30 giugno 2021

MICHAEL PHELPS

 Michael Phelps, nasce il 30 Giugno 1985.

Ex nuotatore statunitense.

Palmares :
Giochi Olimpici : 23 Ori, 3 Argenti, 2 Bronzi
Mondiali : 26 Ori, 6 Argenti, 1 Bronzo

MIKE TYSON

 Mike Tyson, nasce il 30 Giugno 1966.

Ex pugile statunitense. 

Carriera :
Incontri disputati : 58
Vinti : 50
Persi 8

MARIA AMELIA MONTI

 Maria Amelia Monti, nasce il 30 Giugno 1961.

Attrice italiana.

Filmografia parziale :
Cinema :
Il mistero del panino assassino
Stiamo attraversando un brutto periodo
Anime fiammeggianti
Italia Village
Miracolo italiano
La vera vita di Antonio H.
Mi fai un favore
Asini
13dici a tavola
Come saltano i pesci
Se mi vuoi bene

Televisione :
...e la vita continua, regia di Dino Risi
Dio vede e provvede
Finalmente soli

WILHELM FRIEDEMANN BACH

 Wilhelm Friedemann Bach nasce nel 1710, muore il Primo Luglio 1784 a Berlino ( Germania )

Compositore e Organista, figlio primogenito di J.S. Bach.



Era, secondo il giudizio dei suoi contemporanei, l'Organista più profondo, il Fughista, il più sapiente 
Musicista di tutta la Germania, e, insieme, un matematico molto stimato.

Meraviglia, quindi, il fatto che un sì gran virtuoso, malgrado la sua Arte e il suo sapere, abbia avuto tanta poca fortuna nel piazzare le proprie opere e che sia stato costretto, negli ultimi diciassette anni della sua vita, a vivere, senza impiego, del soccorso datogli dagli amici. 

Uno dei corrispondenti di Forkel ci ha dato, in verità, una ragione che sembrerebbe molto valida per tutto ciò, nell'almanacco della musica dell'anno 1784, citando la frase di Lessing : ' Il virtuoso non deve aspettarsi né onore né profitto, quando ha oltrepassato il punto in cui il merito comincia a confondersi ed oscurarsi agli occhi della moltitudine '.

Ma qualunque cosa sia accaduta in questo caso, occorre far notare che quando si trattava di invocare il soccorso del pubblico per la pubblicazione delle sue opere, lo stesso musicista era il primo nemico di se stesso. 
Il suo carattere ombroso gli impediva di attirarsi la benevolenza dei contemporanei.

Opere maggiori :

9 Sinfonie;
7 Concerti.

LEA MASSARI

 Lea Massari, nome d'arte di Anna Maria Massatani, nasce il 30 Giugno 1933.


Filmografia :
Cinema :
Proibito, regia di M. Monicelli
Resurrezione
L’avventura, regia di M. Antonioni
Il colosso di Rodi, regia di S. Leone
Una vita difficile, regia di Dino Risi
Le quattro giornate di Napoli, regia di N. Loy
Made in Italy, regia di N. Loy
Soffio al cuore
Paolo e Francesca
Cadavere di troppo
La linea del fiume
Segreti segreti
Viaggio d’amore

PINA BAUSCH

Philippine Bausch detta Pina, nasce il 27 Luglio 1940, muore il 30 Giugno 2009.
Coreografa, Ballerina e Insegnante tedesca.

Coreografie :
1973: Fritz: Iphigenie auf Tauris
1974: Zwei Krawatte: Ich bring dich um die Ecke e Adagio e Cinque Lieder di Gustav Mahler
1975: Orpheus und Eurydike: Frühlingsopfer
1976: Die sieben Todsünden
1977: Blaubart, dall'opera di Bela Bartók: Komm tanz mit mir Renate wandert aus
1978: Er nimmt sie an der Hand und führt sie in sein Schloss, die anderen folgen - Café Müller e Kontakthof
1979: Arien: Keuschheitslegende
1980: 1980 – Ein Stück von Pina Bausch e Bandoneon
1982: Walzer - Nelken
1984: Auf dem Gebirge hat man ein Geschrei gehört
1985: Two Cigarettes in the Dark
1986: Viktor
1987: Ahnen
1989: Palermo Palermo
1991: Tanzabend II
1993: Das Stück mit dem Schiff
1994: Ein Trauerspiel
1995: Danzón
1996: Nur Du
1997: Der Fensterputzer
1998: Masurca Fogo
1999: O Dido
2000: Wiesenland: Kontakthof
2001: Água
2002: Für die Kinder von gestern, heute und morgen
2003: Nefés
2004: Ten Chi
2005: Rough Cut
2006: Vollmond
2007: Bamboo Blues
2008: Sweet Mambo: Kontakthof
2009: … como el musguito en la piedra, ay si, si, si …

Filmografia :
Die Generalprobe
E la nave va, regia di Federico Fellini
Parla con lei, regia di Pedro Almodóvar
Dancing dreams. Sui passi di Pina Bausch
Pina, regia di Wim Wenders

29 giugno 2021

KATHERINE HEPBURN

 Katharine Hepburn, nasce il 12 Maggio 1907, muore il 29 Giugno 2003.

