Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2023

CHARLES BAUDELAIRE

 Charles Pierre Baudelaire, nasce il 9 Aprile 1821, muore il 31 Agosto 1867. Poeta, Scrittore, Critico letterario, Critico d'Arte, Giornalista, Filosofo, Aforista, Saggista e Traduttore francese. #Baudelaire #CharlesBaudelaire #france #Writer #Book #Art #Poetry Opere : Il salone del 1846 La Fanfarlo Del vino e dell'hashish Fusées L'Arte romantica Morale du joujou Esposizione universale I fiori del male L'albatro Il nemico Il poema dell'hashish Il salone del 1859 I paradisi artificiali La Chevelure Réflexions sur quelques-uns de mes contemporains Richard Wagner et Tannhäuser à Paris Il pittore della vita moderna L'opera e la vita di Eugène Delacroix Il mio cuore messo a nudo I Relitti Curiosità estetiche Lo spleen di Parigi o Poemetti in prosa L'Arte romantica Diari intimi  Lettere alla madre  Razzi La Capitale delle Scimmie Pauvre Belgique!

LADY DIANA SPENCER

Immagine
 Diana Frances Spencer, conosciuta anche come Lady Diana, Lady D, nasce il 1 Luglio 1961, muore il 31 Agosto 1997. #Spencer #Diana #DianaSpencer #Uk #GreatBritain #History #LadyDiana E' stata dal 1981 al 1996 consorte di Carlo, Principe di Galles, Erede al Trono del Regno Unito. Dopo il divorzio dal coniuge, mantenne il titolo di Principessa di Galles, ma senza il trattamento di Altezza Reale, pur rimanendo Membro Ufficiale della Famiglia Reale come Madre del futuro Re, fatto verificatosi per la prima volta nella storia della Famiglia Reale Britannica.

CATHY LA TORRE

Immagine
 Cathy La Torre, nasce il 31 Agosto 1980. Attivista, Avvocata, Politica italiana. #CathyLaTorre #LaTorre #Italy #Politics #Avvocato #LGBTQI La Torre è avvocata specializzata in diritto antidiscriminatorio con particolare riferimento alle discriminazioni basate sull'orientamento sessuale e sull'identità di genere, e sui diritti della comunità LGBTQI. Nata a Erice da madre statunitense e padre siciliano, La Torre si trasferisce a Bologna per frequentare l'Università, dove si laurea in giurisprudenza nel 2004, e dal 2009 è iscritta all'Albo degli avvocati del capoluogo emiliano. Nel  2008 ha  fondato il Centro Europeo di Studi sulla Discriminazione, mentre nel 2010 è stata nominata vicepresidente del Movimento Identità Transessuale, carica ricoperta fino al 2019. Nel 2013, La Torre ha fondato il sito Gaylex.it, una rete speciale riservata agli avvocati e agli attivisti che lottano contro l'omofobia e la...

JAMES COBURN

 James Harrison Coburn III, nasce il 31 Agosto 1928, muore il 18 Novembre 2002. Attore statunitense. #Coburn #JamesCoburn #USA #Movie #Oscar Premi e Riconoscimenti : Premio Oscar : 1999 Filmografia : Cinema : L'albero della vendetta Il volto del fuggiasco I magnifici sette L'inferno è per gli eroi La grande fuga Sciarada Il codice della pistola Tempo di guerra, tempo d'amore Sierra Charriba Ciclone sulla Giamaica Il caro estinto Papà, ma che cosa hai fatto in guerra?, regia di Blake Edwards Alle donne piace ladro A noi piace Flint La vecchia legge del West La folle impresa del dottor Schaefer Duffy, il re del doppio gioco Candy e il suo pazzo mondo Uno sporco contratto La poiana vola sul tetto Giù la testa, regia di Sergio Leone Il caso Carey, regia di Blake Edwards L'esibizionista Il professionista L'eroe della strada Jackpot Gli uomini falco Gli ultimi giganti La battaglia di Midway La croce di ferro Bocca da fuoco Ecco il film dei Muppet Ad alto rischio The H...

CARLO MARIA MARTINI

  Carlo Maria Martini, nasce il 15 Febbraio 1927, muore il 31 Agosto 2012. Cardinale, Arcivescovo cattolico, Teologo, Biblista, Docente e Rettore italiano. Esegeta oltre che Biblista, è stato Arcivescovo di Milano dal 1979 al 2002. Oltre ad essere stato un uomo di grande Cultura teologica fu anche uomo del dialogo tra le Religioni, a cominciare dall'ebraismo, i cui fedeli amava definire “fratelli maggiori”. Fu soprannominato "Cardinale del dialogo" #Martini #CarloMariaMartini #Italy #Religion #Book #Writer #Church #Milan #15Febbraio Opere : Il problema storico della Risurrezione negli studi recenti Poesie Il Vangelo di S. Giovanni. Problemi generali di introduzione e di teologia Il messaggio della salvezza. Corso completo di studi biblici Atti degli apostoli Gli esegeti del tempo di Galileo I Vangeli. Storia o leggenda? Se non vi manterrete fedeli non resterete salvi Farsi prossimo. La carità, oggi nella nostra società e nella Chiesa, Milano L'itinerario spiri...

