31 ottobre 2020

SEAN CONNERY

Sir Thomas Sean Connery, nasce il 25 Agosto 1930.

Muore il 31 Ottobre 2020.

Attore scozzese.

Premi e Riconoscimenti .
Premio Oscar : 1988

Filmografia :
Attore :
Cinema :
  • Club di gangsters
  • I piloti dell'inferno
  • La grande porta grigia
  • Il bandito dell'Epiro
  • Estasi d'amore - Operazione Love
  • Il terrore corre sul fiume
  • Scotland Yard sezioni omicidi
  • Il giorno più lungo
  • Agente 007 - Licenza di uccidere
  • A 007, dalla Russia con amore
  • La donna di paglia
  • Marnie, regia di Alfred Hitchcock
  • Agente 007 - Missione Goldfinger
  • La collina del disonore
  • Agente 007 - Thunderball
  • Una splendida canaglia
  • Agente 007 - Si vive solo due volte
  • Shalako
  • La tenda rossa
  • Agente 007 - Una cascata di diamanti
  • Riflessi in uno specchio scuro
  • Ransom, stato di emergenza per un rapimento
  • Assassinio sull'Orient Express
  • Il vento e il leone
  • L'uomo che volle farsi re
  • Robin e Marian
  • Il prossimo uomo
  • Quell'ultimo ponte
  • 1855 - La prima grande rapina al treno
  • Meteor
  • Cuba
  • Atmosfera zero
  • Mai dire mai
  • Highlander - L'ultimo immortale
  • Il nome della rosa, regia di Jean-Jacques Annaud
  • The Untouchables - Gli intoccabili, regia di Brian De Palma
  • Il presidio - Scena di un crimine
  • Indiana Jones e l'ultima crociata, regia di Steven Spielberg
  • Sono affari di famiglia
  • Caccia a Ottobre Rosso
  • La casa Russia
  • Highlander II - Il ritorno
  • Robin Hood - Principe dei ladri
  • Mato Grosso
  • Sol levante
  • Il primo cavaliere
  • The Rock
  • The Avengers
  • Scoprendo Forrester
  • La leggenda degli uomini straordinari

JAN VERMEER

Jan Vermeer, nasce il 31 Ottobre 1632, muore il 15 Dicembre 1675.

Pittore olandese.

 #JanVermeer #Vermeer #Art #Netherlands #Pittura

Opere :

Diana e le ninfe

Santa Prassede

Cristo in casa di Marta e Maria

Mezzana

Giovane donna assopita

Donna che legge una lettera davanti alla finestra

Soldato con ragazza sorridente

Stradina di Delft

La lattaia

Bicchiere di vino

Due gentiluomini e una fanciulla con bicchiere di vino

Concerto interrotto

Veduta di Delft

Lezione di musica

Donna in azzurro che legge una lettera

Pesatrice di perle

Suonatrice di liuto

Donna con collana di perle

Donna con brocca d'acqua

Donna che scrive una lettera

Ragazza col turbante

Fanciulla con cappello rosso

Fanciulla con flauto

Concerto a tre

Ragazza con velo

Allegoria della Pittura

Fantesca che porge una lettera alla signora

L'astronomo

Il geografo

La merlettaia

Lettera d'amore

Giovane donna seduta al virginale

Donna che scrive una lettera alla presenza della domestica

Allegoria della fede

Suonatrice di chitarra

Donna in piedi alla spinetta

Donna seduta alla spinetta

EDUARDO DE FILIPPO

Eduardo De Filippo, nasce il 24 Maggio 1900, muore il 31 Ottobre 1984.
Attore, Regista, Sceneggiatore, Drammaturgo, Scrittore, e Poeta italiano.


