30 novembre 2020

OSCAR WILDE

Oscar Wilde, nasce il 16 Ottobre 1854, muore il 30 Novembre 1900.

Scrittore, Aforista, Poeta, Drammaturgo, Giornalista e Saggista irlandese. 

Autore dalla scrittura apparentemente semplice e spontanea, ma sostanzialmente molto raffinata e incline alla ricerca del bon mot, con uno stile talora sferzante e impertinente egli voleva risvegliare l'attenzione dei suoi lettori e invitarli alla riflessione.
È noto soprattutto per l'uso frequente di aforismi e paradossi, per i quali è tuttora spesso citato.
L'episodio più notevole della sua vita, di cui si trova ampia traccia nelle cronache del tempo, fu il processo e la condanna a due anni di prigione per «gross public indecency», come era definita l'omosessualità dalla legge penale che codificava le regole, anche morali, riguardanti la sessualità.
Le sue opere, tra le quali – in particolare – i suoi testi teatrali, sono considerate dai critici dei capolavori del teatro dell'Ottocento.

ANDREA TIDONA

Andrea Tidona, nasce il 30 Novembre 1951.

Attore, Doppiatore italiano.

#AndreaTidona #Tidona #Italia #Italy #Movie #Cinema #Giordana #TV #Camilleri #Proietti

Filmografia :

Cinema :

  • Siete mil días juntos

  • Al centro dell'area di rigore

  • L'amico di Wang

  • Cuori perduti

  • Film

  • I cento passi, regia di Marco Tullio Giordana

  • Padre Pio

  • La meglio gioventù, regia di Marco Tullio Giordana

  • Quando sei nato non puoi più nasconderti, regia di Marco Tullio Giordana

  • Il caimano, regia di Nanni Moretti

  • In ascolto - The Listening

  • Ma l'amore... sì!

  • Il 7 e l'8

  • L'industriale

  • Meredith - The Face of an Angel

  • Italo

  • Il delitto Mattarella

Televisione :

  • Una casa a Roma

  • Un bambino in fuga

  • La scalata

  • Amico mio

  • La piovra 9 - Il patto

  • Un posto al sole

  • I giudici - Vittime eccellenti

  • Le ali della vita

  • Stiamo bene insieme

  • Il commissario Montalbano, di A. Camilleri, con L. Zingaretti

  • Il maresciallo Rocca, con G. Proietti

  • Paolo Borsellino

  • De Gasperi, l'uomo della speranza

  • L'uomo sbagliato

  • Carabinieri - Sotto copertura

  • L'uomo che sognava con le aquile

  • Eravamo solo mille

  • Nassiryia - Per non dimenticare

  • Il capo dei capi

  • Il coraggio di Angela

  • Don Zeno

  • Butta la luna

  • La nuova squadra

  • Una sera d'ottobre

  • Sotto il cielo di Roma

  • Il generale Della Rovere

  • Paolo Borsellino - I 57 giorni

  • I segreti di Borgo Larici

  • Non è mai troppo tardi

  • Braccialetti rossi

  • Il giudice meschino

  • Le mani dentro la città

  • Ragion di Stato

  • Squadra mobile - Operazione Mafia Capitale

MARIO MATTOLI

Mario Mattòli, nasce il 30 Novembre 1898, muore il 26 Febbraio 1980.

Regista, Sceneggiatore, Impresario teatrale italiano.

#MarioMattoli #Mattoli #Italia #Italy #Movie #Cinema #Totò #Teatro #Theater

Filmografia :

Regista :

  • Tempo massimo (1934)

  • Amo te sola (1935)

  • L'uomo che sorride (1936)

  • Sette giorni all'altro mondo (1936)

  • La damigella di Bard (1936)

  • Musica in piazza (1936)

  • Gli ultimi giorni di Pompeo (1937)

  • Questi ragazzi (1937)

  • Felicita Colombo (1937)

  • Nonna Felicita (1938)

  • L'ha fatto una signora (1938)

  • La dama bianca (1938)

  • Ai vostri ordini, signora... (1939)

  • Eravamo sette vedove (1939)

  • Imputato, alzatevi! (1939)

  • Mille chilometri al minuto! (1939)

  • Lo vedi come sei... lo vedi come sei? (1939)

  • Abbandono (1940)

