19 ottobre 2020

JONATHAN SWIFT

 Jonathan Swift, nasce il 30 Novembre 1667, muore il 19 Ottobre 1745.

Scrittore e Poeta irlandese.

Il capolavoro di Swift, I viaggi di Gulliver (Gulliver's Travels), fu pubblicato anonimo nel 1726 e riscosse subito grande successo. Questo romanzo satirico, inizialmente inteso dall'autore come aspro attacco allegorico alla vanità e all'ipocrisia delle corti, dei partiti e degli uomini politici dell'epoca, nel corso della stesura, durata parecchi anni, si arricchì delle più mature considerazioni di Swift sulla società umana; pertanto la satira, spesso graffiante e a tratti scurrilmente oltraggiosa, finì col toccare l'umanità intera. Acuto, ricco di spunti fantasiosi e al tempo stesso scritto con semplicità, il Romanzo - spesso con tagli e censure - è diventato anche un classico della letteratura per l'infanzia. È importante segnalare il fatto che Swift, con quest'opera, ma anche con Una modesta proposta, si distingue come uno dei primi e più importanti autori del linguaggio grottesco.
In breve, la trama dell'opera può essere riassunta così: Lemuel Gulliver (il cui nome, si noti, contiene la parola gull, ovvero "gabbiano", ma anche "sciocco, credulone"), medico di una nave mercantile, si salva da un naufragio e compie quattro viaggi approdando in altrettante isole particolari :
  • Nella prima isola (Lilliput) gli abitanti, i Lillipuziani, sono molto più bassi di lui (il termine "lillipuziano" è entrato nel linguaggio italiano comune come sinonimo di "persona dalla bassissima statura") infatti essi sono alti sei pollici. Inizialmente egli viene catturato come prigioniero e poi portato dal re. Successivamente Gulliver imparerà usi e costumi di questo nuovo popolo. Infine, ottenuto il consenso del re, egli riparte per l'Inghilterra. Lilliput è una parodia dell'Inghilterra, ed è in guerra perenne con la vicina Blefuscu, che rappresenta la Francia.
  • Nella seconda isola (chiamata Brobdingnag, situata in Alaska), gli abitanti sono dei giganti alti dodici volte lui. Considerata l'altezza assai inferiore di Gulliver, il protagonista affronta numerose  disavventure da cui si salva. Diviene addirittura animale del re ed è portato in giro in una camera costruita ad-hoc per lui. Gulliver ed il re parlano soprattutto di politica, specialmente quella inglese. Gli abitanti considerano gli inglesi come "piccoli vermi odiosi". Infine un uccello solleva la sua camera e la getta in mezzo all'oceano.
  • Nella terza isola (volante, chiamata Laputa), gli abitanti sono scienziati, astronomi e filosofi con la testa fra le nuvole. Essi sono dediti a esperimenti astrusi e inutili. Questa parte del capolavoro è una parodia della Royal Society inglese. Gulliver poi incontra le anime degli uomini famosi dell'antichità e una razza di immortali (sulle isole di Glubbdubdrib e Luggnagg). L'isola lascia Gulliver in Giappone.
  • La quarta isola presenta una particolare situazione. Gli abitanti sono suddivisi in Houyhnhnms (che dominano) e Yahoos (che sono sottomessi). I primi sono cavalli che possiedono la ragione e hanno una società ordinata, talvolta anche in maniera eccessiva, ma agiscono secondo virtù e intelletto; mentre i secondi sono una specie di animale che assomiglia all'uomo, ed appaiono bestiali, ignoranti, sporchi ed avidi.
  • Infine Gulliver torna in Inghilterra, ricongiungendosi alla sua famiglia, però non può più abitare tra i suoi simili perché non sopporta l'odore degli esseri umani e prova ripugnanza per sé stesso per aver generato altri yahoo (i suoi figli) con una femmina di quella razza (cioè la moglie); così decide di vivere tra gli animali, in particolare nella stalla dei cavalli, che gli ricordano tanto la nobiltà degli Houyhnhnms.
Tutte le avventure, in una maniera o nell'altra, rappresentano l'ideologia pessimistica e negativa di Swift, secondo la quale l'uomo è egoista, corrotto, ignorante e affamato di potere, dotato di soli vizi e di nessuna virtù.

Nessun commento:

Posta un commento

MUSICA - LA SONATA DOPO L'ERA ROMANTICA - STORIA

La Sonata dopo l'era romantica #Music   #History   #Sonata Questa forma musicale era strettamente legata, nell'era romantica, all...