26 novembre 2025

LIBRI - ' LA MADRE ' - MAKSIM GORKIJ

La madre è un romanzo di Maksim Gor'kij scritto nel 1906 e pubblicato l'anno successivo a Berlino.

#Book #History #Russia #Gorkij

Trama

Protagonista del romanzo è Pelageja Nilvona Vlasova, moglie del fabbro ubriacone Vlasov. Dopo la morte del marito, una trasformazione radicale si produce nel modo di essere e di pensare di Pelageja. Causa del suo mutamento è il figlio Pavel, operaio socialista, che fa di casa sua un covo di riunioni politiche; a contatto con il figlio e i suoi amici, Pelageja, affascinata dal pensiero politico dei ragazzi, si libera da ogni timore e pregiudizio. Nel momento in cui Pavel e i suoi amici vengono imprigionati, rinata nella sua nuova fede politica, Pelageja si trasforma nella madre di tutti i compagni del figlio. Quando i giovani sono condannati alla deportazione, lei, che nel frattempo ha lavorato per il movimento rivoluzionario, chiede e ottiene di poter consegnare per la distribuzione fuori città i volantini con il testo pronunciato da Pavel in tribunale. Seguita da una spia e denunciata ai gendarmi mentre è in stazione in attesa di prendere il treno, la madre apre la valigia e distribuisce i fogli alla gente che è lì presente, accompagnando il gesto con un appello all'unità del popolo per il trionfo della verità. Nel tumulto che segue l'arresto, la donna è colpita da varie direzioni, ma continua a parlare, finché un gendarme non la tacita stringendole le mani intorno al collo "fin quasi a strozzarla".

Nessun commento:

Posta un commento

LIBRI - ' LA MADRE ' - MAKSIM GORKIJ

La madre è un romanzo di Maksim Gor'kij scritto nel 1906 e pubblicato l'anno successivo a Berlino. #Book   #History   #Russia   #Gor...