Gioachino Rossini, nasce il 29 Febbraio
1792, muore il 13 Novembre 1868.
Demetrio e Polibio
La cambiale di matrimonio
L'equivoco stravagante
L'inganno felice
Ciro in Babilonia, o sia La caduta
di Baldassare
La scala di seta
La pietra del paragone
L'occasione fa il ladro, ossia Il
cambio della valigia
Il signor Bruschino, ossia Il
figlio per azzardo
Tancredi
L'Italiana in Algeri
Aureliano in Palmira
Il Turco in Italia
Sigismondo
Elisabetta, Regina d'Inghilterra
Torvaldo e Dorliska
Il barbiere di Siviglia
La gazzetta
Otello, ossia Il moro di Venezia
La Cenerentola, ossia La bontà in
trionfo
La gazza ladra
Armida
Adelaide di Borgogna
Mosè in Egitto
Adina
Ricciardo e Zoraide
Ermione
Eduardo e Cristina
La donna del lago
Bianca e Falliero, o sia Il
consiglio dei Tre
Maometto secondo
Matilde di Shabran, o sia Bellezza
e cuor di ferro
Zelmira
Semiramide
Ugo, Re d'Italia
Il viaggio a Reims, ossia
L'albergo del giglio d'oro
Ivanhoé
Le siège de Corinthe
Moïse et Pharaon
Le Comte Ory
Guillaume Tell
Robert Bruce
Il pianto d'Armonia sulla morte di
Orfeo
La morte di Didone
Dalle quiete e pallid'ombre
Egle ed Irene
L'Aurora
Pel faustissimo giorno natalizio
di Sua Maestà il Re Ferdinando IV, nostro augusto sovrano
Le nozze di Teti, e di Peleo
Omaggio umiliato a Sua Maestà
dagli artisti del Real Teatro S. Carlo
La riconoscenza
La Santa Alleanza
Il vero omaggio
Omaggio pastorale
Il pianto delle Muse in morte di
Lord Byron
Cantata per il battesimo del
figlio del banchiere Aguado
Giovanna D'Arco
Cantata in onore del Sommo
Pontefice Pio Nono
Inno dell'Indipendenza
De l'Italie et de la France
Coro in onore del Marchese
Sampieri
Coro per il terzo centenario della
nascita del Tasso
Grido di esultazione riconoscente
al Sommo Pontefice Pio IX
Coro delle Guardia Civica di
Bologna
Inno alla Pace
Hymne à Napoléon III et à son
Vaillant Peuple
Messa (Bologna 1808)
Messa (Ravenna 1808)
Messa (Rimini 1809)
Messa (Lugo primi anni
dell'Ottocento)
Laudamus
Quoniam
Miserere
Messa di Gloria
Preghiera ("Deh tu
pietoso cielo")
Tantum ergo
Stabat Mater
Trois chœures religieux: La Foi,
L'Espérance, La Charité
Tantum ergo
O salutaris hostia
Laus Deo
Petite messe solennelle
Dixit Dominus
Se il vuol la molinara
Dolce aurette che spirate
La mia pace io già perdei
Qual voce, quai note
Alla voce della gloria
Amore mi assisti
Pezzi per il Quinto Fabio
Il Trovatore ("Chi
m'ascolta il canto usato")
Il Carnevale di Venezia ("Siamo
ciechi, siamo nati")
Beltà crudele ("Amori
scendete propizi al mio cuore")
Canzonetta spagnuola ("En
medio a mis colores" o "Piangea un dì pensando")
Infelice ch'io son
Addio ai viennesi ("Da
voi parto, amate sponde")
Dall'oriente l'astro del giorno
Ridiamo, cantiamo che tutto sen va
In giorno sì bello
Tre quartetti da camera
Les adieux à Rome
Orage et beau temps ("Sur
le flots incostants")
La passeggiata (Anacreontica) ("Or
che di fior adorno")
La dichiarazione ("Ch'io
mai vi possa lasciar d'amare")
Soirées musicales Collezione
di 8 ariette e 4 duetti
Deux nocturnes
Nizza ("Nizza, je puis
sans peine")
L'ame délaissée ("Mon
bien aimé")
Inno popolare a Pio IX
Francesca da Rimini ("Farò
come colui che piange e dice")
La separazione ("Muto
rimase il labbro")
Deux nouvelles compositions
Sei sonate a quattro
Duetti per corno
Sinfonia in Re maggiore
Sinfonia in Mi bemolle maggiore
Variazioni in Fa maggiore a più
strumenti obbligati
Variazioni in Do maggiore per
clarinetto obbligato e orchestra
Andante e tema con variazioni per
clarinetto
Andante e tema con variazioni per
arpa e violino
Passo doppio per banda militare
Valzer in Mi bemolle maggiore
Serenata
Duetto per violoncello e
contrabbasso
Rendez-vous de chasse
Fantasia per clarinetto e
pianoforte
Mariage de S.A.R. le Duc
d'Orléans; Trois marches militaires
Scherzo per pianoforte, in la
minore
Tema originale di Rossini variato
per violino da Giovacchino Giovacchini
Marcia (pas-redoublé)
Thème de Rossini suivi de deux
variations et coda par Moscheles Pere
La Corona d'Italia
I cosiddetti Péchés de
vieillesse sono costituiti da una raccolta di vari pezzi
distribuiti in 14 volumi:
Volume I - Album italiano
Volume II - Album français
Volume III - Morceaux
réservés
Volume IV - Quatre
hors-d'œuvre et quatre mendiants
Volume V - Album pour les
enfants adolescents
Volume VI - Album pour les
enfants dégourdis
Volume VII - Album de
chaumière
Volume VIII - Album de
château
Volume IX - Album pour piano,
violon, violoncelle, harmonium et cor
Volume X - Miscellanées pour
piano
Volume XI - Miscellanées de
musique vocale
Volume XII - Quelques riens
pour album
Volume XIII - Musique anodine
Volume XIV - Altri péchés
de vieillesse