Menahem Pressler, nasce in Germania, il 16 Dicembre 1923.
Blog dedicato all'Arte, alla Letteratura, all'Opera, alla Musica, al Teatro..... da parte del Sottoscritto : Stefano Villa
16 dicembre 2022
MENAHEM PRESSLER
10 dicembre 2022
MUSICA – TEATRO ALLA SCALA DI MILANO – KHATIA BUNIATISHVILI – 11 DICEMBRE 2022
|
Pianoforte |
Khatia Buniatishvili |
Musiche di Mozart, Bach, Chopin, Liszt, Rachmaninov, Prokofiev
06 dicembre 2022
LIRICA – TEATRO ALLA SCALA DI MILANO – BORIS GODUNOV – DAL 7 AL 29 DICEMBRE 2022
BORIS GODUNOV
Modest Petrovič Musorgskij
Dramma musicale popolare in un prologo e tre atti (versione 1869)
Libretto di Modest Petrovič Musorgskij
Nuova Produzione Teatro alla Scala
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala
|
Direttore |
Riccardo Chailly |
|
Regia |
Kasper Holten |
|
Scene |
Es Devlin |
|
Costumi |
Ida Marie Ellekilde |
|
Luci |
Jonas Bǿgh |
|
Video |
Luke Halls |
|
CAST |
|
|
Boris Godunov |
Ildar Abdrazakov |
|
Fëdor |
Lilly Jørstad |
|
Ksenija |
Anna Denisova |
|
La nutrice di Ksenija |
Agnieszka Rehlis |
|
Vasilij Šujskij |
Norbert Ernst |
|
Ščelkalov |
Alexey Markov |
|
Pimen |
Ain Anger |
|
Grigorij |
Misha Didyk |
|
Varlaam |
Andrii Goniukov |
|
Misail |
Alexander Kravets |
|
L'ostessa della locanda |
Maria Barakova |
|
Lo Jurodivyi |
Yaroslav Abaimov |
|
Pristav, capo delle guardie |
Oleg Budaratskiy |
|
Mitjucha, uomo del popolo |
Roman Astakhov |
Lo sconvolgente affresco di Musorgskij su brutalità e solitudine del potere, ispirato da Puškin, ha un forte legame con la Scala: qui avvenne la prima italiana nel 1909 e qui Claudio Abbado firmò una memorabile edizione con la regia di Jurij Ljubimov il 7 dicembre 1979. Assistente di Abbado era Riccardo Chailly che oggi, per la sua nona inaugurazione di stagione, sceglie di dirigere per la prima volta questo titolo di profonda umanità in cui il dramma personale si riflette nella tragedia collettiva, reso ancora più pregnante dalla scelta della prima versione dell’opera. La regia di Kasper Holten, già Direttore del Covent Garden getta uno sguardo dall’altro sulla storia della Russia, unendo alla partecipazione emotiva una riflessione sul valore della memoria e della testimonianza.
02 dicembre 2022
MUSICA – TEATRO ALLA SCALA DI MILANO – ENGLISH BAROQUE SOLOIST – J.E. GARDINER – 3 DICEMBRE 2022
Monteverdi Choir
|
Direttore |
Sir John Eliot Gardiner |
|
PROGRAMMA |
|
|
Johann Sebastian Bach |
da Weihnachtsoratorium BWV 248 |
LEV TOLSTOJ
Lev Tolstòj, nasce il 9 Settembre 1828, muore il 20 Novembre 1910. Scrittore, Filosofo, Attivista russo. #LevTolstoj #Tolstoj #Writer #...
-
La finestra sul cortile (Rear Window) è un Film del 1954 diretto da Alfred Hitchcock, tratto dall'omonimo Racconto di Cornell Woolrich. ...
-
Prêt-à-Porter è un Film statunitense del 1994 diretto da Robert Altman. #Altman #Movie #History Con Marcello Mastroianni e Sophia Loren...
-
Sconosciuti in treno (titolo originale Strangers on a Train) è un romanzo giallo della scrittrice statunitense Patricia Highsmith, pubblicat...