30 aprile 2024

LIUWE TAMMINGA

 Liuwe Tamminga, nasce il 25 Settembre 1953, muore il 29 Aprile 2021.

Organista e Clavicembalista olandese, famoso per le sue interpretazioni di musica antica italiana.

#Tamminga #LiuweTamminga #Music #Cd #Netherlands #Italy #Organ #Cembalo #Frescobaldi

Discografia :

  • 1991 - Andrea e Giovanni Gabrieli, Gli organi della Basilica di San Petronio, con Luigi Ferdinando Tagliavini

  • 1991 - Maestri Padani e Fiamminghi

  • 1995 - Musica Nova

  • 1997 - Giovanni Pierluigi da Palestrina

  • 1998 - Girolamo Frescobaldi

  • 1998 - Ricercari

  • 1999 - The Hermans organs in Pistoia and Collescipoli

  • 2000 - Organi antichi dell'Appenino bolognese

  • 2003 - Basilicata. A musical journey in the Provinces of Naples 

  • 2004 - Marco Antonio Cavazzoni, The complete Organ Works

  • 2005 - Girolamo Frescobaldi

  • 2006 - Mozart on Italian organs

  • 2006 - Organi antichi dell'Appenino modenese 

  • 2008 - Islas Canarias. Historic organs of the Canary Islands

  • 2008 - Fiorenzo Maschera, Libro primo de canzoni da sonare

  • 2008 - Puccini, the organist

  • 2010 - Girolamo Frescobaldi, Ricercari

  • 2011 - Il Ballo di Mantova

  • 2012 - Girolamo Frescobaldi, Capricci

  • 2012 - Giovanni Gabrieli, Canzoni

  • 2013 - Jan Pieterszoon Sweelinck. The complete Keyboard Works

  • 2013 - La Tarantella nel Salento, played on organs and traditional instruments

  • 2013 - Verdi, the organist 

  • 2014 - Vermeer a Bologna

  • 2017 - Giacomo Puccini. Organ Works

  • 2020 – Giovanni Gabrieli


ALESSANDRO BARBERO

 Alessandro Barbero, nasce il 30 Aprile 1959.

Storico, Accademico e Scrittore italiano specializzato in Storia del Medioevo e in Storia militare

#Barbero #AlessandroBarbero #Italy #Italia #Writer #Book #History #PremioStrega #TV

Opere :

Saggi :

  • Il mito angioino nella cultura italiana e provenzale fra Duecento e Trecento

  • L'aristocrazia nella società francese del medioevo

  • Un santo in famiglia. Vocazione religiosa e resistenze sociali nell'agiografia latina medievale

  • Amministrazione e giustizia nell'Italia del Nord fra Trecento e Settecento: casi di studio

  • Dizionario del Medioevo

  • Un'oligarchia urbana. Politica ed economia a Torino fra Tre e Quattrocento

  • La cavalleria medievale

  • Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini

  • Carlo Magno. Un padre dell'Europa

  • Valle d'Aosta medievale

  • Benedette iene

  • Il ducato di Savoia. Amministrazione e corte di uno stato franco-italiano

  • La guerra in Europa dal Rinascimento a Napoleone

  • La battaglia. Storia di Waterloo

  • Bonifacio VIII e la casa di Francia, in Bonifacio VIII. Atti del XXXIX Convegno storico internazionale

