Sergio Leone, nasce il 3 Gennaio 1929, muore il 30 Aprile 1989.
Blog dedicato all'Arte, alla Letteratura, all'Opera, alla Musica, al Teatro..... da parte del Sottoscritto : Stefano Villa
30 aprile 2023
SERGIO LEONE
ALESSANDRO BARBERO
Alessandro Barbero, nasce il 30 Aprile 1959.
Storico, Accademico e Scrittore italiano specializzato in Storia del Medioevo e in Storia militare
Il mito angioino nella cultura italiana e provenzale fra Duecento e Trecento
L'aristocrazia nella società francese del medioevo
Un santo in famiglia. Vocazione religiosa e resistenze sociali nell'agiografia latina medievale
Amministrazione e giustizia nell'Italia del Nord fra Trecento e Settecento: casi di studio
Dizionario del Medioevo
Un'oligarchia urbana. Politica ed economia a Torino fra Tre e Quattrocento
La cavalleria medievale
Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini
Carlo Magno. Un padre dell'Europa
Valle d'Aosta medievale
Benedette iene
Il ducato di Savoia. Amministrazione e corte di uno stato franco-italiano
La guerra in Europa dal Rinascimento a Napoleone
La battaglia. Storia di Waterloo
Bonifacio VIII e la casa di Francia, in Bonifacio VIII. Atti del XXXIX Convegno storico internazionale
9 Agosto 378. Il giorno dei barbari
Barbari. Immigrati, profughi, deportati nell'impero romano
Civiltà del tempo
Terre d'acqua. I vercellesi all'epoca delle crociate
Storia del Piemonte. Dalla preistoria alla globalizzazione
Benedette guerre. Crociate e jihad
Lepanto. La battaglia dei tre imperi
Il divano di Istanbul, Collana Alle 8 della sera
29 Maggio 1176. Barbarossa sconfitto a Legnano
Dietro le quinte della storia. La vita quotidiana attraverso il tempo
Capitolo I tre Papi di San Francesco, in I volti del potere
I prigionieri dei Savoia. La vera storia della congiura di Fenestrelle
Solimano il Magnifico
Straniero. L'invasore, l'esule, l'altro
1289. La battaglia di Campaldino
Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali
Costantino il Vincitore
Le parole del papa. Da Gregorio VII a Francesco
Federico il Grande, Collana Alle 8 della sera
A che ora si mangia? Approssimazioni linguistiche all'orario dei pasti (Secoli XVIII-XXI)
Napoleone e l'arte della guerra. A partire da Guerra e pace di Lev Tolstoj
Caporetto
Dante
Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo, Vincitore del Premio Strega 1996
Romanzo russo, Collana Scrittori italiani e stranieri
L'ultimo rosa di Lautrec
Poeta al comando, Collana Scrittori italiani e stranieri
Gli occhi di Venezia
New York
Le ateniesi
Alabama
JACOPO CHIMENTI
Jacopo Chimenti, nasce il 30 Aprile 1551, muore il 30 Settembre 1640.
Pittore italiano.
Opere :
Trinità tra i Santi Giovanni Evangelista e Michele arcangelo
Resurrezione
Cena in Emmaus
Annunciazione, San Michele arcangelo tra San Francesco e donatore con fanciulla
Resurrezione
Allegoria della Concezione con Dio Padre benedicente
Adorazione dei pastori
Madonna col Bambino fra i Santi Lorenzo, Girolamo, Francesco e Domenico
Madonna col Bambino
Assunta tra i Santi Girolamo e Francesco
Madonna col Bambino, angeli, San Giacinto e San Pietro martire
Vergine immacolata che appare a San Giacinto
Intercessione della Vergine
Allegoria della Concezione
Matrimonio di Caterina de' Medici con Enrico II di Francia
Susanna al bagno
Ritratto di dama
Ultima Cena
Incredulità di San Tommaso
San Francesco riceve le stigmate
Martirio di Santa Barbara
San Giuseppe
Presentazione al Tempio
Martirio di San Vincenzo di Saragozza
Onestà di Sant'Eligio
Ebbrezza di Noè
Sacrificio di Isacco
Dispensa con testa di porco, tacchino e lepre
Dispensa con trancio di cinghiale, pasticcio e anatra
Giudizio di Mida nella contesa tra Apollo e Pan
Dispensa con cipolle, fichi, insalata
Dispensa con pesce, uova, asparagi
LIUWE TAMMINGA
Liuwe Tamminga, nasce il 25 Settembre 1953, muore il 29 Aprile 2021.
