Filosofo tedesco.
Fu il più importante esponente
dell'Illuminismo tedesco.
Anticipatore degli elementi basilari della Filosofia idealistica e di gran parte di quella successiva. Kant concepì la propria filosofia come una rivoluzione filosofica (o "rivoluzione copernicana"), volta a superare il dogmatismo metafisico del pensiero precedente ed ad assumere i caratteri di una ricerca critica sulle condizioni del conoscere.
Benché gli elementi propri
dell'idealismo trascendentale kantiano siano stati nel tempo
oggetto di numerose critiche, soprattutto di natura logica e
nonostante che, in particolare, uno dei pilastri della sua filosofia
critica, vale a dire l'idealismo delle categorie di spazio e tempo,
sia stato rigettato dalla fisica contemporanea (Einstein), Kant
rimane una chiave fondamentale per la comprensione della Filosofia
moderna, di cui è universalmente considerato la figura fondante che
aprirà la strada al Romanticismo e alla filosofia
contemporanea.
Nessun commento:
Posta un commento