  • Il pirata sono io! (1940)

  • Non me lo dire! (1940)

  • Luce nelle tenebre (1941)

  • Ore 9: lezione di chimica (1941)

  • Voglio vivere così (1942)

  • Catene invisibili (1942)

  • I 3 aquilotti (1942)

  • La donna è mobile (1942)

  • Labbra serrate (1942)

  • Stasera niente di nuovo (1942)

  • La valle del diavolo (1943)

  • La vispa Teresa (1943)

  • Ho tanta voglia di cantare (1943)

  • L'ultima carrozzella (1943)

  • Circo equestre Za-bum (1944)

  • La vita ricomincia (1945)

  • Partenza ore 7 (1946)

  • I due orfanelli (1947)

  • Totò al Giro d'Italia (1948)

  • Fifa e arena (1948)

  • Il fiacre n. 13 (1948)

  • Assunta Spina (1948)

  • Signorinella (1949)

  • I pompieri di Viggiù (1949)

  • Adamo ed Eva (1949)

  • Tototarzan (1950)

  • L'inafferrabile 12 (1950)

  • Il vedovo allegro (1950)

  • I cadetti di Guascogna (1950)

  • Totò sceicco (1950)

  • Vendetta... sarda (1951)

  • Totò terzo uomo (1951)

  • Il padrone del vapore (1951)

  • Arrivano i nostri (1951)

  • Anema e core (1951)

  • Accidenti alle tasse!! (1951)

  • Cinque poveri in automobile (1952)

  • Un turco napoletano (1953)

  • Siamo tutti inquilini (1953)

  • Il più comico spettacolo del mondo (1953)

  • Due notti con Cleopatra (1953)

  • Totò cerca pace (1954)

  • Il medico dei pazzi (1954)

  • Miseria e nobiltà (1954)

  • L'ultimo amante (1955)

  • Le diciottenni (1955)

  • I giorni più belli (1956)

  • Peppino, le modelle e... "chella llà" (1957)

  • Totò, Peppino e le fanatiche (1958)

  • Come te movi, te fulmino! (1958)

  • Tipi da spiaggia (1959)

  • Prepotenti più di prima (1959)

  • Non perdiamo la testa (1959)

  • Guardatele ma non toccatele (1959)

  • Signori si nasce (1960)

  • Un mandarino per Teo (1960)

  • Appuntamento a Ischia (1960)

  • Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi (1960)

  • Sua Eccellenza si fermò a mangiare (1961)

  • Maciste contro Ercole nella valle dei guai (1961)

  • Appuntamento in Riviera (1962)

  • 5 marines per 100 ragazze (1962)

  • Obiettivo ragazze (1963)

  • Cadavere per signora (1964)

  • Per qualche dollaro in meno (1966)


DAVID PROWSE

David Prowse, nasce il 1 Luglio 1935, muore il 38 Novembre 2020.

Attore, Culturista, Sollevatore britannico, principalmente conosciuto per aver interpretato fisicamente Dart Fener, nella saga di' Guerre stellari 'e Julian, l'aiutante dello scrittore Frank Alexander in Arancia meccanica.

#DavidProwse #Prowse #Movie #UK #StarWars #AranciaMeccanica #Cxulturismo #DartFener

Filmografia parziale :

  • Col cuore in gola, regia di Tinto Brass

  • Gli orrori di Frankenstein

  • Arancia meccanica, regia di Stanley Kubrick

  • Carne cruda

  • Frankenstein e il mostro dell'inferno

  • The Best of Benny Hill

  • Spazio 1999

  • Jabberwocky

  • Guerre stellari (Star Wars), regia di George Lucas

  • L'Impero colpisce ancora

  • Il ritorno dello Jedi

WINSTON CHURCHILL

 Sir Winston Churchill, nasce il 30 Novembre 1874, muore il 24 Gennaio 1965.

Politico, Storico, Giornalista e Militare britannico.

Primo Ministro del Regno Unito : dal 1940 al 1945, dal 1951 al 1955

#Churchill #WinstonChurchill #History #Uk #War #Politics

ANDREA PALLADIO

Andrea Palladio, nasce il 30 Novembre 1508, muore il 19 Agosto 1580.

Architetto, Scenografo italiano.

