Non è morto soltanto il Capo del più grande Partito
Comunista d’Occidente, ma è naufragata un’idea alla quale milioni di italiani e
italiane avevano dedicato buona parte della loro esistenza.
Piccolo di statura, diventava un gigante se parlava alla
gente comune, agli operai.
Aveva un carisma indimenticabile.
Fu colpito da un ictus mentre era ad un comizio nella
cittadina veneta.
I funerali a Roma, a Piazza San Giovanni, con 2 Milioni di
persone che piangevano per aver perso la guida che aveva promesso loro di poter
cambiare il mondo.
Enrico Berlinguer mise al centro della sua vita politica la
questione morale.
In un’intervista a Eugenio Scalfari, Direttore di Repubblica
il 28 Luglio 1981 disse :
‘ I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di
clientela; scarsa o mistificata conoscenza della vita e dei problemi della società,
della gente; idee, ideali, programmi pochi o vaghi; sentimenti e passione
civile, zero. Gestiscono interessi, i più disperati, i più contraddittori,
talvolta anche loschi, comunque senza alcun rapporto con le esigenze e i
bisogni umani emergenti, oppure distorcendoli, senza perseguire il bene comune
‘.
#Berlinguer #EnricoBerlinguer #PCI #Italy #History #Politics
Nessun commento:
Posta un commento