23 novembre 2025

TEATRO - ' I DUE GENTILUOMINI ' - W. SHAKESPEARE

I due gentiluomini di Verona, è una commedia di William Shakespeare.

Trama

I due gentiluomini del titolo sono Valentino e Proteo. Valentino lascia Verona per recarsi a Milano (il contesto spesso non è chiaro), dove scopre ben presto di essersi innamorato di Silvia, una dama aristocratica che non è per nulla contraria ai suoi favori. Proteo più tardi visita Valentino, lasciando la sua fidanzata, Giulia, a Verona, e anche lui si innamora di Silvia.

Il classico triangolo amoroso si complica quando Giulia, travestita da uomo, giunge inaspettatamente. La commedia si conclude con un teso confronto in una foresta, dove Proteo cerca di abusare di Silvia. Valentino la salva, ma poi la 'concede' a Proteo in nome della loro amicizia. Proteo rifiuta e torna da Giulia, da cui il lieto fine, almeno in apparenza.

Nella trama comica secondaria, anche il servo trova l'amore, in una ragazza di umili origini della quale, come espone in un comico panegirico, "i difetti superano di numero i capelli".


Nessun commento:

Posta un commento

GIOVANNI MORANDI

 Giovanni Morandi, nasce il 12 Maggio 1777, muore il 23 Novembre 1856. Organista e Compositore italiano. #Morandi # GiovanniMorandi #Music...