28 febbraio 2023

NANNI SVAMPA

 Giovanni "Nanni" Svampa, nasce il 28 Febbraio 1938, muore il 26 Agosto 2017.

Cantautore, Scrittore e Attore italiano.
Fondatore del gruppo musicale e cabarettistico I Gufi.

Filmografia :
  • Il mulino del Po
  • Homo Eroticus
  • Dimmi che fai tutto per me
  • Il cappotto di Astrakan
  • Storia d'amore e d'amicizia
  • Verdi
  • Un povero ricco
  • Melodramma
  • Voglia di cantare
  • Quei trentasei gradini
  • Onora il padre
  • Kamikazen - Ultima notte a Milano, regia di Gabriele Salvatores
  • Sapore di gloria

Discografia :
Produzioni individuali :
  • 1964 - Nanni Svampa canta Brassens
  • 1966 - Milano tua
    • Nanni Svampa
  • 25 luglio 1969 - Perché?
    • Milanese - Antologia della canzone lombarda. Antiche ballate e storie d'amore
  • 1970 - Milanese - Antologia della canzone lombarda. Il Risorgimento, i mestieri e l'officina.
    • Milanese - Antologia della canzone lombarda. La mala e l'osteria.
    • Milanese - Antologia della canzone lombarda. Le canzoni della Madonina.
  • 1971 - Nanni Svampa canta Brassens.
  • 1972 - Nanni Svampa in italiano.
  • 1973 - Milanese - Antologia della canzone lombarda. Antiche ballate del contado.
    • Milanese - Antologia della canzone lombarda. W l'osteria.
    • Milanese - Antologia della canzone lombarda. La nuova canzone milanese.
    • Milanese - Antologia della canzone lombarda. Il cabaret.
  • 1977 - Cabaret italiano
    • Cantabrassens
    • Milanese - Antologia della canzone lombarda. Lee la va de sora.
    • Milanese - Antologia della canzone lombarda. I donn a lavora e num a solda.
    • Milanese - Antologia della canzone lombarda. Al dì d'incoeu.
    • Milanese - Antologia della canzone lombarda. Cà de ringhera e veggia osteria.
    • Cantamilano.
    • All'osteria con Nanni Svampa.
  • 1980 - Riflusso Riflesso.
  • 1982 - Le canzoni milanesi del buonumore.
  • 1991 - Concerto per Milano - Le più belle canzoni milanesi dall'800 ai nostri giorni
    • I canzon dell'osteria.vol. 1 e vol. 2
    • Barzellett, storiell e strofett.vol. 1 e vol. 2
  • 1997 - Cabaret all'Italiana – 10 personaggi per una serata diversa
  • 1999 - W Brassens - dal vivo
  • 2003 - La mia morosa cara
  • 2004 - Donne, gorilla, fantasmi e lillà - Omaggio italiano a G. Brassens
  • 2005 - Cabaret concerto live - Una serata con Nanni Svampa
  • 2007 - Ma mì

Discografia con i Gufi :
33 giri :
  • Milano canta
  • Il cabaret dei Gufi
  • I Gufi cantano due secoli di resistenza
  • Il teatrino dei Gufi
  • I Gufi
  • Milano canta n° 2
  • Il teatrino dei Gufi n°. 2
  • Il cabaret dei Gufi n. 2
  • Il teatrino dei Gufi in TV
  • Non so non ho visto se c'ero dormivo
  • Milano canta n°. 3
  • Il cabaret dei Gufi, vol. 3
  • Non spingete, scappiamo anche noi
  • La Balilla - raccolta
  • I Gufi cantano il loro meglio - raccolta
  • I Gufi

45 giri :
  • La balilla/Porta Romana
  • Il gatto con gli stivali (favola per bambini) parte prima e seconda
  • Orango tango/Il gattone deluso
  • Il cimitero è meraviglioso/Si può morire
  • E mi la dona biunda/L'è tri di ch'el piov el fioca
  • La circunvallazion/A l'era saber sera
  • Piazza fratelli Bandiera/Ghe ammo un qualvun
  • Il neonato/Va Longobardo
  • Il Mario mama/Ho preso un granchio
  • Il bassotto/Il mio caro canguro
  • Io vado in banca/La ballata dei Gufi
  • Parlerà o non parlerà/Ferriera
  • La balilla n° 2/Porta Romana n° 2
  • Giochi d'estate/Evviva il mondo beat
  • Soldati a me/Non maledire questo nostro tempo
  • La sbornia/Un semaforo bianco e blu
  • Pazzesco/Sudameritalia
  • Grande fiera d'aprile/La festa

CD :
  • Gufologia (5 CD)

CLAUDIO MATTONE

Claudio Mattone, nasce il 28 Febbraio 1943.

