17 luglio 2023

MUSICA - STORIA- S. BARBER - SUMMER MUSIC

Samuel Barber – Summer Music Op. 31

#Music #History #Barber #SummerMusic

(Per quintetto di fiati: flauto, oboe, clarinetto, fagotto e corno)

Samuel Barber è ricordato tra i musicisti americani del XX Secolo come “Compositore romantico”; presente in tutti i generi musicali, lascia un solo quintetto per strumenti a fiato.

Summer Music (Musica Estiva), composizione del 1955, è un brano rappresentativo del suo stile lirico e oggi costituisce uno standard nel lo specifico repertorio.

L’Opera, originata da una commissione della Detroit Chamber Music Society e concepita come un settimino per tre fiati, tre archi e pianoforte, viene sviluppata come quintetto per fiati con l’assistenza del New York Woodwind Quintet; la sua prima esecuzione è del 20 Marzo 1956 con i Musicisti dell’Orchestra Sinfonica di Detroit James Pellerite, flauto, Arno Mariotti, oboe, Albert Luconi, clarinetto, Charles Sirard, fagotto e Ray Alonge, corno.
Summer Music è scritta in un movimento continuo in stile rapsodico con la seguente succesione di tempi: Lento e indolente – Più veloce – Vivace, ancora più veloce – Con movimento, come prima – Gioioso e scorrevole – Tempo 1.
La Musica ha contenuto programmatico, con momenti di dissonanza, ritmi intricati e combinati con episodi lirici; Barber evoca il torpore, la pigrizia, la pesante atmosfera estiva che solo di tanto in tanto è rotta da brevi esplosioni vivaci.

Nessun commento:

Posta un commento

MUSICA - LA SONATA DOPO L'ERA ROMANTICA - STORIA

La Sonata dopo l'era romantica #Music   #History   #Sonata Questa forma musicale era strettamente legata, nell'era romantica, all...