Organista e Clavicembalista olandese, famoso per le sue interpretazioni di musica antica italiana.
#Tamminga #LiuweTamminga #Music #Cd #Netherlands #Italy #Organ #Cembalo #Frescobaldi
1991 - Andrea e Giovanni Gabrieli, Gli organi della Basilica di San Petronio, con Luigi Ferdinando Tagliavini
1991 - Maestri Padani e Fiamminghi
1995 - Musica Nova
1997 - Giovanni Pierluigi da Palestrina
1998 - Girolamo Frescobaldi
1998 - Ricercari
1999 - The Hermans organs in Pistoia and Collescipoli
2000 - Organi antichi dell'Appenino bolognese
2003 - Basilicata. A musical journey in the Provinces of Naples
2004 - Marco Antonio Cavazzoni, The complete Organ Works
2005 - Girolamo Frescobaldi
2006 - Mozart on Italian organs
2006 - Organi antichi dell'Appenino modenese
2008 - Islas Canarias. Historic organs of the Canary Islands
2008 - Fiorenzo Maschera, Libro primo de canzoni da sonare
2008 - Puccini, the organist
2010 - Girolamo Frescobaldi, Ricercari
2011 - Il Ballo di Mantova
2012 - Girolamo Frescobaldi, Capricci
2012 - Giovanni Gabrieli, Canzoni
2013 - Jan Pieterszoon Sweelinck. The complete Keyboard Works
2013 - La Tarantella nel Salento, played on organs and traditional instruments
2013 - Verdi, the organist
2014 - Vermeer a Bologna
2017 - Giacomo Puccini. Organ Works
2020 – Giovanni Gabrieli
PIO LA TORRE
Pio La Torre, nasce il 24 Dicembre 1927, muore il 30 Aprile 1982.
Ricordato per il suo impegno nella lotta alla mafia, morì tragicamente nel 1982 assassinato per ordine di alcuni boss mafiosi tra cui Totò Riina e Bernardo Provenzano
ROLAND RATZENBERGER
Roland Ratzenberger, nasce il 4 Luglio 1960, muore il 30 Aprile 1994.
KIRSTEN DUNST
Kirsten Dunst, nasce il 30 Aprile 1982.
- New York Stories, episodio Edipo relitto, regia di Woody Allen
- Il falò delle vanità, regia di Brian De Palma
- High Strung
- Caro zio Joe
- Intervista col vampiro
- Piccole donne
- Jumanji
- Confessione finale
- Sesso & potere
- Small Soldiers
- Il giardino delle vergini suicide
- Bella da morire
- Hollywood Confidential
- Spider-Man 1 – 2 – 3
- Marie Antoinette
- Star System
- Love & Secrets
- I due volti di gennaio
- Midnight Special
- L'inganno
GIAN CARLO NICOTRA
Gian Carlo Nicotra, nasce il 30 Aprile 1944, muore il 12 Giugno 2013.
- Serenata tragica
- La Regina e gli insorti regia di Luchino Visconti
- L'uomo, la bestia e la virtù
- Donatella di Mario Monicelli
- Canne al vento
- Canzonissima 1968
- Senza rete
- A modo mio
- La sberla
- Drive In
- Grand Hotel
- Portobello
- Rinaldo in campo
- Nonno Felice
- I cervelloni
- Su le mani
- Fantastico
- Ci vediamo in TV
- Domenica in
- Suonare Stella
LEV TOLSTOJ
Lev Tolstòj, nasce il 9 Settembre 1828, muore il 20 Novembre 1910. Scrittore, Filosofo, Attivista russo. #LevTolstoj #Tolstoj #Writer #...
-
La finestra sul cortile (Rear Window) è un Film del 1954 diretto da Alfred Hitchcock, tratto dall'omonimo Racconto di Cornell Woolrich. ...
-
Prêt-à-Porter è un Film statunitense del 1994 diretto da Robert Altman. #Altman #Movie #History Con Marcello Mastroianni e Sophia Loren...
-
Sconosciuti in treno (titolo originale Strangers on a Train) è un romanzo giallo della scrittrice statunitense Patricia Highsmith, pubblicat...

