Niccolò Paganini, nasce a Genova il 27 Ottobre 1782, muore nel 1840.
Violinista, Compositore italiano, fra i più importanti esponenti della Musica Romantica.
Continuatore della Scuola Italiana di P.A. Locatelli, G. Pugnani e G.B. Viotti, è considerato uno fra i maggiori Violinisti dell'800, sia per la padronanza dello strumento, sia per le innovazioni apportate in particolare allo staccato e al pizzicato.
La sua attività di Compositore fu legata a quella di Esecutore, in quanto trovava innaturale eseguire Musiche sulle quali non aveva un completo controllo.
Premio Paganini :
Per promuovere l'attività concertistica dei violinisti debuttanti, dal 1954 si svolge annualmente (dal 2002 solo negli anni pari) a Genova, nel mese di ottobre, presso il Teatro Carlo Felice.
Il concorso, di notevole difficoltà (al punto che talvolta il primo premio non viene assegnato), si articola in 3 prove (nelle prime due l'ingresso in teatro è libero), nel corso delle quali i concorrenti devono eseguire vari pezzi per Violino solo o con accompagnamento di Pianoforte,nella Finale, un Concerto per Violino e Orchestra.
Il concorso, di notevole difficoltà (al punto che talvolta il primo premio non viene assegnato), si articola in 3 prove (nelle prime due l'ingresso in teatro è libero), nel corso delle quali i concorrenti devono eseguire vari pezzi per Violino solo o con accompagnamento di Pianoforte,nella Finale, un Concerto per Violino e Orchestra.
Il 12 Ottobre all'eventuale vincitore è concesso l'onore di suonare il ' Cannone ', il famoso Violino di Paganini, costruito nel 1743 dal liutaio B.G. Guarnieri, lasciato dal Musicista alla sua città natale onde fosse «perpetuamente conservato».
Oggi è conservato a Palazzo Doria – Tursi, Musei di Strada Nuova, Genova.
Opere ( parziale ) :
- 24 Capricci per Violino solo, Op. 1
- No. 1 in Mi Maggiore
- No. 2 in Si minore
- No. 3 in Mi minore
- No. 4 in Do minore
- No. 5 in La minore
- No. 6 in Sol minore
- No. 7 in La minore
- No. 8 in Mi Bemolle Maggiore
- No. 9 in Mi Maggiore ("La caccia")
- No. 10 in Sol minore
- No. 11 in Do Maggiore
- No. 12 in La Bemolle Maggiore
- No. 13 in Si Maggiore ("La risata")
- No. 14 in Mi Bemolle Maggiore
- No. 15 in Mi minore
- No. 16 in Sol minore
- No. 17 in Mi Bemolle Maggiore
- No. 18 in Do Maggiore
- No. 19 in Mi Bemolle Maggiore
- No. 20 in Re Maggiore
- No. 21 in La Maggiore
- No. 22 in Fa Maggiore
- No. 23 in Mi Bemolle Maggiore
- No. 24 in La minore ("Tema e Variazioni")
- 12 Sonate per Violino e Chitarra (Op.2 e Op.3)
- Op. 2, No. 1 in La Maggiore
- Op. 2, No. 2 in Do Maggiore
- Op. 2, No. 3 in Re minore
- Op. 2, No. 4 in La Maggiore
- Op. 2, No. 5 in Re Maggiore
- Op. 2, No. 6 in La minore
- Op. 3, No. 1 in La Maggiore
- Op. 3, No. 2 in Sol Maggiore
- Op. 3, No. 3 in Re Maggiore
- Op. 3, No. 4 in La minore
- Op. 3, No. 5 in La Maggiore
- Op. 3, No. 6 in Mi minore
- 15 Quartetti per Chitarra, Violino, Viola e Violoncello
- No. 1 in La minore (Op.4 No.1)
- No. 2 in Do Maggiore (Op.4 No.2)
- No. 3 in La Maggiore (Op.4 No.3)
- No. 4 in Re Maggiore (Op.5 No.1)
- No. 5 in Do Maggiore (Op.5 No.2)
- No. 6 in Re minore (Op.5 No.3)
- No. 7 in Mi Maggiore
- No. 8 in La Maggiore
- No. 9 in Re Maggiore
- No. 10 in La Maggiore
- No. 11 in Si maggiore
- No. 12 in La minore
- No. 13 in Fa minore
- No. 14 in La Maggiore
- No. 15 in La minore
- 3 Quartetti per Archi (2 Violini, Viola e Violoncello)
- No. 1 in Re minore
- No. 2 in Mi Bemolle Maggiore
- No. 3 in La minore
- 6 Concerti
- Concerto per Violino e Orchestra n. 1, in Re Maggiore, Op. 6
- Concerto per Violino e Orchestra n. 2, in Si minore, Op. 7 (La Campanella)
- Concerto per Violino e Orchestra n. 3, in Mi Maggiore
- Concerto per Violino e Orchestra n. 4, in Re minore
- Concerto per Violino e Orchestra n. 5, in La minore - parti orchestrali ricostruite da Federico Monpellio
- Concerto per Violino e Orchestra n. 6, in Mi minore
- Le Streghe Op. 8
- Il carnevale di Venezia, Op. 10
- Moto Perpetuo in Sol Maggiore, Op. 11
- Non più Mesta, Op. 12
- I Palpiti, Op. 13
- Cantabile in Re Maggiore, Op. 17
- Cantabile & Valse, Op. 19
- 18 Centone di Sonate
- Grand Sonata per Violino e Chitarra, in La Maggiore , Op. 39
- Duetto amoroso, Op. 63
Sonate per Violino e Orchestra e altri lavori :
- La Primavera
- Sonata con variazioni
- Napoleon Sonata
- Romanza in La minore
- Tarantella in La minore
- Sonata per la Grand Viola in Sol minore
- Sonata in Sol per Violino solo
- Sonata Varsavia
- Sonata Maria Luisa
- Balletto Campestre
- Polacca con variazioni
- 43 Ghiribizzi per Chitarra
- Perpetuela
- Larghetto
- Andante Amoroso
- Introduzione, Tema e Variazioni da Paisiello 'La bella molinara', in Sol Maggiore, Op. 38
- Introduzione e variazioni sulla 'Cenerentola' di Rossini
- Introduzione e variazioni sul' Mosè' di Rossini
- Introduzione e variazioni sul 'Tancredi' di Rossini
- Maestosa sonata sentimentale
- Sonata con variazioni su un tema di Joseph Weigl
- Variazioni sull'inno inglese, Op. 9
Nessun commento:
Posta un commento