28 giugno 2019

MEL BROOKS

Mel Brooks, al secolo Melvin James Kaminsky, nasce il 28 Giugno 1926.
Regista, Sceneggiatore, Comico statunitense.
Premi e Riconoscimenti :
Premio Oscar : 1969

Filmografia :
Regista :
Per favore non toccate le vecchiette
Il mistero delle 12 sedie
Mezzogiorno e mezzo di fuoco
Frankenstein Junior
L’ultima follia di Mel Brooks
Alta tensione
La pazza storia del mondo
Balle spaziali
Che vita da cani
Robin Hood – un uomo in calzamaglia
Dracula morto e contento

22 giugno 2019

JUDY GARLAND

Judy Garland, pseudonimo di Frances Ethel Gumm, nasce nel 1922, muore il 22 Giugno 1969.
Attrice, Cantante e Ballerina statunitense.
Dotata di una grande presenza scenica e di una voce profonda, intensa e duttile, Judy Garland è stata un'importante Artista del XX Secolo : eccelse sia come cantante (famosa la sua voce di Contralto), sia come Ballerina e Attrice cinematografica e teatrale.
La sua vita privata fu costellata da diversi Matrimoni, conclusi con il divorzio, e da un grave abuso di farmaci.
Nella sua Carriera cinematografica ha recitato in quasi quaranta film. Ha vinto l'Oscar giovanile nel 1940 all'età di diciott'anni e ha ottenuto due nomination all'Oscar : come Miglior Attrice protagonista nel Film ' E' nata una stella ' e nel Film ' Vincitori e vinti '.
Madre della Cantante e Attrice Liza Minnelli, avuta con Vincente Minnelli.



Filmografia :
  • The big revue
  • A holiday in Storyland
  • Bubbles
  • The wedding of Jack and Jill
  • La Fiesta de Santa Barbara
  • Every Sunday
  • Follie di Broadway
  • Viva l'allegria
  • Listen
  • Il Mago di Oz
  • Ragazzi attori
  • Musica indiavolata
  • Le fanciulle delle follie
  • La vita comincia per Andy Hardy
  • I ragazzi di Broadway
  • Girl crazy
  • La parata delle stelle
  • Incontriamoci a S. Louis
  • L'ora di New York
  • Nuvole passeggere
  • Il pirata
  • Ti amavo senza saperlo
  • Parole e Musica
  • I fidanzati sconosciuti
  • L'allegra fattoria
  • E' nata una stella
  • Vincitori e vinti
  • Gli esclusi
  • Ombre sul Palcoscenico

18 giugno 2019

PAUL MCCARTNEY

Sir James Paul McCartney, nasce il 18 Giugno 1942.
Cantautore,  Poli-strumentista, Compositore, Attore britannico.

Discografia :
Album studio :
The Beatles
Please, please me
With the Beatles
A hard day’s night
Beatles for sale
Help
Rubber soul
Revolver
Sgt. Pepper’s lonely hearts club band
Yellow submarine
Abbey road
Let it be

17 giugno 2019

JOHN GUILBERT AVILDSEN

John Guilbert Avildsen, nasce il 21 Dicembre 1935, muore il 16 Giugno 2017.
Regista, Montatore, Direttore della Fotografia statunitense.


Premi e Riconoscimenti :
Premio Oscar : 1977

Filmografia :

Regista :
E venne la notte
Joe
Okay Bill
Ore 10 lezione di sesso
Salvate la tigre
Un uomo da buttare
Rocky 1 – 5
La formula
Karate Kid 1 – 2 – 3
La forza del singolo
8 seconds
Fino all’inferno

KARL PIUTTI

Karl Piutti, nasce il 30 Aprile 1846, muore il 17 Giugno 1902.
Compositore e Organista tedesco.
Composizioni :
Corali :
Two Psalms, Op. 30
Das ist mir lieb ( Psalm 116 )
Jauchzet dem Herrn ( Psalm 100 )
Two Motets, Op. 33
Selig sind die Toten
Die auf den Herrn harren

