Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2025

LELLO ARENA

  Lello Arena, nasce il 1 Novembre 1953. Attore italiano  #Arena #LelloArena #Tv #Italy #Movie #LaSmorfia #Troisi #MassimoTroisi #deCaro #Theater #Monicelli #Verdone #Taviani #Moliere #Shakespeare Filmografia : Attore : Cinema : Ricomincio da tre, regia di Massimo Troisi No grazie, il caffè mi rende nervoso Scusate il ritardo, regia di Massimo Troisi Cuori nella tormenta, con C. Verdone Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno, regia di Mario Monicelli  Il coraggio di parlare Chiari di luna Facciamo paradiso, regia di Mario Monicelli I due sequestri, episodio di Tu ridi, regia di Paolo e Vittorio Taviani La scuola più bella del mondo Maraviglioso Boccaccio, regia di Paolo e Vittorio Taviani Quando sarò bambino Televisione : Luisa Sanfelice, regia di Paolo Taviani e Vittorio Taviani Baciati dall'amore Teatro : La smorfia L'amore delle tre melarance Sogno di una notte di mezza estate, di W. Shakespeare Miseria e nobiltà L'Avaro, di Moliere Il caffè...

ANTONIO CANOVA

 Antonio Canova, nasce il 1 Novembre 1757, muore il 13 Ottobre 1822. Scultore, Pittore italiano. #Italy #Canova #AntonioCanova #Art #Pittura #Scultura Opere :  Euridice, 1775, marmo, museo Correr, Venezia; Orfeo, 1776, marmo, museo Correr, Venezia; Giovanni Poleni, 1778, marmo, museo Civico, Padova; Ritratto di Alvise Valaresso in veste Esculapio, 1778 Dedalo e Icaro, 1777-79, marmo, museo Correr, Venezia; Teseo sul Minotauro, 1781-83, marmo, Victoria and Albert Museum, Londra; Monumento funerario di Clemente XIV, 1783-87, marmo di Carrara, travertino e lumachella, basilica dei Santi Apostoli, Roma; Monumento funerario di Clemente XIII, 1783-92, marmo di Carrara, travertino e lumachella, basilica di San Pietro, Roma; Principe Henryk Lubomirski come Eros, 1785-1788, marmo, Castello, Łańcut; Amore e Psiche che si abbracciano, 1787-1793, gruppo scultoreo in marmo, museo del Louvre, Parigi; Maddalena penitente, 1793-96 circa, marmo, musei di Strada Nuova, Genova; Ad...

CINEMA - ' PALOMBELLA ROSSA ' - NANNI MORETTI

Palombella rossa è un Film del 1989 scritto, diretto e interpretato da Nanni Moretti.  #Movie   #Moretti Trama  Michele Apicella, funzionario del PCI, in seguito a un incidente si ritrova senza memoria. Il film si sviluppa intorno a una partita di pallanuoto (sport praticato sin da giovane dal regista) in cui Michele cerca di ritrovare la memoria perduta attraverso un riaffiorare di ricordi confusi e una realtà che non riesce a comprendere o nella quale non si riconosce.

CINEMA - ' NOI TRE ' - PUPI AVATI

Noi tre è un Film del 1984 diretto da Pupi Avati. #Movie   #Avati Trama :  1770. Il quattordicenne Wolfgang Amadeus Mozart, accompagnato dal padre Leopold, compie un viaggio a Bologna per sostenere un esame all'Accademia dei Filarmonici. I due vengono ospitati nella villa dei conti Pallavicini alla Croce del Biacco. "Amadè", come viene chiamato familiarmente da tutti, studia intensamente per tre mesi, ma è interessato anche alla natura e a tutto ciò che lo circonda: fa amicizia (dopo una iniziale diffidenza) con Giuseppe, figlio del conte, e si innamora di Antonia Leda, una quindicenne che abita nelle vicinanze e di cui anche Giuseppe è innamorato. Anziché odio e rivalità, i due ragazzi sviluppano un sentimento di genuina complicità e Mozart, da sempre considerato un «genio», si troverà improvvisamente a vivere una situazione di normalità, fatta di giochi, di ingenue scoperte e di piccole conquiste: una vita quotidiana che s...

