31 dicembre 2024

PAOLO BENVEGNU’

 Paolo Giuseppe Benvegnù, nasce il 14 Febbraio 1965, muore il 31 Dicembre 2024.

Cantautore e Chitarrista italiano. 


Discografia:

Album in studio

Piccoli fragilissimi film

Le labbra

Hermann 

Earth Hotel

H3+

Dell’odio dell’innocenza 

Delle inutili premunizioni 1 - 2

E’ inutile parlare d’amore


MUSICA - PICCOLO/GRANDE ' TRUCCO ' PER PASSARE UNA COSA PER UN'ALTRA, RACCONTIAMO LA VERITA'

Leggo, in alcuni post su vari social che ci sono tanti concerti natalizi
( è periodo, è giusto così ).

#True #Concert #Music #News #OnlyTrue #opinion #MyOpinion #Trucco

MA
( c'è sempre un MA )

leggo anche
' meditazione musicale '

che cosa è? un semplice e normalissimo CONCERTINO ( di vero e proprio concerto non se ne parla )....della durata misera.....tipo manco un'ora di orologio....

e perché ' i geni ' scrivono così al posto di ' concerto ' ......

per ' far immagine ', per ' far Hollywood ' ( come dico io )......per dire ' io son più bravo e faccio ANCHE queste cose....TU NO.....

SOLO, ENNESIMO ESEMPIO DI ARRIVISMO, ARROGANZA, MANCANZA DI TATTO, E DIRSI E DIRE :
' QUELLO CHE FACCIO E DICO IO E' ORO, QUELLO CHE FAI E DICI TU E' STERCO DI MUCCA! '

francamente di sta GENTAGLIA, NON SE NE PUO' PIU'.

quindi, mio consiglio a tutti Voi, è DIFFIDARE SEMPRE  da questa gente che si crede chissà-chi ( peccato che non son nessuno, sia di nome sia di carriera, sia da musicista ) e cercano INUTILMENTE  di spacciare OTTONE in ORO.

PROSIT

HENRI MATISSE

   Henri-Matisse, nasce il 31 Dicembre 1869, muore il 3 Novembre 1954.

Pittore francese.


Opere :
Natura morta con libri
La tavola imbandita
Madame Matisse
Donna con cappello
Finestra aperta
Gioia di vivere
La stanza rossa
Conversazione
La danza
Musica
I pesci rossi
Nudo rosa
Jazz
La gitana

ANTHONY HOPKINS

 Sir Anthony Hopkins, nasce il 31 Dicembre 1937.

Attore gallese, naturalizzato statunitense.

Premi e Riconoscimenti :
Premio Oscar : 1992


Filmografia parziale :
Cinema :
Il bus bianco
Il leone d’inverno
Amleto
Casa di bambola
Magic
Una corsa sul prato
The elephant man, regia di D. Lynch
Il Bounty
The Good Father
Ore disperate, regia di M. Cimino
Il silenzio degli innocenti
Freejack
Casa Howard, regia di J. Ivory
Dracula di Bram Stoker, regia di F. Ford Coppola
Charlot
Quel resta del giorno, regia di J. Ivory
Viaggi in Inghilterra
Vento di passioni
Nixon, regia di O. Stone
Surviving Picasso regia di J. Ivory
Amistad, regia di S. Spielberg
La maschera di Zorro
Vi presento Joe Black
Instinct
Titus
Hannibal regia di  R. Scott
Red Dragon
Alexander, regia di O. Stone
Patto con il diavolo
Quella sera dorata, regia di J. Ivory
Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni, regia di W. Allen
Noah
Autobahn
I due papi

30 dicembre 2024

PAOLO VILLAGGIO

  Paolo Villaggio, nasce il 30 Dicembre 1932, muore il 3 Luglio 2017.


Filmografia :
Attore :
Cinema :
I quattro del pater noster
Pensando a te
Brancaleone alle crociate, regia di M. Monicelli
Senza famiglia, regia di V. Gassman
Sistemo l’America e torno, regia di N. Loy
Non toccate la donna bianca, regia di M. Ferreri
La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone, regia di Pupi Avati
Fantozzi 
Di che segno sei?
Il secondo tragico Fantozzi
Tre tigri contro tre tigri
Il …Belpaese
Professor Kranz tedesco di Germania
La locandiera
Fracchia la belva umana
Pappa e Ciccia
Fantozzi subisce ancora
I pompieri 1 – 2
Scuola di ladri 1 – 2
Rimini Rimini
Roba da ricchi
Il volpone
Fantozzi va in pensione
La voce della luna, regia di F. Fellini
Le comiche 1 – 2
Io speriamo che me la cavo, regia di L. Wertmuller
Il segreto del bosco vecchio, regia di E. Olmi
Fantozzi va in paradiso
Camerieri
Palla di neve
Fantozzi – il ritorno
Denti, regia di G. Salvatores

Televisione :
Quelli della domenica
Canzonissima ‘69
Senza rete
Festiva di Sanremo 1972
Ciao gente
Grand Hotel

Teatro :
L'avaro
Il vizietto
Delirio di un povero vecchio
Vita, morte e miracoli
Serata d'addio 
Il profumo delle lucciole
A ruota libera 
La Corazzata Potemkin è una cagata pazzesca!
Il peggio della mia carriera
Siamo nella merda, anche la Corazzata Potemkin è affondata
Mi piacerebbe tanto non andare al mio funerale

ROMAIN ROLLAND

 Romain Rolland, nasce il 29 Gennaio 1866, muore il 30 Dicembre 1944.

