28 febbraio 2021

NANN SVAMPA

Giovanni "Nanni" Svampa, nasce il 28 Febbraio 1938, muore il 26 Agosto 2017.

Cantautore, Scrittore e Attore italiano.
Fondatore del gruppo musicale e cabarettistico I Gufi.


Filmografia :
  • Il mulino del Po
  • Homo Eroticus
  • Dimmi che fai tutto per me
  • Il cappotto di Astrakan
  • Storia d'amore e d'amicizia
  • Verdi
  • Un povero ricco
  • Melodramma
  • Voglia di cantare
  • Quei trentasei gradini
  • Onora il padre
  • Kamikazen - Ultima notte a Milano, regia di Gabriele Salvatores
  • Sapore di gloria

Discografia :
Produzioni individuali :
  • 1964 - Nanni Svampa canta Brassens
  • 1966 - Milano tua
    • Nanni Svampa
  • 25 luglio 1969 - Perché?
    • Milanese - Antologia della canzone lombarda. Antiche ballate e storie d'amore
  • 1970 - Milanese - Antologia della canzone lombarda. Il Risorgimento, i mestieri e l'officina.
    • Milanese - Antologia della canzone lombarda. La mala e l'osteria.
    • Milanese - Antologia della canzone lombarda. Le canzoni della Madonina.
  • 1971 - Nanni Svampa canta Brassens.
  • 1972 - Nanni Svampa in italiano.
  • 1973 - Milanese - Antologia della canzone lombarda. Antiche ballate del contado.
    • Milanese - Antologia della canzone lombarda. W l'osteria.
    • Milanese - Antologia della canzone lombarda. La nuova canzone milanese.
    • Milanese - Antologia della canzone lombarda. Il cabaret.
  • 1977 - Cabaret italiano
    • Cantabrassens
    • Milanese - Antologia della canzone lombarda. Lee la va de sora.
    • Milanese - Antologia della canzone lombarda. I donn a lavora e num a solda.
    • Milanese - Antologia della canzone lombarda. Al dì d'incoeu.
    • Milanese - Antologia della canzone lombarda. Cà de ringhera e veggia osteria.
    • Cantamilano.
    • All'osteria con Nanni Svampa.
  • 1980 - Riflusso Riflesso.
  • 1982 - Le canzoni milanesi del buonumore.
  • 1991 - Concerto per Milano - Le più belle canzoni milanesi dall'800 ai nostri giorni
    • I canzon dell'osteria.vol. 1 e vol. 2
    • Barzellett, storiell e strofett.vol. 1 e vol. 2
  • 1997 - Cabaret all'Italiana – 10 personaggi per una serata diversa
  • 1999 - W Brassens - dal vivo
  • 2003 - La mia morosa cara
  • 2004 - Donne, gorilla, fantasmi e lillà - Omaggio italiano a G. Brassens
  • 2005 - Cabaret concerto live - Una serata con Nanni Svampa
  • 2007 - Ma mì

Discografia con i Gufi :
33 giri :
  • Milano canta
  • Il cabaret dei Gufi
  • I Gufi cantano due secoli di resistenza
  • Il teatrino dei Gufi
  • I Gufi
  • Milano canta n° 2
  • Il teatrino dei Gufi n°. 2
  • Il cabaret dei Gufi n. 2
  • Il teatrino dei Gufi in TV
  • Non so non ho visto se c'ero dormivo
  • Milano canta n°. 3
  • Il cabaret dei Gufi, vol. 3
  • Non spingete, scappiamo anche noi
  • La Balilla - raccolta
  • I Gufi cantano il loro meglio - raccolta
  • I Gufi

