Il delitto perfetto (Dial M for Murder) è un Film thriller del 1954 diretto da Alfred Hitchcock.
Londra.
Tony Wendice, un ex campione di tennis che ora commercia in articoli sportivi, scopre che la ricca moglie Margot lo tradisce con Mark Halliday, uno scrittore statunitense di romanzi gialli. Wendice decide pertanto di sbarazzarsi della consorte inscenando «un delitto perfetto», in modo da ereditare a tempo debito la sua fortuna.
Per evitare qualunque sospetto a suo carico Wendice per quasi un anno si dedica alla scrupolosa e attenta elaborazione dell'omicidio, trovando il sicario ideale in Swann, uno spregiudicato ex compagno di college, losco individuo con molti nomi e molti precedenti penali, e che ora vive di espedienti, perlopiù frequentando alcune signore sole che corteggia e sfrutta. Dopo averlo pedinato a lungo e studiate le abitudini di vita per ricattarlo, con la promessa di mille sterline e la consegna di cento in acconto, Wendice costringe Swann a uccidere per lui la moglie Margot, l’indomani, orchestrando così un delitto, a conti fatti, impeccabile.
Ma gli eventi non vanno come previsto. Per garantirsi un alibi incontestabile Wendice si reca con Halliday a un ricevimento, mentre alla stessa ora Swann si introduce nell'appartamento dove l'ignara Margot sta dormendo. All'ora prefissata Wendice chiama la moglie al telefono per fare scattare la trappola: Margot si reca a rispondere e viene aggredita alle spalle da Swann, in attesa dietro le tende, il quale tenta di strangolarla con una sciarpa.
Una strenua e disperata resistenza consente però a Margot di liberarsi dell'omicida. Dopo una violenta colluttazione la donna riesce a difendersi e uccide Swann, conficcandogli nella schiena un paio di forbici. Wendice, che assiste al telefono e comprende ciò che è accaduto, rientra immediatamente a casa e approfitta della situazione per sfruttare l'uccisione di Swann a suo vantaggio. Con freddezza e cinismo riesce a inquinare le prove in modo da non coinvolgere sé stesso e nel contempo fare accusare la moglie di omicidio: ripone la chiave nella borsetta della moglie dopo averla prelevata dalla tasca dell’impermeabile di Swann, onde fare credere che sia stata la moglie ad aprire la porta; fa sparire la sciarpa usata per l'aggressione e la sostituisce con una calza di Margot; lascia una lettera di Halliday a Margot in tasca al cadavere, per dimostrare quale fosse il movente di Margot.
Margot viene così condannata al patibolo. Mark fa di tutto per convincere Tony ad ammettere di essere il mandante di Swann, accollandosi la responsabilità solo per un tentato omicidio, e salvare Margot, ma senza successo. Anche l'ispettore Hubbard, zelante e intelligente investigatore di Scotland Yard, dopo l'iniziale scetticismo sull'innocenza della donna comprende a poco a poco che nella vicenda c'è qualcosa di poco chiaro e, grazie ad accurate indagini e a un abile stratagemma, trova le prove per scagionare definitivamente Margot e incolpare il marito-mandante.
|
Interpreti e personaggi |
|
Nessun commento:
Posta un commento