Scrittore e Drammaturgo francese.

Premi e Riconoscimenti :
Premio Nobel : 1915

Opere :
  • Amour d'enfants (1888).
  • Les Baglioni (1891)
  • Empédocle (1891)
  • Orsino (1891)
  • Le Dernier Procès de Louis Berquin (1892).
  • Les Origines du théâtre lyrique moderne (1895).
  • Histoire de l'opéra avant Lully et Scarlatti (1895).
  • Cur ars picturae apud Italos XVI saeculi deciderit (1895).
  • Saint-Louis (1897).
  • Aërt (1897).
  • Les Loups (1898).
  • Le Triomphe de la raison (1899).
  • Danton (1899).
  • Le Poison idéaliste (1900).
  • Les Fêtes de Beethoven à Mayence (1901).
  • Le Quatorze Juillet (1902).
  • François-Millet (1902).
  • Vie de Beethoven (1903)
  • Le temps viendra (1903).
  • Le Théâtre du peuple (1903).
  • La Montespan (1904).
  • Jean-Christophe (1904-12)
  • Vie de Michel-Ange (1907).
  • Musiciens d'aujourd'hui (1908).
  • Musiciens d'autrefois (1908).
  • Antoinette (1908)
  • La Foire sur la place (1908)
  • Dans la maison (1908)
  • Haendel (1910).
  • Les Amies (1910)
  • La Vie de Tolstoï (1911).
  • Le Buisson ardent
  • La Nouvelle Journée
  • L'Humble Vie héroïque (1912).
  • Au-dessus de la mêlée (1915).
  • Salut à la révolution russe (1917).
  • Pour l'internationale de l'Esprit (1918).
  • Empédocle ou L'Âge de la haine (1918).
  • Colas Breugnon (1919)
  • Pour l'internationale de l'Esprit (1919).
  • Liluli (1919).
  • Déclaration de l'indépendance de l'Esprit (1919).
  • Les Précurseurs (1919).
  • Clérambault (1920).
  • Pierre et Luce (1920).
  • Pages choisies (1921).
  • La Révolte des machines (1921).
  • Annette et Sylvie (1922)
  • Les Vaincus (1922).
  • L'Été (1924)
  • Gandhi (1924).
  • Le Jeu de l'amour et de la mort (1925).
  • Pâques fleuries (1926).
  • Mère et fils (1924)
  • Léonides (1928).
  • De l'Héroïque à l'Appassionata (1928).
  • Essai sur la mystique de l'action (1929).
  • L'Inde vivante (1929).
  • Vie de Ramakrishna (1929).
  • Vie de Vivekananda (1930).
  • L'Évangile universel (1930).
  • Goethe et Beethoven (1930).
  • L'Annonciatrice (1933)
  • Quinze Ans de combat (1935).
  • Compagnons de route (1936).
  • Beethoven, Les grandes époques créatrices: Le Chant de la Résurrection (1937).
  • Valmy (1938).
  • Les Pages immortelles de Rousseau (1938).
  • Robespierre (1939).
  • La Cathédrale interrompue (1943-45)
  • Péguy (1945).
  • Inde: journal (1915-1943) (1951, postumo).
  • Journal des années de guerre, 1914-1919 (1952, postumo).
  • Journal de Vézelay 1938-1944 (2012, postumo).

ERNST MUNCH

 


Ernst Münch, nasce il 31 Dicembre 1859, muore il 1 Aprile 1928.

Organista e Direttore di Coro francese.

#Munch #ErnstMunch #France #Organ #Music #Chior #1Aprile

Münch insegnò Organo al Conservatorio di Strasburgo e tra i suoi allievi vi furono Joseph Müller-Blattau, Heinrich Böll e Adolf Hamm.

Per molti anni fu Organista e Direttore del Coro della Chiesa di San Guglielmo a Strasburgo.

Li fondò il Wilhelmer Choir che, sotto la sua Direzione, divenne note per le Esecuzioni delle Opere di Johann Sebastian Bach.

Münch era il fratello del Direttore d'Orchestra Eugen Münch e zio del Direttore d'Orchestra Hans Münch.

Suo figlio Charles fu un Direttore d'Orchestra e Violinista che collaborò per lungo tempo con la Boston Symphony Orchestra.

Sua figlia Emma sposò Paul Schweitzer, fratello di Albert Schweitzer.

Suo figlio Fritz Münch gli succedette come Direttore del Wilhelmer Choir e fu Direttore del Conservatorio di Strasburgo per molti anni.

LEV TOLSTOJ

 Lev Tolstòj, nasce il 9 Settembre 1828, muore il 20 Novembre 1910. Scrittore, Filosofo, Attivista russo.  #LevTolstoj #Tolstoj #Writer #...