907- Pensieri e discorsi. 1895-1906
 
- 1909- Nuovi poemetti
- Canzoni di re Enzio
 
La canzone del Carroccio
La canzone del Paradiso
La canzone dell'Olifante
- 1911- Poemi italici
- La grande proletaria si è mossa
 
- 1912- Poesie varie
 
- 1913- Poemi del Risorgimento
 
- 1914- Patria e umanità
- Carmina
 
- 1922- Nell'anno Mille
 
- 1923- Nell'anno Mille. Sue notizie e schemi di altri drammi
 
- 1925- Antico sempre nuovo. Scritti vari di argomento latino
 
Commenti
Posta un commento