DANIEL HARDING

 Daniel Harding, nasce il 31 Agosto 1975. Direttore d'Orchestra britannico. #Harding #DanielHarding #Uk #England #Conductor #Music #Cd #Orchestra Discografia parziale : Bartók: Violin Concertos No. 1 & 2 Beethoven: Piano Concertos Nos. 3 & 4 Beethoven: Emperor Concerto - Schumann: Fantasy Beethoven: Ouverture Brahms: Violin Concerto, String Sextet no. 2 Brahms: Symphonies Nos. 3 & 4 Brahms Berg Violin Concertos Britten: Billy Budd Britten: The Turn of the Screw, Op. 54 Britten: Serenade for Tenor, Horn & Strings etc. Dvořák: Cello Concertos Mahler: Symphony No 4 in G major Mahler, Sinf. n. 10 Mendelssohn & Schumann: Violin Concertos Mozart: Don Giovanni Orff: Carmina Burana Strauss: Alpine Symphony Tchaikovsky: Violin Concerto - Tchaikovsky and Mendelssohn: Violin Concertos

AMRITA PRITAM

 Amrita Pritam, nasce il 31 Agosto 1919, muore il 3 Ottobre 2005. Scrittrice pakistana naturalizzata indiana, considerata la prima donna importante nella Letteratura punjabi. #India #Writer #Book #Pritam #AmritaPritam Dopo l'era coloniale britannica e la proclamazione dell'indipendenza, si stabilì in India nel 1947. In una carriera durata oltre sei decenni, ha prodotto oltre 100 libri di poesie, fiction, biografie, saggi, una raccolta di canzoni popolari del Punjabi e un'autobiografia che sono state tradotte in diverse lingue indiane e straniere. È ricordata soprattutto per il Poema ' Ajj aakhaan Waris Shah nu ' (Oggi invoco Waris Shah - "Ode to Waris Shah"), un'elegia al Poeta punjabis del XVIII Secolo, espressione della sua angoscia per i massacri durante la spartizione dell'India. Come romanziera, il suo lavoro più noto è stato ' Pinjar ' (The Skeleton) (1950), in cui ha creato il suo personaggio più noto chiamato Puro; nel 2003 dal ...

JACQUES LOUIS DAVID

 Jacques-Louis David, nasce il 30 Agosto 1748, muore il 29 Dicembre 1825. Pittore e politico francese. #David #JacquesLouisDavid #Art #Pittura #France Le sue Opere si trovano a : Aix-en-Provence, Musée Granet Algeri, Museo di Belle Arti Avignone, Musée Calvet Bayeux, Musée Baron Gérard Berlino, Charlottenburg, Pinacoteca Besançon, Musée des Beaux-Art et d'Archéologie Bruxelles, Musées Royaux des Beaux-Arts Buffalo (New York), Albright-Knox Art Gallery Cambridge (Massachusetts) Chicago (Illinois), Art Institute Cleveland (Ohio), Museum of Art Copenaghen, Ny Carlsberg Glyptotek Digione Dublino, National Gallery of Ireland Filadelfia (Pennsylvania) Firenze, Galleria degli Uffizi Fontainebleau Fort Worth, Texas, Kimbell Art Museum Grenoble, Museo di Grenoble Lilla, Musée des Beaux-Arts Londra, National Gallery Los Angeles (California): Los Angeles County Museum of Art Mâcon, chiesa di St-Vincent Ma...

WESLEY EARL CRAVEN

 Wesley Earl Craven, nasce nel 1939, muore il 30 Agosto 2015. Regista, Sceneggiatore e Produttore cinematografico statunitense. #Craven #WesleyEarlCraven #USA #Movie Filmografia : Regista : L'ultima casa a sinistra Le colline hanno gli occhi 1- 2 Benedizione mortale Il mostro della palude Invito all'inferno Nightmare Sonno di ghiaccio Dovevi essere morta Sotto shock La casa nera Nightmare – nuovo incubo Vampiro a New York Scream 1 – 2 – 3 – 4 Sceneggiatore : L'ultima casa a sinistra Le colline hanno gli occhi 1 -2 Civiltà del vizio Benedizione mortale Il mostro della palude Nightmare 1 – 3 Sotto shock La casa nera