Interpreti :
Roger Moore, Yaphet Kotto, Jane
Seymour, Lois Maxwell, Bernard Lee
Tre agenti inglesi vengono uccisi: il
primo, fulminato tramite delle cuffie che indossava durante una
riunione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite; il secondo,
pugnalato mentre assiste a un finto funerale che diviene il suo a New
Orleans; il terzo, morso al collo da un serpente velenoso durante un
rito vudù in un'isola dei Caraibi. 007 è svegliato nel cuore della
notte dal suo superiore M che lo informa dei fatti accaduti e lo
invia in missione a New York, con il compito di verificare se dietro
alle tre morti ci sia la mano del Dottor Kananga, diplomatico
dell'isola tropicale.
Giunto a New York Bond sfugge a un
attentato. Il suo amico della CIA Felix Leiter, lo informa che la
macchina che ha tentato di ucciderlo risulta essere intestata a un
collaboratore di Kananga. Bond si reca subito ad Harlem dove viene
fatto prigioniero da un certo Mr. Big, un narcotrafficante di colore
che ha al suo fianco Tee Hee, un losco figuro con un braccio
meccanico che termina in una tenaglia, e l'affascinante cartomante
Solitaire. Nel breve incontro 007 prende una delle carte della
ragazza e trova il simbolo degli amanti. Dopo essere riuscito a
fuggire Bond giunge a Sante Monique per cercare di capire che legame
c'è tra Kananga e Mr. Big. Qui trova ad attenderlo in albergo Rosie
Carver, un'impacciata agente della CIA che dovrebbe aiutarlo. Ben
presto Bond capisce che quest'ultima lavora al soldo di Kananga.
Rosie si rifiuta di collaborare e, in un tentativo di fuga, viene
uccisa da una pistola nascosta in una statua.
Bond si reca a trovare Solitaire, che
vive in una villa situata in cima a una collina presidiata dagli
scagnozzi di Kananga. Dopo essere atterrato con un deltaplano nel
giardino dell'abitazione, Bond trova Solitaire preoccupata per il
presagio mostrato durante il loro primo incontro. La ragazza cede
infine al fascino di 007. La ragazza è convinta di aver perso i suoi
poteri: la leggenda vuole infatti che con la perdita della verginità
si perda anche la dote della preveggenza. Bond prende con sé
Solitaire e decide di esplorare l'isola; scopre così che nel
cimitero in cui è stato assassinato uno degli agenti durante un rito
vudù si cela un enorme campo di coltivazione dell'eroina.
Bond e Solitaire vengono assaliti dagli
uomini di Kananga, ma riescono a fuggire in Louisiana dove però
vengono entrambi catturati. 007 incontra di nuovo Mr. Big che vuole
sapere se Solitaire ha perso la sua verginità. Bond non rivela il
segreto, ma Mr. Big riesce lo stesso, con uno stratagemma, a
scoprirlo. Egli poi rivela che lui e Kananga sono la stessa persona.
Il suo piano prevede di lanciare sul mercato americano un'enorme
partita d'eroina gratis. In questo modo spazzerebbe via in un colpo
solo la concorrenza e conquisterebbe il monopolio dello spaccio nelle
strade per diversi anni. Kananga lascia la spia nelle grinfie di Tee
Hee. Quest'ultimo porta Bond in una fattoria dove si allevano
coccodrilli. In realtà si tratta dell'ennesima copertura, questa
volta per coprire la raffineria di droga. Bond viene lasciato su una
piattaforma in balia degli alligatori, ma riesce a fuggire e, dopo
uno spettacolare inseguimento in motoscafo, a mettersi in salvo.
Bond torna a Sante Monique di notte,
libera Solitaire proprio nel momento in cui stava per essere
sacrificata durante un rito vudù dal Baron Samedi e fa esplodere le
piantagioni di droga. L'ultimo incontro con Kananga prevede un
combattimento tra i due in una piscina infestata dagli squali in cui
Bond elimina il suo antagonista sparandogli un proiettile ad aria
compressa che lo fa esplodere come un palloncino. 007 e Solitaire,
dopo avere completato la missione, viaggiano in treno e mentre si
stanno godendo la meritata vacanza all'improvviso vengono assaliti da
Tee Hee, deciso a vendicarsi dei due, ma che viene gettato fuori dal
treno da 007 mentre il braccio meccanico rimane appeso al finestrino.
L'ultima inquadratura è riservata al
temibile Baron Samedi, sopravvissuto allo scontro con Bond, che ride
beffardo seduto sul muso del treno.
Nessun commento:
Posta un commento