Compositore, Paroliere e Editore italiano.

#Mattone #ClaudioMattone #Composer #Music #Cd #Sanremo #TV #Italy #Arbore #Proietti #28Febbraio

Ha collaborato con : Nada, Mia Martini, Dori Ghezzi, Gianni Morandi, Eduardo De Crescenzo, Renzo Arbore, Fiorella Mannoia, Gigi Proietti, Neri per Caso, Tosca.

27 febbraio 2023

LIZ TAYLOR

 


Liz Taylor, nasce il 27 Febbraio 1932, muore il 23 Marzo 2011.

Attrice statunitense.

#LizTaylor #Taylor #USA #Movie

Premi e Riconoscimenti :

Premio Oscar : 1961 – 1967 – 1993


Filmografia :

  • Torna a casa, Lassie!

  • Gran Premio 

  • Il coraggio di Lassie

  • Così sono le donne

  • Piccole donne 

  • Alto tradimento

  • Il padre della sposa

  • Un posto al sole

  • Marito per forza

  • Rapsodia

  • L'ultima volta che vidi Parigi

  • Il gigante

  • L'albero della vita

  • La gatta sul tetto che scotta

  • Venere in visone

  • Cleopatra

  • International Hotel

  • Castelli di sabbia

  • Chi ha paura di Virginia Woolf?

  • Il dottor Faustus

  • I commedianti

  • L'unico gioco in città

  • Mercoledì delle ceneri

  • Identikit, regia di Giuseppe Patroni Griffi

  • C'era una volta Hollywood

  • Il giardino della felicità

  • Assassinio allo specchio

26 febbraio 2023

VICTOR HUGO

  Victor Hugo, nasce il 26 Febbraio 1802, muore il 22 Maggio 1885.

Scrittore, Poeta, Drammaturgo e Politico francese, considerato il padre del Romanticismo in Francia.

Opere :
  • Odi e poesie diverse
  • Han d'Islanda 
  • Nuove odi
  • Bug-Jargal
  • Odi e ballate
  • Cromwell
  • Le orientali 
  • L'ultimo giorno di un condannato a morte
  • Hernani
  • Notre-Dame de Paris
  • Marion Delorme
  • Le foglie d'autunno
  • Il re si diverte
  • Lucrezia Borgia 
  • Maria Tudor
  • Letteratura e filosofia insieme
  • Claude Gueux
  • Studio su Mirabeau
  • Angelo, tiranno di Padova
  • I canti del crepuscolo
  • Le voci interiori 
  • Ruy Blas
  • I raggi e le ombre 
  • Il Reno
  • I Burgravi
  • Napoleone il Piccolo
  • I castighi
  • Lettere a Luigi Bonaparte
  • Le contemplazioni 
  • La leggenda dei secoli
  • I miserabili 
  • William Shakespeare
  • Canzoni delle strade e dei boschi
  • L'uomo che ride
  • L'anno terribile
  • I miei figli
  • Il Papa
  • La pietà suprema
  • Religione e religioni
  • L'arcipelago della Manica

Opere postume :
  • Teatro in libertà
  • La fine di Satana
  • Alpi e Pirenei
  • Epistolario
  • Pietre

FERNANDEL

  Fernandel, pseudonimo di Fernand-Joseph-Désiré Contandin, nasce il 8 Maggio 1903, muore il 26 Febbraio 1971.

Attore, Comico francese.

Filmografia :
  • Vive la classe
  • Le Rosier de Madame Husson
  • Lo squadrone si diverte
  • L'allegro volo
  • La portatrice di pane
  • Le cavalier Lafleur
  • Un marito scomparso 
  • Pazzo per la musica
  • Arriva il campione
  • Carnet di ballo
  • Ernesto il ribelle
  • La vita trionfa
  • Il giro del mondo
  • Tricoche et Cacolet
  • La nuit merveilleuse
  • Cameriere per signora
  • Viaggio all'altro mondo
  • Adrien
  • Botta e risposta, regia di Mario Soldati
  • Fernandel e le donne
  • Tu mi hai salvato la vita
  • Il sonnambulo
  • Don Camillo
  • Il frutto proibito
  • Parrucchiere per signora
  • Il ritorno di Don Camillo
  • Don Camillo e l'Onorevole Peppone
  • Il grande seduttore
  • Era di venerdì 17, regia di Mario Soldati
  • Il giro del mondo in 80 giorni
  • Il capitano della legione
  • La legge è legge
  • L'assassino è al telefono 
  • Don Camillo Monsignore... ma non troppo
  • Il giudizio universale, regia di Vittorio De Sica
  • Colpo segreto
  • Il compagno Don Camillo
  • Freddy
  • Ulisse non deve morire
  • Don Camillo e i giovani d'oggi, (incompiuto)

25 febbraio 2023

ALDO BUSI

 Aldo Busi, nasce il 25 Febbraio 1948.

