Educatrice, Pedagogista, Filosofa, Medico, Neuropsichiatra infantile e Scienziata italiana, internazionalmente nota per il metodo educativo che prende il suo nome, adottato in migliaia di scuole materne, elementari, medie e superiori in tutto il Mondo; fu tra le prime donne a laurearsi in Medicina in Italia.
- Sul significato dei cristalli del Leyden nell'asma bronchiale
- Ricerche batteriologiche sul liquido cefalo rachidiano dei dementi paralitici
- Sulle cosiddette allucinazioni antagonistiche
- Miserie sociali e nuovi ritrovati della scienza
- La questione femminile e il Congresso di Londra
- Riassunto delle lezioni di didattica
- Norme per una classificazione dei deficienti in rapporto ai metodi speciali di educazione
- L'Antropologia pedagogica
- La teoria lombrosiana e l'educazione morale
- Sui caratteri antropometrici in relazione alle gerarchie intellettuali dei fanciulli nelle scuole
- Influenze delle condizioni di famiglia sul livello intellettuale degli scolari
- Caratteri fisici delle giovani donne del Lazio
- L'importanza dell'etnologia regionale nell'antropologia pedagogica
- La Casa dei Bambini dell'Istituto Romano dei Beni Stabili
- La morale sessuale nell'educazione
- Come si insegna a leggere e a scrivere
- Antropologia Pedagogica
- Il Metodo della Pedagogia Scientifica applicato all'educazione infantile nelle Case dei Bambini
- L'autoeducazione nelle scuole elementari
- Manuale di pedagogia scientifica
- I bambini viventi nella Chiesa
- La vita in Cristo
- Psico Geométria
- Psico Aritmética
- Il bambino in famiglia
- Il segreto dell'infanzia
- Dall'infanzia all'adolescenza
- Educazione e pace
- Formazione dell'uomo
- La Santa Messa spiegata ai bambini
- La scoperta del bambino
- La mente del bambino. Mente assorbente
- Educazione per un mondo nuovo
- Come educare il potenziale umano
Nessun commento:
Posta un commento