Cronologia delle Opere :
  • 1531: Portale della Chiesa di Santa Maria dei Servi, Vicenza
  • 1534 (costruzione 1534 - 1538): Villa Trissino a Cricoli, Vicenza
  • 1536: Portale della Domus Comestabilis, Vicenza
  • 1537 (costruzione 1539 - 1557): Villa Godi, per Girolamo, Pietro e Marcantonio Godi, Lonedo di Lugo di Vicenza
  • 1539 circa (costruzione 1539 – 1587): Villa Piovene, per Tommaso Piovene, Lonedo di Lugo di Vicenza
  • 1540 (costruzione 1540 - 1542): Palazzo Civena, per Giovanni Giacomo, Pier Antonio, Vincenzo e Francesco Civena, Vicenza
  • Prima del 1542 (costruzione 1542 - 1543; 1555 circa): Villa Gazzotti, per Taddeo Gazzotti, Bertesina, Vicenza
  • 1542 (costruzione 1542 - 1560): Villa Valmarana, per Giuseppe e Antonio Valmarana, Vigardolo di Monticello Conte Otto (Vicenza)
  • 1542 (costruzione 1542 - 1558): Palazzo Thiene, per Marcantonio e Adriano Thiene, Vicenza
  • 1542 (costruzione 1542 - 1545): Villa Pisani, per Vettore, Marco e Daniele Pisani, Bagnolo di Lonigo (Vicenza)
  • 1542 ? (costruzione prima del 1545 - 1550): Villa Thiene, per Marcantonio e Adriano Thiene, Quinto Vicentino (Vicenza)
  • 1545: Palazzo Garzadori in contra' Piancoli, per Girolamo Garzadori, Vicenza
  • 1546-1549 (costruzione 1549 - 1614): Logge del Palazzo della Ragione (Basilica Palladiana), per il Consiglio cittadino, Vicenza
  • 1546 circa: Villa Contarini degli Scrigni, per Paolo Contarini e fratelli, Piazzola sul Brenta (Padova)
  • 1546 circa (costruzione: 1546 - 1552): Palazzo Porto, per Iseppo da Porto, Vicenza
  • 1547 (costruzione 1547, 1565): Villa Arnaldi, per Vincenzo Arnaldi, Meledo di Sarego (Vicenza)
  • 1548 circa (costruzione 1548 - prima del 1555): Villa Saraceno, per Biagio Saraceno, Finale di Agugliaro (Vicenza)
  • 1548 circa (costruzione: prima del 1570): Villa Caldogno, per Losco Caldogno, Caldogno (Vicenza)
  • 1548 (costruzione 1554 - 1556): Villa Angarano, per Giacomo Angarano, Bassano del Grappa (Vicenza)
  • 1548 (costruzione 1548 - 1552): Palazzo Volpe in contra' Gazzolle, per Antonio Volpe, Vicenza
  • 1549 (costruzione 1549 - 1563): Villa Pojana, per Bonifacio Pojana, Pojana Maggiore (Vicenza)
  • 1550 (costruzione 1551 - 1557; 1680 circa): Palazzo Chiericati, per Girolamo Chiericati, Vicenza
  • 1550 (costruzione 1550 - 1552): Ponte sul Cismon, Cismon del Grappa (Vicenza)
  • Dopo il 1550 (costruzione 1555 circa - 1584): Villa Chiericati, per Giovanni Chiericati, Vancimuglio di Grumolo delle Abbadesse (Vicenza) (completata postuma nel 1584 da Domenico Groppino)
  • 1552 (costruzione 1552; 1569; 1588): Villa Cornaro, per Giorgio Cornaro, Piombino Dese (Padova)
  • 1552 circa (costruzione 1552 - 1555): Villa Pisani, per Francesco Pisani, Montagnana (Padova)
  • 1553 circa: Villa Ragona Cecchetto, per Girolamo Ragona, Ghizzole di Montegaldella (Padova)
  • 1553 circa e 1567 (costruzione 1553 - 1554; 1575): Barchesse di Villa Trissino, per Ludovico e Francesco Trissino, Meledo di Sarego(Vicenza)
  • 1554 (costruzione 1554 - 1558): Villa Porto, per Paolo Porto, Vivaro di Dueville (Vicenza)
  • 1554 circa (costruzione 1554 - 1558): Villa Barbaro, per Daniele e Marcantonio Barbaro, Maser (Treviso)