45 giri :
  • La balilla/Porta Romana
  • Il gatto con gli stivali (favola per bambini) parte prima e seconda
  • Orango tango/Il gattone deluso
  • Il cimitero è meraviglioso/Si può morire
  • E mi la dona biunda/L'è tri di ch'el piov el fioca
  • La circunvallazion/A l'era saber sera
  • Piazza fratelli Bandiera/Ghe ammo un qualvun
  • Il neonato/Va Longobardo
  • Il Mario mama/Ho preso un granchio
  • Il bassotto/Il mio caro canguro
  • Io vado in banca/La ballata dei Gufi
  • Parlerà o non parlerà/Ferriera
  • La balilla n° 2/Porta Romana n° 2
  • Giochi d'estate/Evviva il mondo beat
  • Soldati a me/Non maledire questo nostro tempo
  • La sbornia/Un semaforo bianco e blu
  • Pazzesco/Sudameritalia
  • Grande fiera d'aprile/La festa

CD :
  • Gufologia (5 CD)

JOSEPH ERNEST RENAN

Joseph Ernest Renan, nasce il 28 Febbraio 1823, muore il 2 Ottobre 1892.

Filosofo, Storico delle Religioni, Scrittore francese.

Opere :
  • Histoire générale et systèmes comparés des langues sémitiques
  • Averroès et l'averroïsme
  • Études d'histoire religieuse
  • De l'origine du langage
  • Essais de morale et de critique
  • Le Cantique des cantiques
  • La Vie de Jésus
  • Prière sur l'Acropole
  • Mission de Phénicie
  • Les apôtres
  • L'Antéchrist
  • Caliban
  • Histoire des origines du Christianisme
  • Histoire du peuple d'Israël
  • Eau de Jouvence
  • Souvenirs d'enfance et de jeunesse
  • Examen de conscience philosophique
  • La Réforme intellectuelle et morale de la France
  • Dialogues philosophiques
  • Marc-Aurèle et la fin du monde antique
  • L'avenir de la science

VINCENTE MINNELLI

Lester Anthony Minnelli, in arte Vincente, nasce a Chicago ( U.S.A. ) il 28 Febbraio 1903, muore il 25 Luglio 1986.

Regista statunitense. Padre di Liza Minnelli.

Premi e Riconoscimenti :

Premio Oscar : 1951 – 1958

Filmografia :
  • Due cuori in cielo
  • Il signore in marsina
  • Incontriamoci a S. Louis
  • L'ora di New York
  • Jolanda e il Re della samba
  • Tragico segreto
  • Il pirata
  • Madame Bovary
  • Il padre della sposa
  • Papà divento nonno
  • Un americano a Parigi
  • Il bruto e la bella
  • Storia di 3 amori
  • Spettacolo di varietà
  • Birgadoon
  • 12 metri d'amore
  • La tela del ragno
  • Uno straniero tra gli angeli
  • Brama di vivere
  • The e simpatia
  • La donna del destino
  • Il settimo peccato
  • Gigi
  • Come sposare una figlia
  • Qualcuno verrà
  • A casa dopo l'uragano
  • Susanna agenzia squillo
  • I 4 cavalieri dell'apocalisse
  • Due settimane in un'altra città
  • Una fidanzata per papà
  • Ciao Charlie
  • Castelli di sabbia
  • Nina


27 febbraio 2021

MIRELLA FRENI

 Mirella Freni, nasce il 27 Febbraio 1935, muore il 9 Febbraio 2020.

Soprano italiano.

Repertorio :
Bellini : Beatrice di Tenda; I Puritani
Bizet : Carmen
Cilea : Adriana Lecouvreur
Donizetti : L'elisir d'amore; La figlia del reggimento; Don Pasquale;
Leoncavallo : Pagliacci
Mozart : Le Nozze di Figaro; Don Giovanni
Puccini . Manon Lescaut; la Boheme; Tosca; Madama Butterfly; Il tabarro; Suor Angelica; Gianni Schicchi; Turandot
Rossini . Guglielmo Tell
Verdi : Ernani; La traviata; Simon Boccanegra; La forza del destino; Don Carlos; Aida; Otello; Falstaff

Discografia :
Carmen, con F. Corelli, direttore H. von Karajan
Falstaff, direttore G. Solti
L'amico Fritz,
La boheme, direttore H. von Karajan
Pagliacci
Simon Boccanegra, con J. Carreras, direttore C. Abbado
Turandot, con J. Carreras
Don Carlos, con J. Carreras, direttore H. von Karajan
Faust, con P. Domingo
Tosca
Guglielmo Tell,  direttore R. Chailly
Aida, con J. Carreras, direttore H. von Karajan
Don Pasquale, direttore R. Muti
Manon Lescaut, con P. Domingo, direttore G. Sinopoli
La forza del destino, con P. Domingo, direttore R. Muti



SANDRO MERLI

 Sandro Merli, nasce il 4 Agosto 1931, muore il 27 Febbraio 2001.