CINEMA - ' LA GRAZIA ' - PAOLO SORRENTINO

La grazia è un Film del 2025 scritto, diretto e co-prodotto da Paolo Sorrentino. #Movie   #Sorrentino Trama  Il Presidente della Repubblica Mariano De Santis è ormai anziano e alla fine del suo mandato. Vedovo, ex-giurista e profondamente cattolico, si troverà di fronte a due ultimi dilemmi: se concedere la grazia a due persone che hanno commesso un omicidio in circostanze che potrebbero essere considerate attenuanti o se promulgare la Legge sull'eutanasia. Interpreti e personaggi Toni Servillo: Mariano De Santis Anna Ferzetti: Dorotea De Santis Orlando Cinque: col. Massimo Labaro Massimo Venturiello: Ugo Romani Milvia Marigliano: Coco Valori Giuseppe Gaiani: Lanfranco Mare Giovanna Guida: Valeria Cafiero Alessia Giuliani: Maria Gallo Roberto Zibetti: Domenico Samaritano Linda Messerkli...

CINEMA - ' JULES E JIM ' FRANCOIS TRUFFAUT

Jules e Jim (Jules et Jim) è un Film del 1962 diretto da François Truffaut. #Movie   #truffaut Trama  Nel 1907, nel quartiere parigino di Montparnasse, vivono due amici: Jules, austriaco, e Jim, francese. Si tratta di un'amicizia per certi versi "spirituale", fatta di lettura di poesie e grandi discorsi sull'arte, ma anche "pratica", visto che i due si scambiano volentieri le ragazze, finché un giorno non conoscono la giovane Catherine, provocante e passionale. Subito Jules se ne innamora mentre Jim, che capisce di esserne anche lui attratto (ma in un secondo momento), cela i propri sentimenti per non offendere l'amico, già intenzionato a sposarla. Così Jules e Catherine si trasferiscono nel sud della Germania, dove danno alla luce anche una figlia, mentre gli eventi della prima guerra mondiale allontanano Jim dalla coppia. Quando il tempo ha oramai segnato, logorando e incrinando il matrimonio dei due giovani, Jim va a trovarli. Sces...

LIBRI - ' LA DOMANITRICE ' - AGATHA CHRISTIE

La domatrice è un Romanzo poliziesco di Agatha Christie, pubblicato nel 1938.  #Book   #Christie Trama  Poirot è a Gerusalemme in vacanza. Una sera, mentre sta chiudendo la finestra della sua camera, sente una voce che dice: «Ti rendi conto, vero, che dev'essere uccisa?». Il giorno dopo nella hall dell'albergo riconosce la voce che ha pronunciato quella frase. È quella di Raymond Boynton che si trova in vacanza con la sua eccentrica famiglia, dominata completamente dalla madre. Qualche giorno dopo gli stessi turisti si spostano nell'antica città di Petra e, al ritorno da una passeggiata, si scopre che la madre dei Boynton è morta. Tutto fa pensare a una morte naturale, ma Poirot, a cui viene affidata l'indagine, sospetta un omicidio. La prima parte della storia (circa un terzo del libro), dopo l'iniziale prologo (la frase udita da Poirot), è un thriller psicologico in cui vengono introdotte la famiglia e la vittima, vis...

TELEVISIONE - IL COMMISSARIO MONTALBANO - ' PAR CONDICIO '

Par condicio Scritto da: Andrea Camilleri, Francesco Bruni, Salvatore De Mola #tv   #camilleri   Trama  Il Commissario è alle prese con una doppia indagine: da un lato deve contenere le tensioni crescenti tra le due storiche famiglie mafiose di Vigàta, i Sinagra e i Cuffaro; dall’altro, sta cercando di far luce sulla scomparsa di Eva Ljubin, una giovane badante ucraina al servizio di un anziano professore. Seguendo flebili indizi, si addentra nella campagna siciliana fino a una vecchia stazione ferroviaria abbandonata, dove incontra Biagio, un uomo con disabilità mentale. Dopo un primo momento di diffidenza, Biagio riesce a vincere le sue paure e racconta che la ragazza è stata portata via da un pastore che ogni tanto passa di lì col suo gregge. Montalbano e Fazio, però, non riescono ad arrivare in tempo per salvare Mariuccia Cuffaro. Messa alle strette, vistasi scoperta e senza più vie d’uscita, la donna sceglie di farla finita gettandosi nel vu...

