Silvio D'Amico, nasce il 3 Febbraio 1887, muore il 1 Aprile 1955.
Critico teatrale e Docente italiano.
#DAmico #SilvioDAmico #Italy #theater #Gassman #Vitti #1Aprile
Nel 1935 venne nominato Commissario straordinario per la riforma della scuola di Recitazione di Roma, trasformando la Regia Scuola di Recitazione (intitolata a Eleonora Duse) in Accademia nazionale d'Arte Drammatica.
Negli anni del primo dopoguerra dedicò gran parte del suo tempo all'Accademia; nel 1944 favorì l'ingresso di Orazio Costa alla Cattedra di Regia inaugurando così una lunga e gloriosa stagione dell'Accademia stessa, che vedrà tra i suoi Allievi, tra gli altri, Vittorio Gassman, Luigi Squarzina, Elio Pandolfi, Andrea Camilleri, Rossella Falk, Anna Magnani, Paolo Stoppa, Sergio Tofano, Paolo Panelli, Nino Manfredi, Tino Buazzelli, Giorgio De Lullo, Gianrico Tedeschi, Monica Vitti, Attilio Corsini, Wanda Marasco, Mario Missiroli, Goliarda Sapienza, Glauco Mauri, Gabriele Lavia, Luca Ronconi. Oggi l'istituzione porta il suo nome.
Nessun commento:
Posta un commento