Attrice statunitense.

Premi e Riconoscimenti :
Premio Oscar : 1934 – 1968 – 1969 – 1992

Filmografia :
  • Febbre di vivere
  • La falena d'argento 
  • La gloria del mattino 
  • Piccole donne 
  • Argento vivo 
  • Amore tzigano
  • Quando si ama
  • Maria di Scozia
  • Palcoscenico
  • Incantesimo
  • Prigioniera di un segreto
  • La taverna delle stelle
  • La costola di Adamo
  • La regina d'Africa
  • Tempo d'estate
  • Il mago della pioggia
  • Il lungo viaggio verso la notte
  • Indovina chi viene a cena?
  • Il leone d'inverno
  • La pazza di Chaillot
  • Le troiane
  • Sul lago dorato
  • Agenzia omicidi 
  • Love Affair


MARGHERITA HACK

 Margherita Hack, nasce il 12 Giugno 1922, muore il 29 Giugno 2013.

Astrofisica italiana.

Opere :
Corso di fisica stellare. Interpretazione degli spettri stellari
La radioastronomia. Alla scoperta di un nuovo aspetto dell'universo
L'universo. Pianeti, stelle e galassie
Esplorazioni radioastronomiche
Corso di astronomia
Astrofisica d'oggi
Il cielo intorno a noi
Breve storia e recenti sviluppi dell'Osservatorio astronomico di Trieste
L'universo violento della radio-astronomia
L'universo: ai confini dello spazio e del tempo
Corso di astronomia
La nostra galassia
Il libro dell'astronomia
La galassia e le sue popolazioni
L'universo alle soglie del Duemila
Alla scoperta del sistema solare
Una vita tra le stelle
L'amica delle stelle. ...Storia di una vita...
Sette variazioni sul cielo
L'Universo alle soglie del terzo millennio
Origine e fine dell'universo
Storia dell'astronomia dalle origini al 2000 e oltre
Vi racconto l'astronomia
Dove nascono le stelle
Qualcosa di inaspettato. I miei affetti, i miei valori, le mie passioni
L'idea del tempo
Idee per diventare astrofisico. Osservare le stelle per spiegare l'universo
L'universo di Margherita. Storia e storie di Margherita Hack
Così parlano le stelle
Il mio zoo sotto le stelle
L'universo nel terzo millennio
Che cos'è l'universo?
Le mie favole. [Da Pinocchio a Harry Potter (passando per Berlusconi)]
Dal sistema solare ai confini dell'Universo
Libera scienza in libero stato
Quando ho capito perché i sellini della bici da corsa sono così stretti
Notte di stelle
Perché le stelle non ci cadono in testa?
L'anima della terra vista dalle stelle
C'è qualcuno là fuori?

GIACOMO LEOPARDI

 Il Conte Giacomo Leopardi (al battesimo Giacomo Taldegardo Francesco di Sales Saverio Pietro Leopardi; nasce il 29 Giugno 1798, muore il 14 Giugno 1837.

Poeta, Filosofo, Scrittore, Filologo, Glottologo italiano.

È ritenuto il maggior Poeta dell'Ottocento italiano e una delle più importanti figure della Letteratura
mondiale, nonché una delle principali del Romanticismo letterario; la profondità della sua riflessione sull'esistenza e sulla condizione umana – di ispirazione sensista e materialista – ne fa anche un Filosofo di spessore.
La straordinaria qualità lirica della sua Poesia lo ha reso un protagonista centrale nel panorama letterario e culturale europeo e internazionale, con ricadute che vanno molto oltre la sua epoca.

#Leopardi #GiacomoLeopardi #Writer #Poetry #Italy #Filosofia

FEDERICO ZAMPAGLIONE

 Federico Zampaglione, nasce a Roma il 29 Giugno 1968.

Cantautore, Regista, Sceneggiatore italiano.

Discografia con i Tiromancino :

Album :

  • Tiromancino
  • Insisto
  • Alone alieno
  • Rosa spinto
  • La descrizione di un attimo
  • In continuo movimento
  • Illusioni parallele
  • L'alba di domani
  • L'essenziale
  • Indagine su un sentimento
  • Nel respiro del mondo

Raccolte

  • 95-05

Live :

  • Il suono dei chilometri


Filmografia :

Regista :

Lungometraggi
  • Nero bifamiliare
  • Shadow
  • Tulpa – perdizioni mortali

LEV TOLSTOJ

 Lev Tolstòj, nasce il 9 Settembre 1828, muore il 20 Novembre 1910. Scrittore, Filosofo, Attivista russo.  #LevTolstoj #Tolstoj #Writer #...