  • 9 Agosto 378. Il giorno dei barbari

  • Barbari. Immigrati, profughi, deportati nell'impero romano

  • Civiltà del tempo

  • Terre d'acqua. I vercellesi all'epoca delle crociate

  • Storia del Piemonte. Dalla preistoria alla globalizzazione

  • Benedette guerre. Crociate e jihad

  • Lepanto. La battaglia dei tre imperi

  • Il divano di Istanbul, Collana Alle 8 della sera

  • 29 Maggio 1176. Barbarossa sconfitto a Legnano

  • Dietro le quinte della storia. La vita quotidiana attraverso il tempo

  • Capitolo I tre Papi di San Francesco, in I volti del potere

  • I prigionieri dei Savoia. La vera storia della congiura di Fenestrelle

  • Solimano il Magnifico

  • Straniero. L'invasore, l'esule, l'altro

  • 1289. La battaglia di Campaldino

  • Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali

  • Costantino il Vincitore

  • Le parole del papa. Da Gregorio VII a Francesco

  • Federico il Grande, Collana Alle 8 della sera

  • A che ora si mangia? Approssimazioni linguistiche all'orario dei pasti (Secoli XVIII-XXI)

  • Napoleone e l'arte della guerra. A partire da Guerra e pace di Lev Tolstoj

  • Caporetto

  • Dante


Narrativa :

  • Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo, Vincitore del Premio Strega 1996

  • Romanzo russo, Collana Scrittori italiani e stranieri

  • L'ultimo rosa di Lautrec

  • Poeta al comando, Collana Scrittori italiani e stranieri

  • Gli occhi di Venezia

  • New York

  • Le ateniesi

  • Alabama

ROLAND RATZENBERGER

  Roland Ratzenberger, nasce il 4 Luglio 1960, muore il 30 Aprile 1994.

Pilota automobilistico austriaco di Formula Uno.

Perse la vita in seguito ad un terribile incidente durante le qualifiche del Gran Premio di San Marino 1994 a Imola.

Carriera :
Stagioni : 1994
Scuderie : Simtek
Gran Premi disputati : 3

ADRIANA ASTI

 Adriana Asti, nasce il 30 Aprile 1931.

Attrice italiana.


Prosa teatrale :
  • Elisabetta d'Inghilterra di Ferdinand Bruckner, regia di Giorgio Strehler
  • Il crogiuolo, di Arthur Miller, regia di Luchino Visconti
  • Veglia la mia casa, angelo, di Ketti Frings, regia di Luchino Visconti
  • Questa sera si recita a soggetto di Luigi Pirandello, regia di Vittorio Gassman
  • Mito e libertà di autori vari, regia di Vittorio Gassman
  • Ti ho sposato per allegria
  • L'inserzione, di Natalia Ginzburg, regia di Luchino Visconti
  • Tanto tempo fa, di Harold Pinter, regia di Luchino Visconti
  • Les bonnes
  • Giorni felici di Samuel Beckett

Filmografia :
Cinema :
  • Rocco e i suoi fratelli, regia di Luchino Visconti
  • Accattone, regia di Pier Paolo Pasolini
  • Il disordine
  • Prima della rivoluzione, regia di Bernardo Bertolucci
  • Che cosa sono le nuvole?, episodio del film Capriccio all'italiana, regia di Pier Paolo Pasolini
  • I visionari
  • Metti, una sera a cena
  • Ludwig, regia di Luchino Visconti
  • Una breve vacanza, regia di Vittorio De Sica
  • Caligola, regia di Tinto Brass 
  • Action, regia di Tinto Brass
  • Pasolini, un delitto italiano, regia di Marco Tullio Giordana
  • Bimba - È clonata una stella, regia di Sabina Guzzanti
  • La meglio gioventù, regia di Marco Tullio Giordana
  • Quando sei nato non puoi più nasconderti, regia di Marco Tullio Giordana
  • Pasolini
  • Nome di donna, regia di Marco Tullio Giordana

29 aprile 2024

ALFRED HITCHCOCK

 Sir Alfred Hitchcock, nasce il 13 Agosto 1899, muore il 29 Aprile 1980.

Regista britannico.