LIBRI - ' LA FATA CARABINA ' - DANIEL PENNAC

La fata Carabina (La Fée Carabine) è un Romanzo del 1987 di Daniel Pennac, il secondo del ciclo di Malaussène. #Book   #Pennac Trama  Una vecchia intenta ad attraversare la strada, tutta tremolante ed insicura, si avventura a superare una lastra di ghiaccio sull'asfalto. Un giovane ispettore di polizia, Vanini, si offre di aiutarla. Improvvisamente, la vecchietta impugna una P38 e spara al ragazzo. Le indagini di due commissari di polizia si intrecciano: da un lato, il commissario Cercaire vuole catturare a tutti i costi il colpevole dell'omicidio dell'ispettore Vanini, dall'altro, il commissario Rabdomant, affiancato dagli ispettori Pastor e Thian, indaga per portare alla luce un giro di droga che ha preso di mira gli anziani. Oltre alla polizia, anche la giornalista d'assalto Julie Corrençon inizia ad indagare, per realizzare un reportage per la rivista presso la quale lavora. Durante le sue ricerche, la donna incontra alcuni anziani caduti nel ba...

CINEMA - ' IL SOGNO DELLA FARFALLA ' - MARCO BELLOCCHIO

Il sogno della farfalla è un Film del 1994 diretto da Marco Bellocchio. #Movie   #Bellocchio Trama  Massimo è un giovane e promettente attore ma particolare, infatti a partire dall'età di 14 anni si è chiuso nel mutismo e usa la voce solo quando recita. Mentre a teatro interpreta Il Principe di Homburg viene notato da un famoso regista che vorrebbe scritturarlo ma, dato il suo silenzio, questi si rivolge al padre che gli rivela che il figlio ha rifiutato il linguaggio normale, forse per una delusione amorosa. A questo punto il regista è ancora più interessato a Massimo e si propone di mettere in scena una pièce dove il ragazzo interpreta sé stesso. La madre del ragazzo, sia pure con fatica, accetta di scrivere il testo del dramma e Massimo stesso considera la parte un ruolo come un altro e non un'esperienza autobiografica. Molti dei personaggi coinvolti cercano di far parlare il ragazzo e di ricondurlo alla loro presunta norm...

CINEMA - ' MANHATTAN ' - WOODY ALLEN

Manhattan è un Film del 1979 scritto, diretto e interpretato da Woody Allen. #Movie   #Allen Trama  Isaac "Ike" Davis è uno sceneggiatore televisivo di 42 anni che vive a Manhattan, ma odia il suo lavoro e sogna di scrivere un romanzo ambientato proprio nella sua città. La sua ex moglie, Jill, lo ha lasciato per andare a vivere con una donna e sta scrivendo un libro in cui vuole raccontare ogni particolare intimo della loro relazione mentre lui cerca di convincerla, invano, a non pubblicarlo. All’inizio Isaac ha una relazione con una studentessa di 17 anni, Tracy, che ha ricevuto una borsa di studio a Londra per studiare recitazione e gli chiede di andarci con lei. Isaac però, non è convinto che la loro relazione possa durare e la incita a frequentare ragazzi della sua età. Nel frattempo, il suo amico e collega Yale, sposato, è coinvolto in una relazione extraconiugale con una donna sofisticata e intellettuale, Mary. Yale presenta Ma...