Senatore della Repubblica Italiana : dal 1981 al 1984

Teatro :
  • Farmacia di turno (1920)
  • Uomo e galantuomo (1922)
  • Requie a l'anema soja... / I morti non fanno paura (1926)
  • Ditegli sempre di sì (1927)
  • Filosoficamente (1928)
  • Sik-Sik, l'artefice magico (1929)
  • Chi è cchiu' felice 'e me! (1929)
  • Quei figuri di trent'anni fa (1929)
  • Ogni anno punto e da capo (1931)
  • È arrivato 'o trentuno (1931)
  • Natale in casa Cupiello (1931)
  • L'ultimo Bottone (1932)
  • Gennareniello (1932)
  • La voce del padrone / Il successo del giorno (1932)
  • Una bella trovata (1932)
  • Noi siamo navigatori (1932)
  • Il thè delle cinque (1932)
  • Cuoco della mala cucina (1932)
  • Il coraggio (1932)
  • Il dono di Natale (1932)
  • Parlate al portiere (1933)
  • Tre mesi dopo (1934)
  • Sintetici a qualunque costo (1934)
  • Quinto piano, ti saluto! (1934)
  • Uno coi capelli bianchi (1935)
  • L'abito nuovo (1935)
  • Occhio alle ragazze! (1936)
  • Che scemenza (1937)
  • Il ciclone (1938)
  • Pericolosamente / San Carlino (1938)
  • La parte di Amleto (1940)
  • Basta il succo di limone! (1940)
  • Non ti pago (1940)
  • Io, l'erede (1942)
  • La fortuna con l'effe maiuscola (1942)
  • Sue piccole mani (1943)
  • Napoli milionaria! (1945)
  • Occhiali neri (1945)
  • Questi fantasmi! (1946)
  • Filumena Marturano (1946)
  • Le bugie con le gambe lunghe (1947)
  • La grande magia (1948)
  • Le voci di dentro (1948)
  • La paura numero uno (1950)
  • Amicizia (1952)
  • Mia famiglia (1955)
  • Bene mio e core mio (1955)
  • De Pretore Vincenzo (1957)
  • Il figlio di Pulcinella (1957)
  • Sabato, domenica e lunedì (1959)
  • Il sindaco del rione Sanità (1960)
  • Tommaso d'Amalfi (1962)
  • L'arte della commedia (1964)
  • Dolore sotto chiave (1964)
  • Il cilindro (1965)
  • Il contratto (1967)
  • Il monumento (1970)
  • Gli esami non finiscono mai (1973)

Cinema :
  • Il cappello a tre punte
  • Quei due 
  • Sono stato io!
  • In campagna è caduta una stella
  • Non ti pago!
  • La vita ricomincia
  • Assunta Spina
  • Napoli milionaria
  • Filumena Marturano 
  • Le ragazze di piazza di Spagna
  • Villa Borghese, diretto da Vittorio De Sica
  • Questi fantasmi
  • L'oro di Napoli, diretto da Vittorio De Sica 
  • Pane, amore e gelosia 
  • Vento di passioni
  • Tutti a casa 
  • Il giorno più corto
  • Ieri, oggi, domani, diretto da Vittorio De Sica

JOHN CANDY

John Candy, nasce il 31 Ottobre 1950, muore il 3 Marzo 1994.

Attore canadese.

Filmografia :
  • Class of '44
  • Quel che conta è il conto in banca
  • Tunnel Vision
  • The Clown Murders
  • Find the Lady
  • L'amico sconosciuto
  • Marito in prova 
  • 1941, regia di Steven Spielberg
  • Double Negative
  • The Blues Brothers, regia di John Landis
  • Stripes
  • Splash, regia di Ron Howard
  • Un ponte di guai
  • Pazzi da legare 
  • Balle spaziali, regia di Mel Brooks
  • Un biglietto in due
  • La corsa più pazza del mondo 2
  • Io e zio Buck
  • Mamma, ho perso l'aereo
  • Nient'altro che guai
  • Fuori di testa
  • JFK, regia di Oliver Stone

FRANCO GASPARRI

 Franco Gasparri, nasce il 31 Ottobre 1948, muore il 28 Marzo 1999.

Attore italiano.

