STORIA E MUSICA - IL FESTIVAL DI WOODSTOCK 1969

La Fiera della Musica e delle Arti di Woodstock, meglio conosciuto con il più semplice Festival di Woodstock, fu una manifestazione che si svolse a Bethel, una piccola città rurale nello stato di New York, dal 15 al 18 Agosto del 1969, all'apice della diffusione della cultura hippie.
Vi si riferisce spesso con l'espressione 3 Days of Peace & Rock Music, "tre giorni di pace e musica rock". Furono presenti circa un milione di spettatori.
Il nome ha origine dalla vicina città di Woodstock, nella contea di Ulster, conosciuta per le sue attività artistiche (vi si organizzano festival d'arte) e fu l'ultima grande manifestazione del movimento che da allora si diffuse peraltro sempre più fuori dagli U.S.A., dove era nato, pur senza la coesione e l'originalità che avevano permesso negli Anni '60 eventi come il Monterey Pop festival, la Summer of Love a San Francisco e lo stesso festival di Woodstock.

Scaletta del Festival :

Venerdì 15 agosto ;
Il concerto iniziò alle 17:07
Richie Havens
Dalle 17.07 Alle 19.00
Swami Satchidananda
Dalle 19.10 Alle 19.20

Sweetwater
Dalle 19.30 Alle 20.10
Country Joe McDonald
John Sebastian

Sweetwater
The Incredible String Band
Bert Sommer
Tim Hardin
Ravi Shankar
Melanie Safka
Arlo Guthrie

Joan Baez

Sabato 16 agosto :
Il concerto di sabato iniziò alle 12:15.
Quil

Keef Hartley Band
Santana

Canned Heat
Mountain
Janis Joplin & The Kozmic Blues Band
Sly & the Family Stone
Grateful Dead
Creedence Clearwater Revival
The Who

Jefferson Airplane

Domenica 17 e lunedì 18 agosto

Joe Cocker

Country Joe and the Fish
Ten Years After

The Band
Blood, Sweat & Tears

Johnny Winter
Crosby, Stills, Nash & Young

Paul Butterfield Blues Band
Sha-Na-Na
Jimi Hendrix


Commenti

Post popolari in questo blog

ARTE - LA MOSTRA MULTIMEDIALE E’ UN OSSIMORO

SUE LYON