Premi e Riconoscimenti :
Premio Oscar : 1968


Filmografia :
Il labirinto delle passioni
Il pensionante
Vinci per me
Il declino
La moglie del fattore
Virtù facile
Tabarin di lusso
L'isola del peccato
Ricatto
Giunone e il pavone
Omicidio!
Fiamma d'amore
Ricco e strano
Numero diciassette
Vienna di Strauss
L'uomo che sapeva troppo
Il club dei 39
Amore e mistero
Sabotaggio
Giovane e innocente
La signora scompare
La taverna della Giamaica

Periodo americano:
Lungometraggi in bianco e nero :
Rebecca - La prima moglie
Il prigioniero di Amsterdam
Il signore e la signora Smith
Il sospetto
Sabotatori
L'ombra del dubbio
Prigionieri dell'oceano
Io ti salverò
Notorious
Il caso Paradine
Paura in palcoscenico
L'altro uomo
Io confesso
Il ladro
Psyco

Lungometraggi a colori :
Nodo alla gola
Il peccato di Lady Considine
Il delitto perfetto
La finestra sul cortile
Caccia al ladro
La congiura degli innocenti
L'uomo che sapeva troppo
La donna che visse due volte
Intrigo internazionale
Gli uccelli
Marnie
Il sipario strappato
Topaz
Frenzy
Complotto di famiglia

UMA THURMAN

 Uma Thurman, nasce il 29 Aprile 1970.

Attrice e Modella statunitense.

Filmografia :
Cinema :
  • Laura
  • La grande promessa
  • Le avventure del barone di Munchausen
  • Le relazioni pericolose
  • Robin Hood
  • Analisi finale
  • Gli occhi del delitto
  • Lo sbirro, il boss e la bionda
  • Cowgirl
  • Pulp Fiction, regia di Quentin Tarantino
  • Un mese al lago
  • Beautiful Girls
  • Un uomo in prestito
  • Batman & Robin
  • Gattaca
  • I miserabili
  • The Avengers
  • Accordi e disaccordi, regia di Woody Allen
  • The Golden Bowl, regia di James Ivory
  • Kill Bill: Volume 1, regia di Quentin Tarantino
  • Kill Bill: Volume 2, regia di Quentin Tarantino
  • The Producers
  • Ceremony
  • Bel Ami
  • Nymphomaniac
  • Il sapore del successo


28 aprile 2024

PENELOPE CRUZ

  Penélope Cruz, nasce il 28 Aprile 1974.

Attrice spagnola.

Premi e Riconoscimenti :
Premio Oscar : 2009

Filmografia parziale :
  • Prosciutto prosciutto, regia di Bigas Luna
  • Belle Époque
  • Il labirinto greco
  • La ribelle
  • Per amore, solo per amore
  • Allegro ma non troppo
  • Tutto è bugia
  • La Celestina
  • L'amore nuoce gravemente alla salute
  • La legge della giungla
  • Carne trémula, regia di Pedro Almodóvar
  • Apri gli occhi
  • Don Juan
  • Due volte ieri
  • La voce degli angeli
  • Tutto su mia madre, regia di Pedro Almodóvar
  • Volavérunt, regia di Bigas Luna
  • Per incanto o per delizia
  • Passione ribelle
  • Blow
  • Il mandolino del capitano Corelli
  • Nessuna notizia da Dio
  • Vanilla Sky
  • Amici di... letti
  • Il tulipano d'oro
  • Non ti muovere
  • Un amore sotto l'albero
  • Gioco di donna
  • Sahara
  • Volver, regia di Pedro Almodóvar
  • The Good Night
  • Lezioni d'amore
  • Vicky Cristina Barcelona, regia di Woody Allen
  • Gli abbracci spezzati, regia di Pedro Almodóvar
  • To Rome with Love, regia di Woody Allen
  • Venuto al mondo
  • Gli amanti passeggeri, regia di Pedro Almodóvar
  • The Counselor, regia di Ridley Scott
  • La reina de España
  • Dolor y gloria, regia di Pedro Almodóvar 

LEV TOLSTOJ

 Lev Tolstòj, nasce il 9 Settembre 1828, muore il 20 Novembre 1910. Scrittore, Filosofo, Attivista russo.  #LevTolstoj #Tolstoj #Writer #...