Strindberg, seguendo un procedimento
drammatico del tutto audace, ci mostra infatti la fanciulla divina
peregrinare da un luogo all'altro, da un tempo all'altro,
saltando di scena in scena senza apparente continuità logica nella
narrazione, imitando lo svolgimento dei sogni. Ed è così che ci
troviamo a seguire, con lo sguardo pieno di meraviglia,
l’avvicendarsi misterioso di personaggi insoliti, simili a spettri,
le cui storie vissute o appena sfiorate dalla nostra protagonista le
insegneranno il dolore degli uomini, la sofferenza, l’ingiustizia,
come pure l’esistenza di una forza più grande, quella dolce e
terribile che accomuna il sogno, la vita e la poesia.
Blog dedicato all'Arte, alla Letteratura, all'Opera, alla Musica, al Teatro..... da parte del Sottoscritto : Stefano Villa
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
MUSICA - LA SONATA DOPO L'ERA ROMANTICA - STORIA
La Sonata dopo l'era romantica #Music #History #Sonata Questa forma musicale era strettamente legata, nell'era romantica, all...
-
La finestra sul cortile (Rear Window) è un Film del 1954 diretto da Alfred Hitchcock, tratto dall'omonimo Racconto di Cornell Woolrich. ...
-
Prêt-à-Porter è un Film statunitense del 1994 diretto da Robert Altman. #Altman #Movie #History Con Marcello Mastroianni e Sophia Loren...
-
Sconosciuti in treno (titolo originale Strangers on a Train) è un romanzo giallo della scrittrice statunitense Patricia Highsmith, pubblicat...
Nessun commento:
Posta un commento