Giuseppe Maria Garibaldi, nasce il 4 Luglio 1807, muore il 2 Giugno 1882.
Generale, Patriota, Condottiero italiano.
Noto anche con l'appellativo di "eroe dei due mondi" per le sue imprese militari compiute sia in Europa sia in America Meridionale, è la figura più rilevante del Risorgimento e uno dei personaggi storici italiani più celebri al mondo.
È considerato, dalla storiografia e nella cultura popolare del XX Secolo da essa influenzata, il principale eroe nazionale italiano.
Iniziò i suoi spostamenti per il mondo quale ufficiale di navi mercantili e poi quale capitano di lungo corso al comando. La sua impresa militare più nota fu la spedizione dei Mille, che annesse il Regno delle due sicilie al nascente Regno d’Italia durante l’Unità d’Italia.
Garibaldi era inoltre massone di 33º grado del Grande Oriente d’Italia.
Dichiaratamente anticlericale, fu autore di numerosi scritti e pubblicazioni, prevalentemente di memorialistica e politica, ma anche romanzi e poesie.
#Garibaldi #GiuseppeGaribaldi #Italy #History #War
Blog dedicato all'Arte, alla Letteratura, all'Opera, alla Musica, al Teatro..... da parte del Sottoscritto : Stefano Villa
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
MUSICA - SINFONIA N. 1 - GUSTAV MAHLER
La Sinfonia n. 1 in Re maggiore di Gustav Mahler, fu composta in un lungo arco di tempo tra il 1888 ed il 1894, quando il lavoro di direttor...
-
La finestra sul cortile (Rear Window) è un Film del 1954 diretto da Alfred Hitchcock, tratto dall'omonimo Racconto di Cornell Woolrich. ...
-
Prêt-à-Porter è un Film statunitense del 1994 diretto da Robert Altman. #Altman #Movie #History Con Marcello Mastroianni e Sophia Loren...
-
Sconosciuti in treno (titolo originale Strangers on a Train) è un romanzo giallo della scrittrice statunitense Patricia Highsmith, pubblicat...
Nessun commento:
Posta un commento