Organo :
Die Trauung Op. 9
10 Improvvisazioni sul Corale Op.15
Preludio e Fuga Op. 16
Fest-Hymnus, Op. 20
Organ Sonata in G Major, Op. 22
Organ Sonata in E minor, Op. 27
10 Short Pieces for Organ, Op. 32
200 Choralvorspiele, Op. 34

10 giugno 2019

DAVID RIONDINO

David Riondino, nasce il 10 Giugno 1952.
Cantautore, Attore, Regista, Scrittore italiano.

Filmografia :

Cinema :
Maledetti vi amerò, regia di M.T. Giordana
La notte di San Lorenzo, regia dei Fratelli Taviani
Kamikazen, regia di G. Salvatores
Cavalli si nasce
La cattedra
Ilona viene con la pioggia
Cuba Libre
Donna selvaggia
L’erba proibita
Viva Zapatero !

Televisione :
Zanzibar
Banane
Vado e torno
RaiOut

Teatro :
Romanzo picaresco
Chiamatemi Kowalski, di P. Rossi
La commedia da due lire, di P. Rossi
Paesaggi dopo la battaglia
Seminario sulla verità
O patria mia
Solo con un piazzato bianco
I cavalieri del Tornio
Todos caballeros
Dante, Inferno
Presepe vivente
Peter Uncino
Il trombettiere

Libri :
Rombi e milonghe. João Mesquinho e altre canzoni
Viaggio a Cuba
Ridono di noi. Compilation comica
Epos 92-97. L'Italia in terzine da Tangentopoli all'Ulivo
Ragazze non fate versi! Comiche rime, aforismi e versacci di cinquantuno donzelle
Rumba. Itinerari cubani al ritmo della capitale
Dante Inferno
Cantata dei pastori immobili. Racconto di un presepe vivente
Il trombettiere di Apricale. Da Garibaldi a Custer
Firenze, Orbetello

08 giugno 2019

ROBERT SCHUMANN

Robert Alexander Schumann.
Nasce a Zwickau ( Germania ) l'8 Giugno 1810. Muore nel 1856.
Fu uno dei più famosi Compositori del periodo romantico e svolse un'importante attività anche come critico musicale.
La sua Musica riflette la natura profondamente individualista del romanticismo. Intellettuale ed esteta, fu poco compreso in vita, ma la sua musica è oggi considerata audacemente originale per l'Armonia, il Ritmo e la Forma.8 G
Schumann è uno dei compositori romantici per eccellenza ( l'eterno fanciullo ), le sue Opere sono un esempio raro di passionalità focosa, e di sentimenti intimi, delicati, sensuali, lacrimevoli, autunnali. Il suo stile, ricco di sfumature ma sempre chiaro e preciso nella condotta delle parti, è espresso attraverso un uso dell'armonia assai personale, che, come avviene per i suoi grandi contemporanei ( in particolare Chopin e Liszt ), si rende immediatamente riconoscibile all'orecchio dell'ascoltatore, soprattutto nei piccoli e numerosissimi brani per pianoforte per i quali è giustamente noto.
Ed è forse in questi ultimi, piuttosto che nelle sue pur mirabili grandi composizioni per orchestra e per strumento solista ed orchestra, che Schumann raggiunge la vetta più alta e più tipica della sua arte. Ad ogni modo, sebbene a tratti strumentalmente imperfetta, la Produzione Orchestrale di Schumann - compresa la tanto discussa Opera ' Genoveva ' - occupa un posto fondamentale nella musica, ponendosi come punto di riferimento dei canoni romantici, non meno di quanto avvenga per Capolavori Pianistici come il ' Carnival ', gli ' Studi Sinfonici ', le dieci Fughe e le Sonate. Compose anche grandi opere sinfonico-corali, come Il Paradiso e la Peri e Scene dal Faust di Goethe.
Opere per Pianoforte solo :
Variazioni Abegg;
Papillons;
Studi per Pianoforte dai Capricci di Paganini;
Intermezzi;
Improvvisi su una Romanza di C. Wieck;
Davidsbundlertanze;
Toccata;
Allegro;
Carnaval;
Sei Studi da Concerto dai Capricci di Paganini;
Sonata n. 1;
Phantasiestucke;
12 Studi Sinfonici;
Sonata n. 3 ;
Kinderszenen;
Kreisleriana;
Fantasia;
Arabesque;
Blumenstuck;
Humoreske;
Novellette;
Sonata n. 2 ;
Nachtstucke;
Carnevale di Vienna;
Tre Romanze;
Scherzo, Giga, Romanza e Fughetta;
Andante e Variazioni;
Studi per Pianoforte a Pedali;
Schizzi per Pianoforte a Pedali;
6 Fughe sul nome di BACH per Organo;
Bilder aus Osten;
Album per la Gioventù;
Quattro Fughe;
Quattro Marce;
Scene del Bosco;
12 Pezzi per Piccoli e Grandicelli;
Bunte Blatter;
Ball-Szenen;
Tre Phantasiestucke;
Tre Sonate per la Gioventù;
Folgi d'Album;
Sette Pezzi in forma di Fughetta;
Kinderball;
Gesange der Fruhe;
Variazioni su un Tema proprio.