CINEMA - ' TURNE' ' - GABRIELE SALVATORES

Turné è un Film italiano del 1990 diretto da Gabriele Salvatores. #Movie   #salvatores Trama  Dario e Federico sono amici di lunga data, entrambi Attori di Teatro. Il primo estroverso, l'altro facilmente deprimibile, che non riesce a riprendersi dalla fine della sua storia amorosa con Vittoria, speaker radiofonica. Federico rischia di perdere il proprio lavoro, ma Dario tenta di trarlo in salvo. Si recano insieme in tournée, un viaggio per l'Italia con Il giardino dei ciliegi di Čechov, ma Dario spera in una scrittura da parte di un produttore statunitense per girare un film. Grazie all'amico Dario, Federico riuscirà a risollevarsi e a ottenere buone critiche per la sua interpretazione in teatro. Il problema che tormenta Dario dall'inizio del viaggio è che lui è l'uomo per il quale Vittoria ha lasciato Federico: Vittoria vorrebbe che fosse Dario a confessarlo, ma a Dario manca il coraggio. Dopo aver scoperto il legame di Dario co...

ARTE - STORIA DELL'ARTE - COLAZIONE SULL'ERBA - E. MANET

Immagine
Colazione sull'erba  ( Le Déjeuner sur l'herbe ) è un Dipinto del Pittore francese Edouard Manet, realizzato nel 1863 e conservato al Museo d'Orsay di Parigi, Francia.  #art   #Paint   #Manet La  Colazione sull'erba  raffigura un episodio squisitamente contemporaneo. Due uomini e una donna stanno consumando la merenda all'aperto, in una radura costeggiata dalla Senna, a poca distanza da Parigi (si presume presso l'île Saint-Ouen). Bisogna notare che i due signori sono vestiti con abiti moderni di città - veri e propri dandy del loro tempo - e stanno amabilmente conversando tra di loro. Quello a sinistra è lo Scultore Ferdinand Karel Leenhoff, futuro cognato dell'Artista, mentre a destra è raffigurato uno dei due fratelli di Manet, Eugène o Gustave, semi-sdraiato sul manto erboso e con il braccio allungato in direzione della giovane amica: si tratta di un gesto che evoca un dialogo, anche se sembra che nessuna delle figure rappresentate stia conversando. Si...

ARTE - ' IL BACIO CON LA FINESTRA ' - EDVARD MUNCH

Immagine
Il bacio con la finestra è un dipinto di Edvard Munch del 1892, un olio su tela di 73cm x 92cm, conservato nella Galleria nazionale di Oslo di Oslo. #Munch   #art   #Paint Descrizione Il dipinto rappresenta due figure umane che si baciano all'interno di un locale, vicine ad una finestra da cui si intravede una via con vetrine illuminate e pochi passanti. A destra del quadro vediamo le due figure avvinte. L'uomo è rappresentato di profilo con il braccio destro proteso in avanti in un abbraccio; delle gambe si individua la parte superiore; l'uomo indossa un abito blu dalla cui giacca si evidenzia una parte del colletto bianco di una camicia; del volto sono individuabili l'orecchio destro e pochi tratti relativamente al mento, al naso, all'occhio destro e alla fronte; i capelli sono corti di colore nero. La donna è rappresentata in posizione frontale ma con il busto latera...

CINEMA - ' PARTNER ' - BERNARDO BETRTOLUCCI

Partner (scritto Partner. nei titoli di testa) è un film italiano del 1968 diretto da Bernardo Bertolucci. #Movie   #Bertolucci   Trama A Roma circolano due giovani simili come gocce d'acqua, entrambi di nome Giacobbe: uno, dai capelli scarmigliati, va in giro armato e uccide senz'alcun apparente motivo un uomo intento a suonare il pianoforte; l'altro, sempre in ghingheri, è un insegnante di teatro profondamente insoddisfatto della sua esistenza. Questi, infatti, non riesce a farsi obbedire da Petruška (anziano suggeritore di teatro ridottosi a fare il domestico), e inizialmente viene tenuto fuori dalla casa della sua amata Clara; poi, ammessovi, ha dei contrasti con gli altri ospiti della festa che vi si svolge. In una latrina pubblica tenta il suicidio tagliandosi i polsi con una lametta da barba, ma viene interrotto dall'altro Giacobbe, che ha notato il suo gesto. L'insegnante di teatro lo invita a casa e, sulle ali d...