  • 1554 ? (costruzione 1560 - 1565): Villa Foscari detta La Malcontenta, per Nicolò e Alvise Foscari, Malcontenta di Mira
  • 1554 ? (costruzione: 1555 ?): Villa Zeno, per Marco Zeno, Donegal di Cessalto (Treviso)
  • 1554 ? (costruzione 1560-1564): Villa Mocenigo "sopra la Brenta", Dolo (Venezia)
  • 1554 - 1555 circa (costruzione prima del 1556): Villa Badoer detta La Badoera, per Francesco Badoer, Fratta Polesine (Rovigo)
  • 1555 circa: Palazzo Dalla Torre, per Giambattista Dalla Torre, Verona
  • 1555 ?: Palazzo Poiana in contra' San Tomaso, per Bonifacio Pojana, Vicenza
  • 1555 - 1556 ?: Palazzo Garzadori, per Giambattista Garzadori, Polegge, Vicenza
  • Prima del 1556 (costruzione 1559 - 1565): Villa Emo, per Leonardo Emo, Fanzolo di Vedelago (Treviso)
  • 1556: Arco Bollani, per Domenico Bollani, Udine
  • 1556 circa (costruzione 1556 - 1595): Palazzo Antonini, per Floriano Antonini, Udine
  • 1556 (costruzione 1563 - 1567): Barchessa di Villa Thiene, per Francesco Thiene e figli, Cicogna  di Villafranca Padovana (Padova)
  • Dopo il 1556: Loggia Valmarana, per Gian Luigi Valmarana, Vicenza
  • 1557 - 1558: Palazzo Trissino in contra' Riale, per Francesco e Ludovico Trissino, Vicenza
  • 1558 (costruzione 1558 - 1559; 1564 - 1566): Cupola della Cattedrale di Vicenza
  • 1559: Facciata per la basilica di San Pietro di Castello, Venezia
  • 1559 (costruzione 1559 - 1562): Casa Cogollo, per Pietro Cogollo, nota come Casa del Palladio, Vicenza
  • 1560 (costruzione 1560 - 1563): refettorio del Monastero di San Giorgio Maggiore, Venezia
  • 1560 (costruzione 1561 - 1562): Convento della Carità, Venezia
  • 1560: Monumento a Giano Fregoso nella Chiesa di Santa Anastasia dei Domenicani, per Ercole Fregoso, Verona
  • 1560 (costruzione 1560 - 1565; 1574 - 1575): Palazzo Schio, per Bernardo Schio, Vicenza
  • 1560 ? (costruzione dopo il 1563 - prima del 1565; dopo il 1570 ?): Villa Repeta, per Mario Repeta, Piazza Vecchia, Campiglia dei Berici(Vicenza)
  • 1560 circa (costruzione tra 1563 e 1566): Palazzo Pojana, per Vincenzo Pojana, Vicenza
  • 1561 circa (costruzione prima del 1569): Barchesse grandi di villa Pisani, Bagnolo di Lonigo (Vicenza)
  • 1561: Teatro ligneo in Basilica per L'Amor Costante del Piccolomini, per l'Accademia Olimpica, Vicenza
  • Dopo il 1561: Palazzo Della Torre ai Portoni della Bra', per Giambattista Della Torre, Verona
  • 1562: Teatro ligneo in Basilica a Vicenza per la Sofonisba di Giangiorgio Trissino, per l'Accademia Olimpica, Vicenza
  • 1562 (costruzione 1564 - 1566): Villa Sarego detta "La Miga", per Annibale Serego, Miega di Cologna Veneta (Verona)
  • 1563 circa (costruzione 1564 - 1566): Villa Valmarana, per Gianfrancesco Valmarana, Lisiera di Bolzano Vicentino (Vicenza)
  • Dopo il 1563: Monumento funebre a Luigi Visconti nel chiostro del Capitolo nella Basilica del Santo, Padova
  • 1564 (costruzione 1564 - 1565): Porta e cappella Almerico della Cattedrale di Vicenza, per Paolo Almerico, Vicenza
  • 1564: Facciata della Chiesa di San Francesco della Vigna, per Giovanni Grimani, Venezia