Musica da Camera:
Quartetti per Archi;
Quintetto in Mib;
Quartetto in Mib;
Funf Stucke im Volkston;
Adagio und Allegro;
Sonata n.1 -2 – 3;
Sonata F.A.E.;
Trio n. 1 – 2 – 3;
Tre Pezzi fantastici;
Tre Romanze;
Marchenbilder;
Marchenerzahlungen;

Sinfonie :
Sinfonia ' Zwichauer ';
Sinfonia n. 1 – 2 – 3 – 4;

Concerti :
Concerto per Pianoforte e Orchestra;
Introduzione e Allegro Appassionato per Pianoforte e Orchestra;
Introduzione e Allegro per Pianoforte e Orchestra;
Pezzo da Concerto per 4 Corni e Orchestra;
Concerto per Violoncello e Orchestra;
Fantasia per Violino e Orchestra;
Concerto per Violino e Orchestra;

Opere Sinfonico-corali :
Il Paradiso e la Peri;
Scene dal Faust di Goethe;

Opere Teatrali :
Genoveva.

03 giugno 2019

WANDA OSIRIS

Wanda Osiris, nome d'arte di Anna Menzio, nasce il 3 Giugno 1905, muore il 11 Novembre 1994.
Attrice, Cantante e Soubrette italiana.

Filmografia :
Non me lo dire
Arcobaleno
I pompieri di Viggiù
Nerone ‘71
Polvere di stelle, regia di A. Sordi

01 giugno 2019

MARILYN MONROE

Marilyn Monroe, nasce 1 Giugno 1926, muore il 5 Agosto 1962.
Attrice, Cantante, Modella statunitense.

Premi e Riconoscimenti :
Golden Globe : 1954 – 1960 – 1962

Filmografia
Orchidea bionda
Una notte sui tetti
Giungla d’asfalto
Eva contro Eva
Lo spaccone vagabondo
Il messicano
L’affascinante bugiardo
Mia moglie si sposa
Matrimoni a sorpresa
La tua bocca brucia
Il magnifico scherzo
Il poliziotto e il salmo
Niagara
Gli uomini preferiscono le bionde
Come sposare un milionario
Quando la moglie è in vacanza, regia di  B. Wilder
Fermata d’autobus
A qualcuno piace caldo, regia di B. Wilder
Facciamo l’amore

LEV TOLSTOJ

 Lev Tolstòj, nasce il 9 Settembre 1828, muore il 20 Novembre 1910. Scrittore, Filosofo, Attivista russo.  #LevTolstoj #Tolstoj #Writer #...