Venne fondato il 21 Gennaio 1921
a Livorno come sezione italiana dell'Internazionale
Comunista in seguito al biennio rosso, alla rivoluzione
d'ottobre e alla separazione dell'ala di sinistra del Partito
Socialista Italiano guidata da Nicola Bombacci, Amadeo
Bordiga, Onorato Damen, Bruno Fortichiari, Antonio
Gramsci e Umberto Terracini al XVII Congresso
Socialista.
Avente sede a Milano nella
palazzina di Porta Venezia, il PCd'I ebbe come organo di stampa
quotidiano centrale Il Comunista fino al 1922 e dal
1924 l'Unità. Durante il regime fascista, che dal 1926 lo
costrinse alla clandestinità e l'esilio, ebbe una storia complessa e
travagliata all'interno dell'Internazionale Comunista negli anni
venti e trenta fino alla ripresa legale nel 1943.
Leader :
A. Bordiga; P. Togliatti; A. Tasca; M.
Scoccimarro; B. Fortichiari; G. Volta; A. Gramsci.
Segretari :
A. Gramsci; P. Togliatti; R. Grieco; G.
Berti
Nessun commento:
Posta un commento