Attore, Regista italiano.

Teatro :
  • Teresa Raquin, di Emile Zola
  • Il barbiere di Siviglia di Beaumarchais
  • Il mestiere del teatro, spettacolo didattico
  • Miles gloriosus, di Plauto
  • Rashomon, di Kanin, compagnia diretta da Arnoldo Foà
  • Il Negromante, di Ludovico Ariosto
  • Tarantella con un piede solo, di Luigi Lunari, regia di Andrea Camilleri
  • Play; Tutti quelli che cadono, di Samuel Beckett 
  • Tutto è bene quel che finisce bene, di Shakespeare
  • Gli uccelli, di Aristofane
  • Il signor de Pourceaugnac, di Molière
  • Relazioni pubbliche, di autori vari, regia di Andrea Camilleri, musiche di Gigi Proietti
  • La strana coppia, di Neil Simon
  • La pace, di Aristofane, regia di Arnoldo Foà
  • Dialoghi di profughi, di Bertolt Brecht
  • La commedia di Gaetanaccio, di Luigi Magni, regia di Gigi Proietti
  • Le anime morte, di Gogol

Prosa televisiva Rai :
  • La coda della volpe
  • I Giacobini
  • La bella avventura
  • Più rosa che giallo
  • Il coraggio

Filmografia :
Cinema :
  • Il vigile, con A. Sordi
  • La maschera del demonio
  • Don Camillo monsignore ma non troppo
  • Il boom, regia di Vittorio De Sica
  • Made in Italy, regia di Nanni Loy
  • Il medico della mutua
  • Una storia d'amore
  • Il prof. dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue, con A. Sordi
  • Contestazione generale
  • Togli le gambe dal parabrezza
  • La torta in cielo
  • I clowns, regia di Federico Fellini
  • Giovannona Coscialunga disonorata con onore
  • Rugantino

Televisione :
  • Don Chisciotte

BLANDINE VERLET

  Blandine Verlet, nasce il 27 Febbraio 1942, muore il 30 Dicembre 2018.

Clavicembalista francese.

Discografia :

Frescobaldi, Toccate d'intavolatura di cimbalo
Georg Friedrich Haendel,"Die acht großen Suiten für Cembalo solo"
Domenico Scarlatti Sonate
Jacques Duphly, Claude Balbastre: Musiques pour les princesses de France
François Couperin Pièces de clavecin
Jean-Philippe Rameau : L’œuvre de Clavecin,
Johann Jakob Froberger, Pièces de clavecin
Louis Marchand, Pièces de clavecin (1702), Astrée.
Wolfgang Amadeus Mozart, Sedici sonate per violino e clavicembalo, con Gérard Poulet
Johann Sebastian Bach, Il clavicembalo ben temperato
Johann Sebastian Bach, Fantasie, toccate e fughe
Élisabeth Jacquet de La Guerre, Opere per clavicembalo
Johann Sebastian Bach, Invenzioni e sinfonie
Johann Sebastian Bach, Variazioni Goldberg
Johann Jakob Froberger, L'intranquilité
Louis Couperin, Les Pièces de clavessin
François Couperin, Les Barricades mystérieuses, Pièces de clavecin

LEV TOLSTOJ

 Lev Tolstòj, nasce il 9 Settembre 1828, muore il 20 Novembre 1910. Scrittore, Filosofo, Attivista russo.  #LevTolstoj #Tolstoj #Writer #...