16 ottobre 2025

CINEMA - ' CACCIA AL LADRO ' - ALFRED HITCHCOCK

Caccia al ladro (To Catch a Thief) è un Film del 1955 diretto da Alfred Hitchcock, la cui Sceneggiatura, scritta da John Michael Hayes, è basata sull'omonimo Romanzo del 1951 di David Dodge.

#Movie #Hitchcock #History

Trama

John Robie, noto un tempo come "il Gatto", è un ex ladro di gioielli ritiratosi a vita tranquilla sulla Costa Azzurra, dove coltiva vigneti accanto alla sua villa. Dopo aver combattuto nella Resistenza francese durante la Seconda guerra mondiale, Robie ha abbandonato il crimine, ma la sua pace viene improvvisamente turbata: una serie di furti di gioielli, eseguiti con lo stesso stile che lo rese celebre, insospettisce la polizia, che lo considera nuovamente il principale indiziato.

Quando gli agenti si presentano a casa sua per interrogarlo, Robie riesce a fuggire e a trovare rifugio nel Principato di Monaco presso il ristorante del suo vecchio amico Bertani, dove lavorano alcuni suoi ex compagni della Resistenza, ora in libertà vigilata. Tuttavia, anche loro iniziano a dubitare della sua innocenza, temendo che la loro ritrovata libertà sia messa in pericolo. Inaspettatamente Danielle, la giovane figlia del sommelier Foussard, aiuta Robie a fuggire dalla polizia.

Determinato a provare la sua innocenza, Robie decide di smascherare il nuovo "Gatto" cogliendolo sul fatto, così chiede aiuto a Hughson, un riluttante investigatore delle assicurazioni Lloyd's di Londra, che gli fornisce una lista dei turisti più ricchi attualmente sulla Riviera. In cima alla lista c’è Jessie Stevens, una ricca vedova americana, accompagnata dalla figlia Frances, affascinante e sofisticata.

Robie si presenta alle due donne come un benestante uomo d’affari dell’Oregon. Jessie si affeziona subito a lui, mentre Frances, inizialmente sospettosa, è al tempo stesso incuriosita dal suo fascino. Dopo una serata insieme, Frances lo bacia, ma resta ambigua sulle sue reali intenzioni. Il giorno seguente, lo invita a una nuotata davanti all'Hotel Carlton di Cannes, dove Robie incontra nuovamente Danielle, che mostra segni di gelosia verso Frances.

Durante una visita a una villa sospetta, Frances rivela di conoscere la vera identità di Robie. Lui inizialmente nega, ma alla fine, durante uno spettacolo pirotecnico notturno, le confessa la verità. I due si baciano appassionatamente, ma poco dopo i gioielli della signora Stevens vengono rubati. Frances accusa Robie di averla usata come copertura. La polizia viene allertata, ma Robie è già scomparso.

Nella notte, mentre sorveglia un’altra villa, Robie viene attaccato da due aggressori. Durante la colluttazione, uno dei due viene colpito accidentalmente e cade in acqua, dove annega: si scopre che si tratta di Foussard. La polizia lo dichiara colpevole dei furti, ma Robie fa notare che l’uomo, con una gamba di legno, non avrebbe mai potuto scalare i tetti. Al funerale, Danielle accusa Robie di aver ucciso suo padre. Più tardi, Frances si scusa con Robie e gli confessa il proprio amore.

Convinto che il vero ladro colpirà ancora, Robie organizza una trappola durante un ballo in maschera. Accompagna Frances alla festa, mentre la polizia, avvisata della sua presenza da un commento innocente di Jessie, sorveglia da vicino. In realtà, Robie si è scambiato di posto con Hughson, che danza con Frances durante tutta la serata per permettere a Robie di restare appostato sul tetto della villa.

Nella notte, Robie finalmente avvista sul tetto una figura in nero: è Danielle, che ha appena rubato i gioielli. Mentre la polizia la illumina con un riflettore, lei tenta la fuga. Robie la insegue, la blocca, e quando lei sta per cadere dal tetto, la afferra per un braccio. Sotto pressione, Danielle confessa tutto: il mandante dei furti è Bertani, che ha sfruttato il passato di Robie per distogliere i sospetti.

Con il vero colpevole smascherato, Robie può finalmente ritirarsi di nuovo nella sua villa. Frances lo raggiunge per restargli accanto, dichiarando di voler far parte della sua vita, e Robie (seppur poco entusiasta all’idea che anche la madre di Frances si trasferisca con loro) accetta.


Interpreti e personaggi

  • Cary Grant: John Robie, "Il Gatto"

  • Grace Kelly: Frances Stevens

  • Jessie Royce Landis: Jessie Stevens

  • John Williams: H. H. Hughson

  • Charles Vanel: Bertani

  • Brigitte Auber: Danielle Foussard

  • Jean Martinelli: Foussard

  • Georgette Anys: Germaine

  • René Blancard: commissario Lepic

  • Paul Newlan: cuoco con le verdure

  • Roland Lesaffre: Claude, il bagnino

  • Dominique Davray: Antoinette


Nessun commento:

Posta un commento

DIEGO ARMANDO MARADONA

  Diego Armando Maradona, nasce il 30 Ottobre 1960, muore il 25 Novembre 2020. Allenatore di Calcio, Dirigente sportivo, e calciatore argent...