07 settembre 2020

MUSICA - G.F. HAENDEL - ' ESTHER '

Esther (HWV 50) è un Oratorio di Georg Friedrich Haendel.
È generalmente riconosciuto come il primo Oratorio inglese. Haendel trasse il libretto su un precedente dramma Esther, un dramma dello scrittore francese Jean Racine (1639-1699) sul personaggio biblico di Ester. Il lavoro era stato originariamente composto nel 1718, ma fu completamente rivisto in un oratorio completo nel 1732.

Trama :
Ester, un'orfana ebrea, viveva con un suo familiare Mordecai, un consigliere di re Ahaseurus (Assuero) di Persia. Mordecai aveva scoperto e impedito un complotto per assassinare il re. Ahaseurus, dopo aver respinto la sua moglie precedente, aveva scelto Ester come sua sposa. Il Primo Ministro, Haman, si infuriò quando Mordecai rifiutò di piegarsi a lui, affermando che si sarebbe inchinato solo al suo Dio. La prima versione di "Esther" si apre con Haman che decide di ordinare lo sterminio di tutti gli ebrei in tutto l'impero persiano, come rappresaglia per l'insulto di Mordecai contro di lui. Gli ebrei, nel frattempo, stanno celebrando la nomina di Esther come regina di Persia, ma la loro felicità si trasforma in lutto quando sentono la notizia che è stato ordinato l'uccisione di tutti gli ebrei. Ester chiede a Mordecai perché sta mostrando il lutto, dato che è vestito di sacco e cenere e lui le rivela che il re ha seguito il consiglio del suo primo ministro di ordinare lo sterminio degli ebrei. Chiede a Ester di fare appello al marito perché annulli l'ordine, ma lei spiega che è vietato sotto pena di morte, avvicinarsi al re senza essere stati chiamati da lui. Lei decide di assumersi questo rischio in ogni caso e va dal Re, che perdona la sua violazione del protocollo, avvicinandosi a lui senza invito ed concede che lei faccia la sua petizione. Esther richiede solo che il Re e Haman siano presenti ad un banchetto, ospitati solo da lei. Alla cena, Ester ricorda al Re che Mordecai aveva gli aveva salvato la vita e rivela la sua origine ebraica. Lei dice al re che l'ordine di sterminare gli ebrei è diretto contro Mordecai e se stessa. Haman aveva preparato una forca su cui impiccare Mordecai, ma il Re ordina che gli Haman stesso venga giustiziato lì. Gli ebrei rendono grazie a Dio per la loro liberazione

Nessun commento:

Posta un commento

MUSICA - LA SONATA DOPO L'ERA ROMANTICA - STORIA

La Sonata dopo l'era romantica #Music   #History   #Sonata Questa forma musicale era strettamente legata, nell'era romantica, all...