Scrittore, Traduttore, Opinionista e Reporter di viaggio italiano. 

Opere :
Romanzi :
  • Seminario sulla gioventù
  • Vita standard di un venditore provvisorio di collant
  • La Delfina Bizantina
  • Vendita galline Km 2
  • Suicidi dovuti
  • Casanova di se stessi
  • El especialista de Barcelona

Libri di viaggio :
  • Sodomie in corpo 11
  • Altri abusi
  • Cazzi e canguri
  • Aloha!!!!!
  • La camicia di Hanta
  • E io, che ho le rose fiorite anche d'inverno?
  • Bisogna avere i coglioni per prenderlo nel culo

Manuali :
  • Manuale del perfetto Gentilomo
  • Manuale della perfetta Gentildonna
  • Nudo di madre
  • Manuale della perfetta mamma
  • Manuale del perfetto papà
  • Manuale del perfetto Single

Altri scritti :
  • Una pioggia angelica
  • Pâté d'homme
  • L'amore è una budella gentile
  • Sentire le donne
  • Le persone normali
  • Madre Asdrubala
  • La vergine Alatiel
  • L'amore trasparente
  • Per un'Apocalisse più svelta
  • Un cuore di troppo
  • La signorina Gentilin dell'omonima cartoleria
  • Guancia di Tulipano
  • Aaa!
  • E baci
  • Vacche amiche
  • L'altra mammella delle vacche amiche
  • Le consapevolezze ultime

Traduzioni :
  • Joe R. Ackerley, Mio padre e io
  • John Ashbery, Autoritratto in uno specchio convesso
  • Heimito von Doderer, L'occasione di uccidere
  • Johann Wolfgang von Goethe, I dolori del giovane Werther
  • Meg Wolitzer, Sonnambulismo
  • Christina Stead, Sette poveracci di Sydney
  • Lewis Carroll, Alice nel Paese delle Meraviglie
  • Paul Bailey, Uno sbaglio immacolato
  • Giovanni Boccaccio, Il Decamerone
  • Friedrich Schiller, Intrigo e amore. Un dramma in cinque atti di nobiltà vs. borghesia
  • Nathaniel Hawthorne, La lettera scarlatta
  • Fratelli Grimm, La vecchia nel bosco
  • Zsa Zsa Gábor, Come accalappiare un uomo, come tenerselo stretto e come scaricarlo
  • Ruzante, I dialoghi del Ruzante

TEO TEOCOLI

 Teo Teocoli, nasce il 25 Febbraio 1945.

Comico, Imitatore, Conduttore televisivo, Attore italiano.


Filmografia :
  • Paolo e Francesca
  • Il giudice e la minorenne
  • Come ti rapisco il pupo
  • L'inquilina del piano di sopra
  • Il balordo
  • Saxofone
  • Liquirizia
  • Una vacanza bestiale
  • Spaghetti a mezzanotte
  • Eccezzziunale... veramente
  • Grandi magazzini
  • I miei primi 40 anni
  • Missione eroica - I pompieri 2, con P. Villaggio
  • Abbronzatissimi
  • Vicini di casa
  • Croce e delizia, regia di Luciano De Crescenzo
  • Papà dice messa
  • Bibo per sempre
  • Bar Sport

Televisione :
  • Il poeta e il contadino
  • Non lo sapessi ma lo so 
  • Il guazzabuglio
  • Grand Hotel
  • Drive in
  • Una rotonda sul mare 
  • Emilio 
  • Il gioco dei 9
  • Pressing
  • Mai dire Gol 
  • Striscia la notizia
  • Scherzi a parte
  • Quelli che il calcio
  • DopoFestival - Sanremo notte
  • Festival di Sanremo
  • Che tempo che fa
  • La domenica sportiva



LEV TOLSTOJ

 Lev Tolstòj, nasce il 9 Settembre 1828, muore il 20 Novembre 1910. Scrittore, Filosofo, Attivista russo.  #LevTolstoj #Tolstoj #Writer #...