LIBRI - ' IL SOPRAVVISSUTO ' - ANTONIO SCURATI

Il sopravvissuto è un romanzo di Antonio Scurati pubblicato nel 2005. #Book   #Scurati   Trama Il 18 giugno 2001 il maturando Vitaliano Caccia, il giorno degli esami, si presenta in ritardo davanti alla commissione. Tuttavia, indipendentemente dall'esito dell'esame, quest'ultima ha già intenzione di bocciare il ragazzo. Accade però che il ventenne estrae una pistola e fa fuoco sulla commissione, uccidendo l'intero corpo insegnanti e lasciando in vita soltanto il professor Andrea Marescalchi, insegnante di filosofia, che funge da narratore dell'intera vicenda. Dopo la strage, Vitaliano fa perdere la tracce di sé. Unico sopravvissuto alla strage, Marescalchi indaga sul perché del folle gesto e arriva a temere che, in qualche modo, possa essere stato lui stesso l'ispiratore dell'atto criminale.

CINEMA - ' LAMERICA ' - GIANNI AMELIO

Lamerica è un film del 1994 diretto da Gianni Amelio. #Movie   #Amelio Trama L'affarista Fiore e il giovane assistente Luigi arrivano in Albania con il loro pick-up. Fiore è ideatore di una truffa, ovvero simulare un'iniziativa economica sfruttando le leggi italiane sull'imprenditoria all'estero, allo scopo di intascare ingenti contributi statali. Fiore è il capo della delegazione, e nel vedere la catastrofe umanitaria in cui versa il paese critica aspramente la politica che lo ha ridotto così, mentre il funzionario albanese che li accompagna cerca di giustificare lo stato miserevole in cui la sua terra versa. Alla fine del viaggio d'andata, i due sono presentati ad una donna che dovrebbe fare da prestanome per la proprietà della fabbrica. Ma Fiore scopre che questa donna, che specificatamente era stata richiesta come "priva di parenti", è in realtà vicina al funzionario. Allora Fiore perde la pazienza e chiede di avere un a...

LIBRI - ' L'AMICO AMERICANO ' - PATRICIA HIGHSMITH

L'amico americano (Ripley's Game) è un romanzo del 1974 di Patricia Highsmith, che appartiene al genere del thriller psicologico. #Book   #Highsmith Riassunto Tom Ripley è un ricco americano trentenne che vive, con la moglie francese Heloise, in una grande villa, “Belle Ombre”, a Villeperce, un paesino nei dintorni di Parigi. Ripley proprietario di una galleria d'arte a Londra, è anche socio di un oscuro personaggio, Reeves Minot, forse un agente segreto, forse un criminale, o più probabilmente un misto di entrambi, sempre ben fornito di denaro, che ogni tanto gli commissiona azioni più o meno legali. Un giorno, come fosse la cosa più normale al modo, Minot chiede a Ripley se sarebbe disposto ad assassinare due persone per 96.000 dollari, Tom, che nel passato ha già ucciso diverse persone, ma che “detesta uccidere, se non assolutamente necessario” rifiuta al che l'altro gli chiede di trovargli una persona insospettabile pronta ad ...

CINEMA - ' DRACULA DI BRAM STOKER ' - FRANCIS FORD COPPOLA

Dracula di Bram Stoker (Bram Stoker's Dracula) è un Film del 1992, diretto e prodotto da Francis Ford Coppola, tratto dal Romanzo Dracula (1897) dello Scrittore irlandese Bram Stoker. #Movie   #FordCoppola Trama Anno 1462: dopo aver conquistato Costantinopoli, i turchi dilagano in Europa, minacciando la Romania e tutto il mondo Cristiano. Dalla Transilvania si leva, a difesa della Chiesa, un cavaliere romeno del Sacro Ordine del Drago, Vlad III di Valacchia, meglio noto come Drăculea e soprannominato L'Impalatore. Tornato in patria vittorioso, fa una scoperta devastante: l'adorata moglie Elisabetta, ciò che di più caro e prezioso che lui aveva sulla Terra, aveva ricevuto la falsa notizia della sua morte in battaglia, inviatale dai turchi per vendicarsi della sconfitta, e per la disperazione si è tolta la vita gettandosi da una torre del castello. Alle parol...