02 settembre 2020

MUSICA - G.F. HAENDEL -' L'ALLEGRO, IL PENSEROSO ED IL MODERATO '

L'Allegro, il Penseroso ed il Moderato ("The Cheerful, the Thoughtful, and the Moderate Man"; HWV 55) è un Oratorio di Georg Friedrich Haendel basato sulla Poesia di John Milton.


Haendel compose il lavoro nel periodo 19 Gennaio - 4 Febbraio 1740, e fu rappresentato la prima volta il 27 Febbraio 1740 presso il Teatro Reale di Lincoln's Inn Fields. Sotto la spinta di uno dei librettisti di Händel, Charles Jennens, due poemetti di Milton,
L'Allegro e il Penseroso, furono organizzati da James Harris, alternandoli per creare tensione drammatica tra i personaggi di Milton (L'Allegro o "l'uomo gioioso" e il Penseroso o "l'uomo contemplativo").
I primi due movimenti sono costituiti da questo drammatico dialogo tra i Poemi di Milton. Nel tentativo di unire le due poesie in un "disegno morale" unico, su richiesta di Haendel, Jennens aggiunse un nuovo poema, "Il Moderato", per creare un terzo movimento. L'aria conclusiva popolare e il coro, As Steals the Morn è adattato dalla Tempesta di Shakespeare, V.i.65-68.
Michael O'Connell e John Powell hanno pubblicato un'analisi sull'utilizzo di Haendel del testo nel suo componimento musicale

Nessun commento:

Posta un commento

MUSICA - SINFONIA N. 1 - GUSTAV MAHLER

La Sinfonia n. 1 in Re maggiore di Gustav Mahler, fu composta in un lungo arco di tempo tra il 1888 ed il 1894, quando il lavoro di direttor...