Filmografia :
  • Sansone
  • La furia di Ercole
  • Ultimatum
  • La preda
  • Mark il poliziotto
  • Mark il poliziotto spara per primo
  • La peccatrice
  • Mark colpisce ancora

CAMILLO SBARBARO

 Camillo Sbarbaro, nasce il 12 Gennaio 1888, muore il 30 Ottobre 1967.

Poeta, Scrittore e a Aforista italiano.

Opere :
Poesia :
  • Resine
  • Pianissimo
  • Rimanenze
  • Primizie
  • Poesie
  • Poesia e prosa
  • L'opera in versi e in prosa
  • Versi a Dina
  • Senza rumor di parole

Prosa :
  • Trucioli
  • Liquidazione
  • Fuochi fatui
  • Scampoli
  • Gocce
  • Autoritratto
  • "Il nostro" e nuove Gocce
  • Contagocce
  • Cartoline in franchigia
  • Quisquilie
  • Una goccia rimasta fuori dal Contagocce
  • La trama delle lucciole: lettere ad Angelo Barile (1919-1937)
  • Poesia e prosa
  • Caro Barile, ho letto Primasera
  • Il mio primo vagito
  • Dediche a Barile
  • L'opera in versi e in prosa
  • «Trucioli» dispersi
  • Il paradiso dei licheni: lettere a Elio Fiore (1960-1966)
  • Camillo Sbarbaro: la Liguria, il mondo
  • Senza rumor di parole
  • Trucioli di Liguria
  • Il bisavolo: lettere a Tilde Carbone Rossi (1940-1967)
  • Cara Giovanna: lettere di Camillo Sbarbaro a Giovanna Bemporad (1952-1964)
  • Lettere ad Adriano Guerrini (1954-1967)
  • Lettere a Giorgio Caproni (1956-1967)
  • Lettere a Enrico Falqui (1928-1967)
  • Autoritratto (involontario)

Traduzioni :
  • Stendhal, Armance
  • Gustave Flaubert, Salammbô
  • Sofocle, Antigone,
  • Joris Karl Huysmans, Controcorrente
  • Stendhal, La certosa di Parma
  • Jules Amédée Barbey d'Aurevilly, Le diaboliche
  • Euripide, Il ciclope
  • Gustave Flaubert, Tre racconti
  • Guy de Maupassant, Il porto e altri racconti
  • Villiers de l'Isle-Adam, Storie insolite
  • Jules Supervielle, La figlia del mare aperto
  • Honoré de Balzac, La pelle di zigrino
  • Eschilo, Prometeo incatenato
  • Henry Poulaille, Pane quotidiano
  • Roger Martin du Gard, Les Thibault
  • Émile Zola, Germinale
  • Euripide, Alcesti
  • Julien Green, Varuna
  • Pitagora, I versi d'oro
  • Henry de Montherlant, Port-Royal
  • Gustave Flaubert, Bouvard et Pécuchet
  • Giovanni Pascoli, Pascoli
  • Henry de Montherlant, Malatesta

DAVID DENCIK

 David Dencik, nasce il 31 Ottobre 1974.

Attore svedese.

Filmografia parziale :
Cinema :
  • Reconstruction
  • The Eagle
  • A Soap
  • Uden for kærligheden
  • The Early Years - Erik Nietzsche Part 1
  • Daisy Diamond
  • Il candidato
  • Livvagterne
  • Uomini che odiano le donne
  • Fratellanza
  • La talpa
  • War Horse, regia di Steven Spielberg
  • Millennium - Uomini che odiano le donne
  • Call Girl
  • Royal Affair
  • The Homesman
  • Una folle passione
  • Gentlemen
  • Il caso Freddy Heineken
  • Regression
  • L'uomo di neve
  • The Kindness of Strangers

LEV TOLSTOJ

 Lev Tolstòj, nasce il 9 Settembre 1828, muore il 20 Novembre 1910. Scrittore, Filosofo, Attivista russo.  #LevTolstoj #Tolstoj #Writer #...