Compositore, Organista e
Violinista italiano
- 1729, O salutaris hostia, Inno per tenore e basso continuo.
- 1731, La fenice sul rogo o vero La Morte di San Giuseppe, Oratorio, per tenore, contralto, 2 soprani e orchestra.
- 1731, Li prodigi della divina grazia nella conversione e morte di S. Guglielmo Duca d'Aquitania
- 1731 Questo è il piano - Cantata per contralto.
- 1732, La Salustia
- 1732, Messa in Re (Kyrie e Gloria)
- 1732, Domine ad adjuvandum me, Mottetto a 5 voci per coro e archi
- 1732, Dixit Dominus, Salmo per soprano, 2 cori e orchestra
- 1732, Confitebor tibi Domine, Salmo per soprano, contralto, coro e archi.
- 1732, Lo frate 'nnamorato
- 1733, Il prigionier superbo
- 1734, Messa in Fa (Kyrie e Gloria). Nota anche come Missa Romana
- 1734, Adriano in Siria
- 1735, Il tempo felice
- 1735, Il Flaminio
- 1735, L'Olimpiade
- Concerto per Violino in Si bemolle.
- Dalsigre, ahi mia Dalsigre - Cantata per soprano e archi
- In coelestibus regnis, Antifona per contralto, archi e basso continuo
- Laetatus sum, Salmo per soprano e orchestra
- Laudate pueri Dominum, Salmo per soprano, coro e orchestra
- Luce degli occhi miei - Cantata per soprano e archi
- Salve Regina in Do minore, mottetto per soprano, archi e basso continuo
- Segreto tormento altrimenti noto come Chi non ode e chi non vede - Cantata per soprano
- Sonata in La per clavicembalo
- Stabat Mater per soprano, contralto, archi e basso continuo
- Tu resterai mia cara - Cantata per soprano, contralto e archi
- 42 Solfeggi a 2 voci.
- 64 Solfeggi a 3 voci.
- In hoc die quam decora, mottetto per soprano, contralto, tenore, 2 cori e orchestra.
- Le luci vezzose del caro mio bene, aria
- Nacqui agli affanni in seno, aria
- Miserere II in Do minore.
- Orfeo altrimenti noto come Nel chiuso centro - Cantata per soprano e archi
- Salve regina in Fa minore, mottetto per contralto, archi e basso continuo.
- Sinfonia (sonata) in Fa per violoncello e basso continuo.
- Sonate in Do per clavicembalo.
- Un caro e dolce sguardo
Nessun commento:
Posta un commento