  • 1564 (costruzione 1565 - 1586): Palazzo Pretorio, per il Consiglio cittadino, Cividale del Friuli (Udine)
  • 1564 ?: Palazzo Angaran, per Giacomo Angaran, Vicenza
  • Dopo il 1564: Palazzo Capra al Corso, per Giulio Capra, Vicenza
  • Dopo il 1564 (costruzione 1565 - 1570): Villa Forni Cerato, per Girolamo Forni, Montecchio Precalcino (Vicenza)
  • 1565 (costruzione 1565 - 1576): chiesa del monastero di San Giorgio Maggiore, per la Congregazione di Santa Giustina, Venezia
  • 1565 (costruzione 1571 - 1572): Loggia del Capitanio, per il Consiglio cittadino, Vicenza
  • 1565 (costruzione 1566 - 1580): Palazzo Valmarana, per Isabella Nogarola Valmarana, Vicenza
  • 1565 (costruzione 1565 - 1585 circa): Villa Serego, per Marcantonio Serègo, Santa Sofia di Pedemonte, San Pietro in Cariano (Verona)
  • 1566 - 1567 (costruzione 1567 - 1605): Villa Almerico Capra detta "La Rotonda", per Paolo Almerico, Vicenza
  • 1566: Ponte di Rialto, Venezia
  • 1567; 1569: Ponte di Bassano, Bassano del Grappa
  • 1569 (costruzione 1570 - 1575): Palazzo Barbaran da Porto, per Montano Barbarano, Vicenza
  • 1569 o 1580 ? (costruzione 1580 - 1588): Ponte sul Tesina, Torri di Quartesolo (Vicenza)
  • 1570 (costruzione 1572 - 1580): Villa Porto, per Iseppo da Porto, Molina di Malo (Vicenza)
  • 1571 ? (costruzione 1572 - 1585): Palazzo Porto in piazza Castello, per Alessandro Porto, Vicenza
  • 1572 ? (costruzione prima del 1586 - anni 1610): Palazzo Thiene Bonin Longare, per Francesco Thiene, Vicenza
  • 1574: Sale di Palazzo Ducale, Venezia
  • 1574: studi per la facciata della Basilica di San Petronio, Bologna
  • 1574 o 1579 ?: Chiesa delle Zitelle, Venezia
  • 1576 circa (costruzione 1576 - 1580): Cappella Valmarana, per Isabella Nogarola Valmarana, nella Chiesa di Santa Corona, Vicenza
  • 1576 (costruzione 1595): Arco delle Scalette, per Giacomo Bragadino, Vicenza
  • 1576 (costruzione 1577 - 1586): Basilica del Redentore, Venezia
  • 1578 (costruzione 1588 - 1590): chiesa di Santa Maria Nova, Vicenza
  • 1579: Porta Gemona, per il Consiglio cittadino, San Daniele del Friuli (Udine)
  • 1580: chiesa di Santa Lucia, Venezia
  • 1580 (costruzione 1580 - 1584): Tempietto di Villa Barbaro, per Marcantonio Barbaro, Maser (Treviso)
  • 1580 (costruzione 1580 - 1584): Teatro Olimpico, per l'Accademia Olimpica, Vicenza

RIDLEY SCOTT

 Sir Ridley Scott, nasce il 30 Novembre 1937.

Regista, Produttore cinematografico britannico.

Filmografia :
  • I duellanti
  • Alien
  • Blade Runner
  • Legend 
  • Chi protegge il testimone
  • Black Rain
  • Thelma & Louise
  • 1492 - La conquista del paradiso
  • L'Albatross
  • Soldato Jane
  • Il gladiatore 
  • Hannibal
  • Black Hawk Down
  • Il genio della truffa
  • Le crociate - Kingdom of Heaven
  • Un'ottima annata
  • American Gangster
  • Nessuna verità
  • Robin Hood
  • Prometheus
  • The Counselor - Il procuratore
  • Exodus - Dei e re
  • Sopravvissuto - The Martian
  • Alien: Covenant
  • Tutti i soldi del mondo

LEV TOLSTOJ

 Lev Tolstòj, nasce il 9 Settembre 1828, muore il 20 Novembre 1910. Scrittore, Filosofo, Attivista russo.  #LevTolstoj #Tolstoj #Writer #...