TELEVISIONE - IL COMMISSARIO MONTALBANO - ' PAR CONDICIO '
Par condicio
Scritto da: Andrea Camilleri, Francesco Bruni, Salvatore De Mola
Il Commissario è alle prese con una doppia indagine: da un lato deve contenere le tensioni crescenti tra le due storiche famiglie mafiose di Vigàta, i Sinagra e i Cuffaro; dall’altro, sta cercando di far luce sulla scomparsa di Eva Ljubin, una giovane badante ucraina al servizio di un anziano professore. Seguendo flebili indizi, si addentra nella campagna siciliana fino a una vecchia stazione ferroviaria abbandonata, dove incontra Biagio, un uomo con disabilità mentale. Dopo un primo momento di diffidenza, Biagio riesce a vincere le sue paure e racconta che la ragazza è stata portata via da un pastore che ogni tanto passa di lì col suo gregge. Montalbano e Fazio, però, non riescono ad arrivare in tempo per salvare Mariuccia Cuffaro. Messa alle strette, vistasi scoperta e senza più vie d’uscita, la donna sceglie di farla finita gettandosi nel vuoto dalla cava di marmo appartenente alla sua famiglia.
Nel frattempo, durante un blitz nel rifugio di montagna del cosiddetto “puparo” — il pastore responsabile del sequestro di Eva — la situazione degenera in un violento conflitto a fuoco. Ed è proprio l’agente Catarella, in un’azione tanto imprevedibile quanto provvidenziale, a neutralizzare il criminale, salvando la vita a Montalbano e agli uomini della squadra. Sarà lo stesso commissario a trovare Eva, scossa ma viva, e ad accompagnarla personalmente in ospedale, dove verrà finalmente ricoverata e curata.
Commenti
Posta un commento